Magazine Ecologia e Ambiente

13/03/2014 - L’approccio sostenibile di Siemens per la Fiera Elettrica: al via progetto di compensazione delle emissioni di CO2

Creato il 13 marzo 2014 da Orizzontenergia
L’approccio sostenibile di Siemens per la Fiera Elettrica: al via progetto di compensazione delle emissioni di CO2

Siemens, in collaborazione con il Gruppo Comoli Ferrari, ha individuato il player certificato Effetto Terra, grazie al quale sarà possibile misurare e “azzerare” le emissioni di gas serra generate dal consumo di energia e dai trasporti associati allo svolgimento della Fiera Elettrica 2014, in programma a Novara dal 13 al 16 marzo. Tali emissioni, stimate intorno alle 416 tonnellate, verranno compensate attraverso un programma di piantumazione sul territorio piemontese.

Con questo progetto di compensazione, le aziende confermano ulteriormente il proprio impegno sui temi della sostenibilità, che ha consentito ad esempio a Siemens di ricevere una valutazione molto positiva nel Carbon Disclosure Project (CDP) grazie agli sforzi sostenuti nell’ambito della riduzione della CO2 e nella battaglia contro il cambiamento climatico. Per contrastare il riscaldamento globale e sostenere la crescita economica del futuro, devono essere garantiti la generazione e il risparmio di energia nel rispetto totale dell'ambiente e del clima. Le innovazioni tecnologiche giocano un ruolo cardine per aumentare l’efficienza di generazione, trasmissione e consumo energetico, evitando le emissioni di gas serra.

Siemens, pioniere nell’ambito dell’efficienza energetica, tema di estrema importanza oggi, propone servizi, prodotti e soluzioni che danno un contributo diretto e quantificabile alla protezione di clima e ambiente e che rientrano nel portfolio ambientale dell’azienda, del valore di 32,3 miliardi di Euro. Questi prodotti, sistemi e soluzioni hanno permesso nel 2013, ai clienti che li hanno utilizzati, di abbattere circa 377 milioni di tonnellate di CO2.

La partecipazione ad Elettrica - la mostra convegno nata nel 2002 e organizzata dal Gruppo Comoli Ferrari, tra le principali realtà italiane nel mercato della distribuzione di materiale elettrico, articoli per automazione, sicurezza, illuminazione e conduttori per industrie, artigiani, rivenditori e per il settore navale - fornisce a Siemens l’opportunità di dimostrare appunto la propria leadership in tema di sostenibilità in settori industriali differenti, oltre che di illustrare le potenzialità dei propri prodotti. Questo sarà possibile anche attraverso l’intervento “Il non plus ultra in fatto di produttività ed efficienza - SIMATIC S7-1500 più TIA Portal”, durante il quale verranno evidenziate le elevate prestazioni e l’efficienza del nuovo framework di engineering "Totally Integrated Automation Portal" (TIA Portal) versione 13 e la famiglia di controller di nuova generazione Simatic S7-1500, per le macchine di fascia medio-alta e per gli impianti.

Fonte: Siemens

Potrebbe anche interessarti…

News

News

News

  • Mobilità: Parlamento Europeo approva riduzione emissioni CO2


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :