Magazine Cultura

15 anni dopo... il cuore e' sempre selvaggio!

Creato il 02 aprile 2011 da Francy
AL MEETING DELLA VIE EN ROSE SI E' PARLATO DI QUESTA MITICA TELENOVELA (E' STATO FATTO ANCHE UN COLLEGAMENTO CON LA PROTAGONISTA EDITH GONZALES) E MI SONO RICORDATA DI AVERNE PARLATO ANCH'IO SUL BLOG  NEL 2008 IN OCCASIONE DEI 15 ANNI DALLA SUA PRIMA MESSA IN ONDA IN ITALIA. VI RIPROPONGO VOLENTIERI QUESTO POST, SE ANCHE VOI , COME ME , L'AVETE AMATA DA PAZZI!
15 ANNI DOPO... IL CUORE E' SEMPRE SELVAGGIO!Pur essendo una patita di romanzi e film 'rosa', chissà perchè non vado per niente matta per telenovele e soap operas in genere. Le storie che non finiscono mai o quasi, in cui le relazioni d'amore vengono necessariamente maneggiate e rimageggiate per poter creare spettacolo a lunghezza indefinita con un numero limitato di attori mi annoiano a morte! In passato, però, c'è stata una telenovela di cui non ho perso nemmeno una putata, che ho registrato e che mi sono guardata e riguardata come una bambina davanti al suo cartoon preferito. Quella telenovela si chiama CUORE SELVAGGIO e mi sono accorta che quest'anno decorrel'anniversario dei 15 anni dalla sua prima messa in onda suRete4, tra l'ottobre del 1993 e il maggio del 1994. Quale migliore occasione, allora, per ricordarla (anche a chi non l'ha mai vista) e celebrarla come migliore sceneggiato romantico in costume mai apparso sulla televisone italiana? (ultimi sceneggiati vari inclusi!)
La mia scoperta di CUORE SELVAGGIO, ricordo, non fu nemmeno della prima ora perchè, proprio a causa del mio poco amore per le telenovele, lì per lì l'avevo snobbata e iniziai a vederla quasi per caso dalla terza o quarta puntata, ma da quel momento in poi il mercoledì sera diventò per me un appuntamento fisso: guai a chi osava disturbarmi, niente poteva distogliermi...c'eravamo solo io e Juan del Diablo!
Noi italiane siamo sempre state patite delle storie in costume e infatti CUORE SELVAGGIO all'epoca ebbe15 ANNI DOPO... IL CUORE E' SEMPRE SELVAGGIO! un grandissimo successo, forse persino inaspettato. Il suo protagonista, Eduardo Palomo, che interpretava il famigerato Juan del Diablo, doppiato con la splendida voce di Luca Ward, diventò oggetto di adorazione di migliaia di fans e mi risulta che ancora oggi, a distanza di tanti anni e nonostante la morte prematura di Palomo pochi anni fa a soli 41 anni, ci siano persone che lasciano fiori vicino al calco della sua mano presso la sede di Sorrisi e Canzoni che Palomo visitò ai tempi dei primi successi della telenovela. Anche sul web i siti dedicati a CUORE SELVAGGIO (CORAZON SALVAJE il titolo originale) e ai suoi attori sono tantissimi e in svariate lingue. Nel 1995 alla telenovela fu assegnato un Telegatto che fu ritirato personalmente dallo stesso Palomo (guarda qui il video della consegna del premio).
Il successo di CUORE SELVAGGIO non solo in Italia ma in tutto il mondo è stato determinato da una somma di fattori: uno splendido ed irresistibile protagonista, una bella trama, una sceneggiatura ben calibrata, ambientazioni curate , costumi ben fatti e un cast di interpreti tutti all'altezza, fra i quali oltre al bravissimo ed affascinante Palomo, Edith Gonzales nei panni della protagonista Beatrice ed Enrique Lizalde nei panni dell'avvocato Manera, il quale impersonò a sua volta Juan del Diablo negli anni '60 in una precedente versione della telenovela che in Messico è stata portata sullo schermo per ben tre volte . La casa di produzione è la messicana Televisa e il soggetto originale di Caridad Bravo Adams è stato sceneggiato da Maria Zarattini.
Dopo quindici anni i VHS con tutte le puntate dello sceneggiato le ho ancora tutti lì in un armadio, un po' dimenticati ultimamente, ma pronti a essere tirati fuori ogni qual volta mi venga voglia di vedere una storia d'amore appassionata e coinvolgente. E il fatto che siano più di trenta cassette è solo un dettaglio!
15 ANNI DOPO... IL CUORE E' SEMPRE SELVAGGIO!Cosa aveva questo CUORE SELVAGGIO da incantarci tanto? Innanzitutto il protagonista, questo Juan al quale il destino ha tolto il diritto ad un cognome che si rispetti e che per tutti è solo 'del Diablo' a causa della sua spavalderia e di certe sue azioni non propriamente legali . Juan, interpretato con la giusta dose di scorza dura e cuore tenero da Edoardo Palomo, è l'eroe romantico per eccellenza, il classico self made man che riesce a sconfiggere un destino avverso grazie alla forza di carattere e alla nobiltà d'animo, oltre che all'aiuto di alcuni veri amici che lo conoscono al di là delle apparenze.
Siamo nel Messico di fine Ottocento, Juan è sempre stato abituato alle sconfitte nella sua vita: il suo vero padre,un nobile del luogo, non l'ha riconosciuto se non in punto di morte, il patrigno l'odiava perchè rappresentava la prova vivente del tradimento della moglie e nella sua vita è sempre stato15 ANNI DOPO... IL CUORE E' SEMPRE SELVAGGIO! abituato a doversi guadagnare duramente ogni cosa. Quando incontra la bella, sofisticata e spregiudicata Anna D'Altomonte (Ana Colchero), che gli mostra chiaramente di essere interessata a lui, Juan non può fare a meno di rimanerne infatuato. Pensa che finalmente la ruota del destino stia girando dalla sua parte. Ma quando in seguito a una spedizione per mare andata male la bella Anna decide che non può permettersi di aspettare un uomo che probabilmente finirà in carcere, il sogno di Juan si infrange per sempre. Soprattutto quando scopre che Anna non è rimasta a piangerlo per molto ma anzi si è affrettata a sposarsi con il ricco possidente Andrea Aleardi della Valle (Ariel Lopez Padilla), che , guarda caso, è il figlio legittimo del suo vero padre. Davanti a un ennesimo scherzo del destino Juan decide di vendicarsi e di rivelare al fratellastro che non vede dai tempi dell'adolescenza la sua relazione con quella che crede la sua 'candida' sposa. Ma il suo piano ancora una volta non va a buon fine, anche se questa volta a fermarlo non è un fato avverso ma la sorella minore di Anna, 15 ANNI DOPO... IL CUORE E' SEMPRE SELVAGGIO!Beatrice (Edith Gonzales), da sempre innamorata di Andrea e sua quasi promessa sposa prima di Anna. Beatrice, dolce e sensibile, molto diversa dalla sorella, anche se è stata colpita al cuore dal 'tradimento' di quello che credeva essere il suo futuro sposo non sopporta l'idea che qualcuno possa farlo soffrire rivelandogli la tresca della futura moglie. Tanta baldanza e spirito combattivo in una fanciulla apparentemente timida e tutta casa e chiesa incuriosiscono Juan, il quale non riesce a capire come si possa tenere ancora tanto al bene di una persona che ci ha spezzato il cuore. Come ci si sente ad essere amati così, sopra a ogni altra cosa? E' l'incontro con Beatrice il vero 'incontro del destino' per Juan, perchè quello che inizierà fra i due semplicemente come una ripicca nei confronti di Anna e Andrea si trasformerà ben presto in un amore non previsto ma vero, intenso e profondo che neanche le mille avversità che i due dovranno attraversare prima del lieto fine, riusciranno a spegnere. E questo amore nato per caso darà a Juan nuova dignità e sicurezza15 ANNI DOPO... IL CUORE E' SEMPRE SELVAGGIO! per il futuro e a Beatrice una nuova coscienza di sè come donna,prima che come moglie. (vedi qui la trama più dettagliata.)
Chiaro che essendo una lunga telenovela (nella versione originale erano 159 episodi!), prima di arrivare all'agoniato happy end ne succedono di tutti i colori a protagonisti e coprotagonisti. Ma a differenza di altre produzioni lunghe dove a un certo punto l'azione langue, in CUORE SELVAGGIO l'interesse per il destino della coppia Juan/Beatrice rimane vivo fino alla fine, anche se si intreccia ad altre vicende minori ugualmente degne di essere seguite.
15 ANNI DOPO... IL CUORE E' SEMPRE SELVAGGIO!Negli anni successivi alla prima programmazione ufficiale, Rete4 fece rivedere a telenovela in altre occasioni, ma dopo un po' i diritti di messa in onda sono scaduti e le fans hanno potuto rivederla su reti minori come Tele7. Ho letto che recentemente è stata ritrasmessa sul canale satellitale Lady Channel, canale a visione libera specializzato in telenovele e soap (visibile sul canale 857 di SKY dalle 16 alle 20). Qualche anno fa sono usciti anche due DVD dello sceneggiato ( ancora reperibili su vari negozi online) che però rappresentano solo un sunto essenziale della storia.
*** Un omaggio alla mia telenovela preferita: 165 puntate in 35 minuti!...vai qui e guarda un bel video riassuntivo di Mary B....con tutti i momenti più importanti di Juan e Beatrice ...per capire di cosa parlo se non l'hai mai vista o per rinverdire i ricordi se come me l'hai vista ed amata!(oltre a un sacco di baci, c'è anche un pezzo con la canzone della sigla della versione spagnola della telenovela cantata addirittura da Placido Domingo!)

Ecco la prima sigla, la mia preferita. Ve la ricordate?.
..

...e quella successiva cantata in italiano da Mijares che interpretava anche quella originale messicana...

...e per chi come me l'ha vista tante volte, e tante volte la vedrebbe, andate qui a risentire le parole  e  rivedere le scene più belle di CUORE SELVAGGIO !
CURIOSITA' : Nella versione originale di CORAZON SALVAJE moltii personaggi hanno nomi e cognomi diversi rispetto alla versione italiana. L'esigenza sospetto sia nata dal fatto che i nomi dei protagonisti 'suonavano' forse un po' troppo moderni per adattarsi a una storia ambientata nell'800 o troppo strani in italiano se tradotti pari pari , da qui il cambiamento. Ecco allora che Monica Altamira de Alcazar è diventata Beatrice D'Altomonte(perchè Monica è davvero poco ottocentesco!) , Aimée Altamira de Alcazar è Anna D'Altomonte, Andrés Alcazar y Valle è Andrea Aleardi della Valle , Don Noel Mancera è diventato l' Avvocato Nicola Manera, ecc. Non so se condivido fino in fondo questa 'italianizzazione' dei nomi che fa molto 'periodo autarchico' , soprattutto perchè una storia ambientata in Messico è più che corretto abbia protagonisti con nomi del luogo. Però è indubbio che italianizzando nomi e cognomi hanno reso i personaggi più vicini a noi e più facili da ricordare. ( Leggi qui tutto il cast degli attori con i nomi originali e le loro versioni italiane.)
  • Molte altre informazioni in italiano su CUORE SELVAGGIO e i suoi interpreti si possono trovare su Cuore Selvaggio Sitee il suoforum di Cuore Selvaggio e suIl Diavolo e l'Acqua Santa (e relativo forum).

SIETE ANCHE VOI FAN DI QUESTA TELENOVELA? RACCONTATECI UN PO' I VOSTRI RICORDI. NON LA CONOSCETE MA VI PIACEREBBE POTERLA RIVEDERE IN TV? LASCIATE UN COMMENTO.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :