Magazine Cinema

22 Jump Street, la colonna sonora perfetta per l’estate

Creato il 22 luglio 2014 da Oggialcinemanet @oggialcinema

Il giudizio di Marco Goi

Summary:

22 Jump Street si sta rivelando uno dei più grandi successi dell’estate americana. Il seguito del già fortunato 21 Jump Street sta facendo ancora meglio del predecessore al box-office e nei prossimi giorni vedremo se riuscirà a convincere anche dalle nostre parti. Quello che possiamo anticiparvi è che la sua colonna sonora funziona alla perfezione non solo come sottofondo sonoro alle nuove avventure in bilico tra comedy ed action di Channing Tatum e Jonah Hill, ma è anche l’accompagnamento ideale per un’estate scatenata all’insegna delle giornate in spiaggia o in piscina.

Fresca, divertente, disimpegnata. È così che scorre la visione di 22 Jump Street ed è così che procede pure l’ascolto della sua soundtrack. Ad aprire letteralmente le danze di una colonna sonora all’insegna delle sonorità dance-electro e hip-hop è un brano del lanciatissimo rapper Wiz Khalifa, “Work Hard, Play Hard”, un pezzo molto alla Fast & Furious. All’insegna del rap puro anche la traccia conclusiva, “Live Forever” di Travis Barker, mentre il resto della scaletta propone un tipo di hip-hop decisamente più contaminato con la musica elettronica e con le sonorità dubstep che vanno per la maggiore oggi. Incontriamo così una serie di brani scatenati, perfetti come scaletta per un party, come la simpatica “Get Up (Rattle)” dei Bingo Players con i Far East Movement, l’electro-rap degli emergenti Blind Scuba Divers e il tema della pellicola “22 Jump Street (Theme From The Motion Picture)” firmato da una delle nuove rapper più promettenti del momento, Angel Haze, insieme al veterano Ludacris. Non mancano poi i pezzi più orientati sul versante dubstep come “NRG” dei Duck Sauce e “Can’t You See” di Shermanology, insieme alla dance commerciale di Tiësto con “Wasted”, una delle hit estive anche dalle nostre parti.

22 Jump Street - Soundtrack

Oltre alla scaletta ufficiale, 22 Jump Street si avvale di una serie di altre canzoni. Alcune procedono sulla stessa falsa riga electro/hip-hop come “Turn Down for What” di DJ Snake con Lil Jon, già usata pure nell’action Brick Mansions, altre prendono invece differenti direzioni sonore, come il grunge-rock di “Higher” dei Creed e l’indie-pop sognante di “Midnight City” degli M83, mentre nel trailer vengono suonate “We in Here” del rapper DMX e “#STUPIDFACEDD” dei Wallpaper. Nel complesso, il risultato finale è allora una tracklist che funziona alla grande come colonna sonora dell’estate, ancor più che di un film. Da sparare rigorosamente a tutto volume.

Tracklist della soundtrack di 22 Jump Street
1. Work Hard, Play Hard – Wiz Khalifa
2. NRG (Skrillex, Kill The Noise, Milo & Otis Remix) – Duck Sauce
3. Get Up (Rattle) – Bingo Players (feat. Far East Movement)
4. Wasted – Tiësto (feat. Matthew Koma)
5. Can’t You See – Shermanology
6. Models And Bottles – Blind Scuba Divers
7. Check My Steezo – Blind Scuba Divers
8. TTU (Too Turnt Up) – Flosstradamus (feat. Waka Flocka Flame)
9. I Own It – Nacey (feat. Angel Haze)
10. Express Yourself – Diplo (feat. Nicky Da B)
11. Freak – Deorro (feat. Steve Bays)
12. 22 Jump Street (Theme From The Motion Picture) – Angel Haze (feat. Ludacris)
13. Live Forever – Travis Barker (feat. Juicy J)

di Marco Goi per Oggialcinema.net


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :