Magazine Gossip

2a stagione per Downton Abbey: tutte le novità che non ti aspetti

Creato il 05 gennaio 2012 da Dejavu
2a stagione per Downton Abbey: tutte le novità che non ti aspettiIo ve lo dico: se vi perderete questa serie in favore di telefilm che paiono trattare tematiche più attuali ve ne pentirete amaramente.Perché gli affari di Downton Abbey, la cui ambientazione risale ai primi del '900, sono tutt'altro che fuori dal nostro tempo.Domenica 1° gennaio, Rete 4 ha mandato in onda l'ultimo dei 7 episodi della 1a serie ed è stato un finale col botto. E' molto probabile dunque che la rete acquisterà e manderà in onda anche il pacchetto con gli 8 episodi della 2a serie, più la speciale puntata natalizia di un'ora e mezza.Tutti episodi che ho già avuto occasione di vedere in lingua originale e che si sono rivelati straordinari, rendendo sempre più difficile staccare le chiappe dallo Yorkshire. Cosa accadrà dunque nel futuro di quella aristocratica villa che sta per essere sconquassata dal primo conflitto mondiale? Di tutto.Prima di regalare a eventuali spettatori presenti o futuri qualche indiscrezione da sfera di cristallo, devo stendere però un tappeto orientale davanti alla bravura delle maestranze che hanno reso possibile uno spettacolo come questo ma anche rompere una pregiata tazza da tè sul pavimento a causa della prevedibilità di alcune situazioni. Perché Downton Abbey è fatto in maniera eccellente, ma talvolta ti lascia indovinare assai facilmente quello che ti attenderà dietro le porte della libreria.Era scontato, per esempio, che il cugino Patrick - creduto morto nell'affondamento del Titanic e unico erede di Downton - tornasse all'improvviso fomentando dubbi sulla sua reale identità a causa delle ferite riportate in guerra.Ma andiamo con ordine. E si fermi qui chi non è troppo curioso.Dopo che Lord Robert Crawley, conte di Downton ha annunciato a tutti l'inizio della Prima Guerra Mondiale i maschietti dovranno fare la loro parte e partire, tra coraggio e codardia.Sarà così per il cugino Matthew Crawley - destinato a diventare un eroe sul campo - e per il perfido valletto Thomas che ben presto, dopo essersi procurato una ferita, si farà rimpatriare con il grado di caporale e tornerà a Downton in una veste assai diversa.  Lady Mary, perseguitata dal timore per lo scandalo del diplomatico turco deceduto nel suo letto e sempre più cotta di Matthew, patirà una profonda angoscia sapendolo al fronte ma ancor più dura sarà, per lei, accettarne il ritorno quando lo vedrà comparire con al fianco una nuova compagna:  Lavinia Swire.La nonna di Mary, Lady Violet (Maggie Smith) giocherà un ruolo decisivo nella felicità della nipote, cercando di smascherare un grave reato nel passato di Lavinia e rivelando a Matthew ciò che Mary ancora prova per lui.Non ci sarà pace nemmeno per Bates, il valletto col bastone, che verrà ricattato dalla ex moglie Vera, pronta a far scoppiare lo scandalo turco travolgendo la rivale Anna e Downton nel fango. Vera, infatti, sa che Anna aiutò Lady Mary e Lady Cora a trasportare il cadavere del diplomatico turco da una parte all'altra della villa la notte in cui morì e non si farà scrupolo a rendere pubblica la storia vendendola alla stampa qualora Bates non ponesse fine alla sua relazione per tornare con lei.Lady Mary farà leva sul suo nuovo compagno, Sir Richard Carlile, editore di grido in quel di Londra, pur di evitare che i giornali prestino fede alla storia che ha macchiato la sua reputazione ma questo la legherà a filo doppio ad un uomo pronto a ricattarla pur di averla tutta per sé e di portarla via da Matthew e da Daownton.L'idillio tra Lady Sybil e lo chauffeur disertore e rivoluzionario diventerà sempre più profondo   fino a minacciare un altro scandalo.Lady Edith sarà l'unica donna di casa a imparare a guidare e ad avere una relazione "bucolica" e imprevista.La spigolosa cameriera O'Brien, colta da rimorsi sempre più forti per lo sgarro fatto a Lady Cora (Elizabeth McGovern) si adopererà in ogni maniera per cercare di riparare al torto, mostrandole un'abnegazione senza pari e giungendo al punto di confessarle le sue azioni più riprovevoli. Ma una sera, le sorti dei protagonisti verranno scosse improvvisamente dall'arrivo a Downton di una micidiale influenza spagnola che varcherà silenziosamente cancelli e soglie contagiando in maniera mortale alcuni degli ospiti...Amore e morte, guerra e guarigione, sbagli e ammende, vita e passione: le pareti di Downton sembrano contenere proprio tutto quel che si potrebbe definire il mistero dell'esistenza umana. E, soprattutto, impagabili saranno le scene in cui Maggie Smith (in arte Lady Violet) dovrà lottare con tutta se stessa contro ogni forma di diavoleria moderna le si presenti davanti, dall'incontro col telefono - "uno strumento di tortura" - alla paura del grammofono - scambiato per un'arma con la miccia - a tacer poi della sua amabile capacità di sdrammatizzare qualsiasi circostanza con uno humor che da solo vale l'intera serie. Sarà anche per questo che il cast è già alle prese con la 3a stagione?

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :