Magazine Arredamento

4 consigli per rinnovare il tappeto classico

Da Michivis

Volete dare un tocco più trendy al vostro tappeto classico? Bastano alcuni piccoli accorgimenti.

traditional-rugs

I tappeti valorizzano la bellezza e la funzionalità di qualsiasi spazio abitativo già da se’, in maniera veloce e senza spendere troppo. In particolare i tappeti di stile classico e tradizionale, grazie ai dettagli dei disegni e ai colori ricchi e profondi, ci offrono infinite possibilità per poter stravolgere completamente il look di una stanza. Provate a trasformare il tappeto tradizionale in modaiolo con questo consigli.

Sovrapponete i tappeti

Si tratta di una tendenza partita dagli USA un paio di anni fa. Trasmette alla stanza maggiore profondità e dona una sensazione di lusso. Rendendo il contrasto tra i due tappeti ancor più evidente, ha la funzione di valorizzare il modello scelto come base. Ad esempio potete sovrapporre un tappeto rotondo in tinta unita, anche shaggy, in un colore complementare al tappeto tradizionale. Oppure un tappeto rettangolare più piccolo sistemato al centro che lascia in vista solamente i bordi del tappeto classico. In realtà non esistono limiti a come sovrapporre i tappeti per creare un look completamente nuovo.

Living Treasure

Risistemate i mobili

Per valorizzare il tappeto e far sembrare lo spazio più ampio tenete solo la parte anteriore del divano posata sul tappeto mentre la parte posteriore lasciatela poggiare sul pavimento.

Coordinate altri tappeti

Un modo per vivacizzare lo stile classico del tappeto è quello di aggiungere in altre aree della casa tappeti coordinati per creare continuità. Nella stessa stanza, se ampia, potete mettere un altro tappeto più piccolo, non necessariamente di stile classico, con un colore che richiami quello del tappeto più importante. Una passatoia nel corridoio o nell’anticamera, sempre di un colore coordinato, rappresenta il trait d’union.

nat_082712_33

Disegno e colore

Sono elementi del tappeto già da soli in grado di rompere lo schema di una stanza. Per evitare troppa confusione, se avete pareti e arredo particolarmente elaborati è meglio optare per un tappeto classico dai toni neutri per bilanciare.

Copyright Webtappeti.it 2014

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog