Magazine Informatica

5 Migliori Programmi per Analizzare la Batteria dei Portatili

Creato il 21 aprile 2015 da Tecnomani

5 Migliori Programmi per Analizzare la Batteria dei PortatiliSenza una batteria decente, il vostro computer portatile è poco più di un desktop sottodimensionato. In questo articolo vediamo quali sono alcuni dei migliori programmi per analizzare la batteria dei portatili che ti aiuteranno a farla rimanere in vita il più a lungo possibile.

La batteria di un computer portatile, così come quella dei nostri smartphone o dei nostri tablet, è troppo importante, bisogna essere informati su cosa bisogna fare per mantenerla sana.

Il problema si presenta non durante l’utilizzo quotidiano ma soltanto quando la batteria raggiunge la fine della sua vita necessitando di essere sostituita.

Questi strumenti vi aiuteranno a evitare eventuali shock, essendo a conoscenza delle modifiche alla capacità della batteria che avvengono nel tempo e l’usura che affligge qualsiasi componente elettronico che viene usato pesantemente.

Prendendo questi suggerimenti in considerazione, sarete in grado di ottenere il massimo dalla vostra batteria e aumentarne la durata complessiva.

BatteryInfoView

batteria1

E’ uno strumento semplice che fornisce un sacco di informazioni sulla batteria in programma leggero.

BatteryInfoView è la definizione perfetta di programma di utilità senza fronzoli. Si tratta di un piccolo freeware che dà semplicemente alcune informazioni essenziali sulla batteria del vostro computer portatile e lo fa in modo molto semplice anche se attraverso una interfaccia grafica un po’ vecchio stile.

Il tool è diviso in due componenti principali. Il primo è una schermata che presenta informazioni come l’attuale capacità della batteria e il livello di usura. L’altro è un registro permanente dei dati strettamente necessari come lo stato di alimentazione, la capacità, il valore di capacità, la frequenza e la tensione.

Tali statistiche sono tracciate in maniera frequente secondo le nostre preferenze e possono essere esportate come file di testo in modo da ottenere un registro delle prestazioni della batteria. E’ chiaro che BatteryInfoView è stato progettato con la funzione di presentare in maniera chiara una serie di valori; il risultato è uno strumento utile che fa il suo lavoro senza alcun tipo di confusione.

BatteryMon

batteria2

E’ una utility spartana che presenta la capacità della batteria e la velocità di scarica sotto forma di grafico.

Nel corso del tempo, le prestazioni della batteria del computer portatile inizieranno a diminuire. Tutti i tipi di fattori possono contribuire a questo processo, quindi è importante tracciare le variazioni che stanno accadendo e che coinvolgono la batteria. BatteryMon rende facile tale tracciatura, monitorando la capacità della batteria del computer portatile e il tasso di scarico attraverso la presentazione di un grafico dei risultati in tempo reale.

Questo tool rappresenta un modo semplice di indagare sulla salute della vostra batteria e di seguirla nel corso della sua vita. È possibile impostare la visualizzazione di un piccolo widget sullo schermo oppure si può scegliere di configurare una notifica via email se una particolare statistica raggiunge un traguardo prefissato.

Questo strumento vi aiuterà a monitorare la salute della batteria del computer portatile a lungo termine. Utilizzando la funzionalità di registrazione delle prestazioni della batteria, si può monitorare e confrontare le prestazioni della batteria rispetto ai dati raccolti nel passato; per questo motivo, è meglio iniziare a utilizzare BatteryMon già all’inizio della vita della batteria, in modo da avere delle letture utili.

BatteryCare

batteria3

E’ uno strumento gratuito per aiutare a calibrare il livello della batteria tramite dei cicli intenzionali di carica/scarica.

Per mantenere la batteria performante come all’inizio della sua vita operativa, è importante capire quali sono le migliori pratiche per quanto riguarda il ciclo di scarica. Gli esperti suggeriscono che non si deve lasciare la batteria completamente scarica, in quanto può causare danni a lungo termine. Invece, è meglio lasciarla scaricare parzialmente e ricaricarla frequentemente.

Tuttavia, questo tipo di ciclo può a volte rendere difficile per l’indicatore della batteria tenere accuratamente traccia di quanta energia è in conservazione, e ciò può portare a letture di batteria imprecise. BatteryCare affronta questo problema e offre anche informazioni più generali sulla batteria e la sua capacità.

Quindi bisogna caricare la batteria completamente, quindi lasciarla scaricare fino al più basso livello di sicurezza e poi ricalibrare il livello della batteria in modo da ottenere una lettura il più accurata possibile. Le istruzioni complete su come eseguire questa operazione sono disponibili sul sito web BatteryCare.

BatteryBar

batteria4

E’ una toolbar utile e leggera che dà un rapido accesso alle informazioni sulla batteria.

La barra degli strumenti contiene già un icona della batteria, ma dà una quantità minima di informazioni. BatteryBar fornisce i dati più importanti in un istante, senza occupare troppo spazio sullo schermo o monopolizzando le risorse.

Come potrete notare, è solo una icona della batteria leggermente più grande, ma facendo clic su di essa verrà mostrato un elenco dei dati importanti come la capacità complessiva e il livello di usura che la batteria ha già sopportato.

La versione base di BatteryBar è gratuita, ma c’è anche una versione pro a 4 dollari, che aggiunge tutti i tipi di opzioni e personalizzazione. Qualunque sia la versione che si sceglie, è un buon modo di ottenere le informazioni sulla batteria più importanti in modo rapido e semplice.

Battery Saver di Windows 10

batteria5

E’ uno strumento preinstallato sul sistema operativo Windows per il monitoraggio della batteria.

Se si sta eseguendo Windows 10, avrete accesso ad un nuovo strumento che rientra tra le nuove aggiunte alla nuova versione del nuovo sistema operativo. Per accedervi, è necessario aprire “Impostazioni”, “Sistema”, “Battery Saver”, “Impostazioni di risparmio della batteria”, barrare la casella e selezionare il livello della batteria desiderato.

In primo luogo introdotto per Windows Phone, Battery Saver limita i processi in background sul vostro dispositivo per fare in modo che si possa ottenere il massimo dalla vostra batteria. Si può accendere in qualsiasi momento, ma per garantire che ci siano ostacoli alle prestazioni del vostro PC, è forse meglio utilizzarlo per una situazione in cui si potrebbe essere a corto di energia.

Il pannello Battery Saver dispone anche di una sezione “Battery Usage” che mostra ed elenca le rispettive percentuali di batteria consumate dal sistema, dallo schermo e dalla connessione Wi-Fi.

Non fornisce la stessa idea di ciò che sta accadendo alla batteria nel lungo termine, come altri strumenti elencati, ma può essere un modo molto utile per puntare agli effetti a breve termine in merito all’utilizzo del computer.

L’articolo ti è piaciuto? Condividilo con chi vuoi attraverso il tuo social network preferito usando la barra a sinistra.

Hai testato altri programmi? Hai bisogno di aiuto? Condividi con noi la tua esperienza lasciando un commento!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :