Magazine Bellezza

A close up on make up n°200: Faby, For Sure Yes, Born in the USA, It's raining milk (swatches&review)

Creato il 24 novembre 2013 da Agwhatsinmybag @whatsinmybag
Signore e signori, vi presento la duecentesima recensione su questo blog, rullone di tamburi, applausi prego e ola finale, grazie.Scherzi a parte sembra ieri che scrivevo il mio primo articolo, ed invece del tempo ne è passato ed è incredibile come tante cose siano cambiate e si siano evolute, come sia cresciuto questo blog e come sia cresciuto il numero di voi che leggete e apprezzate. Per la review n°200 ho scelto di parlare di un terzetto di smalti che sono con me da Settembre, marchio Faby, ricevuti durante il press-day per la presentazione della nuova collezione A/I di questo giovane marchio. I prodotti però non sono quelli della collezione nuova (vi è un altro terzetto di smalti appartenenti a questa che sarà recensito più avanti), ma della linea permanente, e sono nell'ordine i colori For sure Yes, Bord in the USA e It's raining milk.Una prima review di questi smalti l'avevo scritta mesi fa di ritorno dal cosmoprof (Woodstock'69), oggi vi parlo di questi tre, vi darò conferme e smentite di quanto già detto, faremo qualche riflessione su questi prodotti e vi dirò quale dei tre è il mio preferito. Curiosi? Buona lettura!
A close up on make up n°200: Faby, For Sure Yes, Born in the USA, It's raining milk (swatches&review)
Dettagli tecnici…
Gli smalti Faby hanno una boccetta di forma a campanella, in vetro solido, e un tappo stretto, allungato e maneggevole per un buon controllo dell'applicatore. Le formule sono 3BigFree, quindi privi di DBP, Toluene e Formaldeide, ogni boccetta contiene 15ml di prodotto, il pennello è  molto più corto rispetto al solito, piatto, stretto e compatto,  dotato di 400 setole in tutto, estremamente preciso e flessibile al punto giusto.
Gli smalti…
La linea permanente Faby conta 175 referenze colore, con davvero l'imbarazzo della scelta per quanto riguarda finish e colori, abbracciando un po' tutti i gusti e tutte le esigenze. Io ne ho ricevuti tre, ciascuno estremamente diverso dall'altro, con cui ho potuto verificare la bontà di vari tipi di formula e finish, provando qualcosa di molto diverso dal primo colore di cui già vi parlai a suo tempo.
Vediamo i singoli colori e i dettagli di ciascuno:
It's raining milk: Smalto classico, un color rosa porcellana chiaro, uno classico nude dal finish jelly (quindi semitrasparente) che dona un finto effetto french. Questo tipo di colori sono molto quotati tra chi, per esigenze di lavoro, spesso e volentieri non può osare con colori più forti ma vuole e deve necessariamente avere le mani in ordine, come anche sono adatti alle donne che non sono molto in confidenza con i colori, che amano l'unghia molto naturale. A me non dispiacciono questo tipo di smalti, credo fermamente che ne basti solo uno nel proprio kit unghie, e che vada scelto quello più adatto.
Questo colore è davvero neutro, non solo per l'effetto vedo non vedo che crea, ma proprio per il colore del pigmento, ne troppo rosa, ne troppo giallo, ottimo per le ragazze con la pelle chiara come me, che con colori troppo rosati o troppo giallini rischiano di creare strani effetti innaturali sulle proprie unghie.
La formula di questo colore mi piace tanto, è densa e fluida allo stesso tempo, ricorda molto i colori in gel e si uniforma davvero bene sull'unghia. Nella foto vedete il risultato dopo due strati, resta molto lucido e spesso alla vista, crea un bell'effetto gel secondo me e ha un'ottima durata, 5/6 giorni circa.
L'asciugatura è rapida, la rimozione è facile come bere un bicchiere d'acqua.
A close up on make up n°200: Faby, For Sure Yes, Born in the USA, It's raining milk (swatches&review)
For sure.. Yes!: Un bel blu inchiostro, di quelli che escono da certe splendide stilografiche, un colore di una brillantezza splendida e dal finish super lucido e riflettente.
La formula di questo smalto però non mi ha convinta del tutto, l'ho trovato liquido e un po' trasparente, essendo un colore molto scuro la sua applicazione deve essere precisissima o tutti gli errori si vedranno all'istante (come si può notare dalla mia foto), e devo dire che questa formula non aiuta a farne meno.
Il fatto che sia molto liquido lo fa correre sull'unghia con troppa agilità e poiché è anche un po' sottile come smalto, il colore tende a non essere troppo uniforme.
Per ottenere il risultato della foto ci vogliono dalle due alle tre passate a seconda di quanto colore prendete con il pennello, consiglio pennellate non troppo cariche ma nemmeno troppo sottili, se volete ottenere un risultato ottimale in poco tempo.
Con questo colore è assolutamente necessaria una base (lo è sempre in generale, ma so che qualcuna spesso non la usa), macchia un pochino quando lo si applica sull'unghia nuda e in generale tende a disperdere un po' di colore quando lo si rimuove, tanto da dover usare un po' di solvente in più per ripulirne i resti.
La durata è di 4/5 circa.
A close up on make up n°200: Faby, For Sure Yes, Born in the USA, It's raining milk (swatches&review)
Born in the USA: Ecco a voi il mio preferito dei tre, un graziosissimo smalto dai glitter multicolor che grida "America!" in ogni sua molecola.
Ha una base jelly similissima a quella di it's raining milk e contiene glitter esagonali di diverse dimensioni e pagliuzze colorate, i colori sono rosso, blu, rosa e argento, i glitter sono davvero ben distribuiti all'interno della base.
L'applicazione di uno smalto glitter comporta una certa attenzione e manualità, il pennello deve essere abbastanza carico di prodotto senza però eccedere e preparatevi a distribuire i glitter come se stesse danno delle pennellate di colore su un foglio, solo così otterrete un bel risultato variegato e carico di pagliuzze. La bella formula di questo smalto semplifica molto le cose, essendo densa e fluida riesce a portare con sé abbastanza glitter e se la prima passata risulta poco carica di particelle, basta ripassare il pennello sopra posando quelle rimaste attaccate alle setole senza danneggiare lo strato appena fatto.
L'asciugatura è rapida, il prodotto si può anche stratificare con una seconda passata se si vuole e questo non rallenta in alcun modo i tempi di chiusura della vostra manicure, la durata è eccellente per me, fino a 5/6 e la rimozione non così traumatica come si potrebbe pensare.
Nella foto l'ho applicato sopra it's raining milk, e devo dire che questa accoppiata l'ho trovata graziosa e vincente, mi piace molto la combinazione dei due effetti, sono due cose contrastanti tra loro (uno smalto effetto nudo e uno super glitterato e chiassoso) ma che alla fine convivono in perfetta armonia.
A close up on make up n°200: Faby, For Sure Yes, Born in the USA, It's raining milk (swatches&review)
Conclusione…
Con i tre prodotti mi sono trovata bene, ma non posso nascondere che it's raining milk e Born in the USA siano in assoluto quelli che ho preferito e che consiglio maggiormente, sono quelli che ho usato con più piacere e decisamente quelli che mi hanno dato maggiore soddisfazione.
For sure Yes è un bellissimo smalto, ma ha qualche piccolo problemino che va risolto, basta poco comunque per correggere l'errore e tutto sommato, per chi acquista, l'importante è sapere a cosa si va incontro.
Gli smalti Faby hanno un costo di 13€ e sono venduti sullo shop online dedicato di cui vi lascio il link per chi volesse dare un'occhiatina: http://www.fabyboutique.com/it/
Li consiglio? Mi trovo bene con questi smalti e il pennello è uno di quelli che apprezzo di più, credo che sia molto funzionale ed efficace, tralasciando qualche piccolo disappunto in termini di formulazione, con la maggior parte di loro mi sto trovando molto bene e vi consiglio di restare sintonizzate per la prossima review a tema Faby, dove vi mostrerò i tre colori della Eclectic in mio possesso, anche in quel terzetto di colori vi sono amati e meno amati. Di questi consiglio in modo particolare Born in the USA a chi ama gli smalti glitter, è decisamente di ottima qualità è particolare nell'effetto.
E voi? voi avete mai provato questo prodotto?
un bacio
n.b. il prodotto mi è stato inviato in omaggio a scopo valutativo dall'azienda, non sono pagata per parlarne, mostrare immagini o altro, non sono collegata in alcun modo all'azienda e questa è solo la mia onesta e personale opinione basata sulla mia personale esperienza con questo prodotto.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :