Magazine Cinema

Airline Disaster stasera in tv su Cielo, direttamente dall’Asylum per la serie “Fenomeni virali”. Se sei masochista, guarda il trailer!

Creato il 25 febbraio 2015 da Taxi Drivers @TaxiDriversRoma

Stasera su Cielo alle 21.10 per la serie “Fenomeni virali” va in onda un altro film dell’Asylum (ovviamente), Airline Disaster di John J. Willis III. Il titolo dice tutto, un inutile banale ennesimo disaster movie ambientato su un aereo. Se nelle altre produzioni dell’Asylum potevamo in fondo trovarci almeno un’idea divertente, questo film è davvero tutto concepito, scritto, prodotto e recitato ALLA CAZZO DI CANE! Vediamo il maestro Boris che ci spiega il concetto:

Un’idea quindi per niente originale (la parodia di Air Force 1) prodotta dall’Asylum, quindi realizzata con effetti speciali creati da un bambino di prima elementare e con una tensione pari allo zero (L’aereo più pazzo del mondo in confronto è un capolavoro di suspence e azione). Ma veniamo all’entusismante trama: una squadra di terroristi dirotta un aereo di linea statunitense, lo Starquest, presentato come il più avanzato e grande aereo passeggeri del mondo.

Alla conferenza stampa di presentazione dell’aereo vediamo aggirarsi un tipo con l’aria truce, la barba incolta, la cresta in stile Travis Bickle, vestito come un paramilitare….quacosa ci dice che questo ambiguo figuro stia dalla parte dei cattivi.

Airline Disaster Nazi Terrorist

Ma torniamo al futuristico e avanzato aereo (fuori): all’interno ci troviamo nella brutta ricostruzione di una cabina area ungherese anni ’80 e in questi pochi metri si svolge tutto il film. I terroristi (previdenti) hanno anche rapito la famiglia del pilota dell’aereo, Joe Franklin (interpretato dall’attore a noi e a tutti sconosciuto Scott Valentine) per costringerlo a seguire le loro indicazioni. Joe è però il fratello di Harriet Franklin, presidente degli Stati Uniti, che dovrà scegliere tra la vita dei passeggeri, e quindi quella di suo fratello, e quella dei cittadini qualora il velivolo fosse costretto a schiantarsi al suolo. Mentre i caccia dell’aviazione cominciano a seguire il velivolo pronti a distruggerlo, sull’aereo “casualmente” si trova anche la più adorabile (!) agente speciale dei servizi segreti Gina Vitale (Lindsey McKeon), in una interpretazione che potremmo definire così:

Qualche informazione in più per i veri amanti del trash:

I terroristi sono dei neo nazi spietati, che sparano in faccia a caso ai passeggeri dell’aereo oltre ad aver esposto una bandiera con una gigante svastica

Airline Disaster

Il Presidente degli Stati Uniti è la mamma di Casa Keaton (Meredith Baxter), mentre il fratello del Presidente degli Stati Uniti, nonché pilota dell’aereo è il fidanzato della figlia di Casa Keaton (Scott Valentine)…(boh!)

Airline Disaster

La scena dell’inseguimento dell’aereo con i jet dell’aviazione americana ha il rendering di un videogioco di guerra anni ’80 di cui mi sfugge il nome, in ogni caso patetico!

Airline Disaster

Lindsey McKeon, l’impavida agente speciale Gina Vitale, è nota in Italia come star della soap opera “Sentieri” e presente nel film per ovvi motivi…

LInda McKeon in Airline Disaster

Il film è stato distribuito solo negli Usa, in Ungheria e in Italia (grazie Cielo!).

Che dire di più, NON GUARDATELO!!! O se proprio vi volete fare del male guardate solo il trailer:


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :