Magazine Cinema

American Horror Story Coven, la colonna sonora tributo a Stevie Nicks

Creato il 21 gennaio 2014 da Oggialcinemanet @oggialcinema

21 gennaio 2014 • Serial Music, Serie TV, Vetrina Cinema •

Il giudizio di Marco Goi

Summary:

American Horror Story Coven sta vivendo una stagione molto discontinua. Partita a mille con un sacco di idee e spunti, con il passare degli episodi è riuscita solo in parte a rispettare gli ottimi propositi iniziali. La serie creata da Ryan Murphy sta procedendo tra alti e bassi, con personaggi idoleschi sfruttati solo in parte e con alcuni episodi apparsi un po’ sotto tono. Nonostante un livello qualitativo oscillante, c’è un elemento che ha rappresentato un filo comune in grado di legare tutta la stregonesca stagione: la musica dei Fleetwood Mac e di Stevie Nicks.

Due scatti di Lily Rabe e Stevie Nicks

Lily Rabe e Stevie Nicks a confronto

I Fleetwood Mac sono un’istituzione della musica americana e la cantante Stevie Nicks insieme a loro, così come anche in versione solista, ha firmato un sacco di pezzi memorabili. Per le nuove generazioni, American Horror Story Coven ha rappresentato un ottimo modo per avvicinarsi alla loro musica, di cui Ryan Murphy è sicuramente un gran fan, considerando come i loro brani non abbiano mancato di comparire pure nella sua altra creatura telefilmica, Glee. Con American Horror Story Coven si è però andati oltre alla semplice colonna sonora. La stagione è stata infatti un tributo totale alla loro musica e in particolare alla loro voce principale.

La strega Misty Day, il personaggio interpretato da Lily Rabe, è una negromante in grado di riportare in vita i morti. Nonostante ciò, la sua caratteristica più identificativa non è questa bensì un’altra: Misty è ossessionata dalla figura di Stevie Nicks e la imita sia nel look che nei balli e nei movimenti. Quasi ogni volta che la vediamo comparire in scena, è accompagnata da qualche brano della Nicks oppure dei suoi Fleetwood Mac come “Edge of Seventeen”, “Sara”, “Dreams” e “Landslide”. Stevie Nicks è inoltre comparsa come guest-star nella parte di se stessa in un episodio della serie, “The Magical Delights of Stevie Nicks”, in cui ha interpretato la storica “Rihannon” e a fine puntata la toccante “Has Anyone Ever Written Anything to You”.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :