Magazine Cultura

Anne Perry

Creato il 19 maggio 2010 da Weirde

In questo periodo mi sto addentrando nel mondo dei romanzi gialli ambientati in Inghilterra nel periodo vittoriano, ed ho scoperto l'autrice Anne Perry.
Figlia del professor Henry Hulme, medico e rettore dell'Università  di Canterbury in Christchurch, alla giovane Anne (all'epoca ancora Juliet) venne diagnosticata la tubercolosi, così che fin dalla tenera età  viaggiò in molti posti caldi del mondo (Caraibi, Sud Africa, ecc.) nel tentativo di migliorare la sua salute. All'età  di 13 anni si riunisce con il padre, che si trasferisce all'Università  di Cambridge della Nuova Zelanda.
Qui diviene amica intima di Pauline Parker, un'amicizia in cui molti all'epoca vollero vedere connotazioni omosessuali. La famiglia Hulme, però, era vicino al divorzio, e così Juliet pensò che poteva tornare in Inghilterra con l'amica. La madre di quest'ultima, Honora Rieper, era decisamente contraria, così nel 1954 Juliet e Pauline la uccidono.
Il processo ha eco internazionale e solleva l'indignazione pubblica. Il 29 agosto 1954 Juliet e Pauline vengono condannate per omicidio, ma essendo appena sedicenni ottengono una pena inferiore: cinque anni di detenzione e il divieto assoluto di incontrarsi di nuovo.
Il clamore che ebbe la vicenda fece sì che questa venne trasposta per il cinema ben due volte: la prima in un film francese del 1971, E non liberarci dal male (Mais ne nous délivrez pas du mal), la seconda in un film neozelandese del 1994, Creature del cielo (Heavenly Creatures), diretto dall'allora esordiente Peter Jackson.
Finita la detenzione, Juliet parte dalla Nuova Zelanda per l'Inghilterra, poi dopo un periodo negli Stati Uniti si trasferisce in Scozia, nel paese di Portmahomack, dove vive tuttora con la madre. Suo padre ha avuto una carriera da eminente scienziato, guidando il programma britannico della bomba all'idrogeno.
Juliet si cimenta con la scrittura, e nel 1979 dà  alle stampe il suo primo romanzo: Il boia di Cater Street (The Cater Street Hangman). Per tagliare i ponti con il passato, prende lo pseudonimo di Anne Perry, dal cognome del suo patrigno.
Inizia così una prolifica carriera letteraria, che affronta i vari generi della letteratura gialla.
(fonte: wikipedia e tutankemule)
Io ho sempre amato gli autori giallisti inglesi, e anche questa autrice non mi ha deluso.
Riesce a dipingere molto bene l'epoca del Regno della regina Vittoria, con le sue miserie, i suoi pregiudizi e tabù, le sue trasgressioni ed i suoi segreti. Ma soprattutto approfondisce molto bene la psicologia dei personaggi. Ci sembra veramente di entrare nelle loro case e vederli con i loro difetti, le loro paure, i loro segreti, a volte meschini, a volte tragici. Le donne soffocate dai tabù e dominate daglòi uomini, oppure le donne che con coraggio sceglievano di cambiare di ceto pur di essere sincere con se stesse, l'ostracismo, l'ignoranza, la degradazione ed i delitti.
Fortunatamente questa autrice è stata anche tradotta e pubblicata in italiano ed anche chi non legge in inglese potrà goderla. A volte la traduzione italiana è un pò perbenista, ad esempio, in un romanzo c'è una donna attratta da altre donne, cosa molto velata e rivelata solo nel finale dove ad un certo punto la protagonista dice: non immaginavo che le donne potessero provare certi sentimenti per altre donne. Nella traduzione italiana, la frase è diventata: non immaginavo esistessero certe aberrazioni. Dando un caratterre negativo che in originale non c'era e rendendo la protagonista una bigotta. Piccoli particolari, ma importanti.

 


Anne Perry è autrice di tre serie gialle molto famose:
The Thomas Pitt series, formata da ben 26 libri:

book cover of 

The Cater Street Hangman 

 (Thomas Pitt, book 1)

by

Anne Perry
1. The Cater Street Hangman (1979)
2.
Callander Square (1980)
3.
Paragon Walk (1981)
4.
Resurrection Row (1981)
5.
Rutland Place (1983)
6.
Bluegate Fields (1984)
7.
Death in the Devil's Acre (1985)
8.
Cardington Crescent (1987)
9.
Silence in Hanover Close (1988)
10.
Bethlehem Road (1990)
11.
Highgate Rise (1991)
12.
Belgrave Square (1992)
13.
Farriers' Lane (1993)
14.
The Hyde Park Headsman (1994)
15.
Traitors' Gate (1995)
16.
Pentecost Alley (1996)
17.
Ashworth Hall (1997)
18.
Brunswick Gardens (1998)
19.
Bedford Square (1998)
20.
Half Moon Street (1998)
21.
The Whitechapel Conspiracy (2001)
22.
Southampton Row (2002)
23.
Seven Dials (2003)
24.
Long Spoon Lane (2005)
25.
Buckingham Palace Gardens (2008)
26.
Lisson Grove (2010)
Libri pubblicati in italiano:
01. 1979 - Il boia di Cater Street (The Cater Street Hangman)
02. 1980 - I peccati di Callander Square (Callander Square)
03. 1981 - I misteri di Paragon Walk (Paragon Walk)
04. 1981 - I bassifondi di Resurrection Row (Resurrection Row)
05. 1983 - Delitti a Rutland Place (Rutland Place)
06. 1984 - Tragedia a Bluegate Fields (Bluegate Fields)
07. 1985 - Incubo a Devil's Acre (Death in Devil's Acre)
08. 1987 - Scandalo a Cardington Crescent (Cardington Crescent)
09. 1988 - Silenzio in Hanover Close (Silence in Hanover Close)
10. 1990 - Intrighi a Bethlehem Road (Bethlehem Road)
11. 1991 - Incendio a Highgate Rise (Highgate Rise)
12. 1992 - Ombre su Belgrave Square (Belgrave Square)
13. 1993 - Veleni a Farrier's Lane (Farrier's Lane)
14. 1994 - Il parco delle teste tagliate (The Hyde Park Headsman)
15. 1995 - L'arco dei traditori (Traitors Gate)
16. 1996 - Il battesimo (Pentecost Alley)
17. 1997 - Il maniero (Ashworth Hall)
18. 1998 - Brunswick Gardens (non tradotto in italiano)
19. 1999 - Bedford Square (Bedford Square)
20. 1998 - I segreti di Half Moon Street (Half Moon Street)
21. 2001 - Il complotto di White Chapel (The Whitechapel Conspiracy)
22. 2002 - La medium di Southampton Row (Southampton Row)
23. 2003 - L'amante egiziana (Seven Dials)
24. 2005 - In un vicolo cieco (Long Spoon Lane)
Il battesimo

Questa serie, ambientata appunto nell'Inghilterra vittoriana racconta le indagini dell'investigatore della polizia Thomas Pitt, uomo molto intelligente e colto, pur essendo di classe sociale inferiore, ha infatti studiato con i figli del padrone di suo padre. Indagando in Cater street, nel primo romanzo della serie, incontra Charlotte. Figlia di un finanziere, cioè di ceto sociale medio, è ricca, ma non titolata. La barriera sociale tra i due dovrebbe essere insormontabile, ma Charlotte è piuttosto anticonformista, non riesce a non dire ciò che pensa e ciò la rende un disastro sociale. Ama la storia, vorrebbe leggere i giornali ed è innamorata di suo cognato. I terribili delitti che inizieranno ad accadere nella sua strada le faranno conoscere Pitt e le aprirano gli occhi, facendole capire come poco in realtà conosca gli uomini della sua famiglia e quanto nascondano, credendo che il fatto di essere uomini gliene dia il diritto. Ad esempio è normale che un uomo si sollazzi con la serva, ma guiai se una donna tradisce. Oppure un marito si allontana dalla moglie che ama, ma a cui non lo dice e non ci va più a letto convinto che lei  non voglia, mentre lei vorrebbe poichè vuole un figlio, ma non lo dice al marito, va a letto con un altro per rimanere incinta.....Insomma tanti silenzi ed incomprensioni che con un pò di sincerità potrebbero venire risolti. Piano piano Charlotte si innamorerà di Pitt, ricambiata e per lui rinuncerà ai suoi privilegi e lo sposerà.
Dal secondo libro in poi, perciò, la vedremo coinvolta nelle indagini, in veste non ufficiale naturalmente.
Il lato romantico non ha ampio spazio, ma resta di sottofondo al delitto da risolvere in ogni libro, a sua volta in secondo piano ripetto alla ricostruzione dell'epoca, della società e dei personaggi.
Per ora della Perry ho letto solo questa srie e perciò la consiglio caldamente.


Reperirla in inglese è facile, più difficile in italiano, poichè è stata pubblicata quasi tutta la serie, ma diversi anni fa nella collana gialli Mondadori. Trovarla in libreria è impossibile, ma tra i libri usati, su internet o in negozi specializzati e nelle biblioteche è semplice.
Alcuni romanzi sono anche stati pubblicati assieme in raccolte. Ad esempio i primi 4 romanzi si trovano pubblicati singolarmente, ma anche raccolti in un unico volume intitolato Misteri vittoriani.
Alttri tre romanzi sono raccolti nel libro intitolato I delitti di Londra. (il libro 16-17-18-19)
E come libri singoli è possibile trovare Il battesimo (Petecost alley) e Il parco delle teste tagliate  (The Hyde Park Headsman
) e Il maniero. E' possibile trovare anche In un vicolo cieco (Long spoon lane) edito da Fanucci nel 2004.
Ora io non vorrei essere troppo dura, ma Fanucci dovrebbe imparare a pubblicare o meglio in questo caso ripubblicare le serie dal primo libro! Altrimenti i lettori, a meno che facciano un mucchio di ricerche sull'autore non ci capiscono niente e scelgono di non comprare il libro. Ci credo che poi hanno interrotto la ripubblicazione, come si fa a partire dal ventiquatttresimo libro, certo gli altri erano già pubblicati nei gialli mondadori, ma non si può fare così lo stesso, i lettori non possono seguire tutti questi passaggi fra case editrici agevolmente. Un vero peccato perchè è una bella serie che meriterebbe una ristampa DAL PRIMO LIBRO, tra l'altro molto bello.
Qui trovate alcuni link per comprare: http://www.ciao.it/sr/q-anne+perry
La seconda serie più famosa della Perry è:
The William Monk series

book cover of 

The Face of a Stranger 

 (William Monk, book 1)

by

Anne Perry

1.
The Face of a Stranger (1990)
2.
A Dangerous Mourning (1991)
3.
Defend and Betray (1992)
4.
A Sudden, Fearful Death (1993)
5.
The Sins of the Wolf (1994)
6.
Cain His Brother (1995)
7.
Weighed in the Balance (1996)
8.
The Silent Cry (1997)
9.
The Whited Sepulchres (1997)
  aka A Breach of Promise
10.
The Twisted Root (1999)
11.
Slaves of Obsession (2000)
12.
A Funeral in Blue (2001)
13.
Death of a Stranger (2002)
14.
The Shifting Tide (2004)
15.
Dark Assassin (2006)
16.
Execution Dock (2009)

Anche qui abbiamo un detective della polizia Londinese di epoca Vittoriana, Monk, che indaga su diversi delitti. A volte anche sua moglie e i loro amici sono coinvolti.
Questa serie è forse meno reperibile, anche se alcuni libri sono stati pubbicati da Fanucci.

Il fiume mortale

Il fiume mortale, è l'unico libro pubblicato in italiano che ho trovato, ma in passato, per i gialli Mondadori altri volumi erano stati pubblicati con questi titoli:
01. 1990 - Il volto di uno sconosciuto (The Face of a Stranger)
02. 1991 - Lutto pericoloso (A Dangerous Mourning)
03. 1992 - Scandalo in famiglia (Defend and Betray)
04. 1993 - Una morte terribile e improvvisa (A Sudden, Fearful Death)
05. 1994 - I peccati della lupa (Sins of the Wolf)
06. 1995 - La maledizione di Caino (Cain His Brother)
07. 1996 - Il piatto della bilancia (Weighed in the Balance)
08. 1997 - Il prezzo della colpa (The Silent Cry)
09. 1997 - Tragica promessa (The Whited Sepulchres o A Breach of Promise)
10. 1999 - La radice del delitto (The Twisted Root)
11. 2000 - Delitti tra nord e sud (Slaves of Obsession)
12. 2001 - Funerale in blu (A Funeral in Blue)
13. 2002 - Morte di uno sconosciuto (Death of a Stranger)
14. 2004 - Il carico d'avorio (The Shifting Tide)
La terza serie più famosa di Anne Perry è ambientata invece durante la prima guerra mondiale:

book cover of 

No Graves as Yet 

1914 

 (World War One, book 1)

by

Anne Perry

World War One
1.
No Graves as Yet: 1914 (2003)
2.
Shoulder the Sky: 1915 (2004)
3.
Angels in the Gloom: 1916 (2005)
4.
At Some Disputed Barricade: 1917 (2006)
5.
We Shall Not Sleep: 1918 (2007)

Questi libri sono stati pubblicati da Fanucci e altri editori negli ultimi anni con i titoli (non in ordine giusto):
Appuntamento con la morte, Angeli nell'ombra, Alto tradimento, Giustizia in prima linea
L'autrice mi piace molto, e vi consiglio in special modo la serie dell'ispettore Pitt.
Da quella serie, è stato tratto anche un telefilm The inspector Pitt mysteries, purtroppo mai arrivato in Italia (almeno credo). Cercherò di reperirlo ma sarà difficile, peccato perchè mi piacerebbe molto vederlo.
Cover of The Cater Street Hangman by Anne Perry


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :