Magazine Curiosità

Ansia da traffico / Anxiety about the traffic

Creato il 07 giugno 2011 da Robibaga
Ansia da traffico / Anxiety about the traffic
Traffico intenso, smog e lunghe attese in coda: questo il mix esplosivo per incrementare stress e aggressività negli automobilisti, anche dopo solo venti minuti nel traffico. Lo rivela una ricerca commissionata da Tom Tom, la societa' che produce navigatori satellitari, all'istituto di ricerca britannico ICM Research secondo la quale il rimedio all'ansia degli automobilisti arriverebbe dalle note delle canzoni dei Queen e dei Beatles.
A soffrire maggiormente dello stress da traffico, secondo quanto rivela lo studio, sono soprattutto gli uomini e in misura sette volte maggiore rispetto alle donne al volante, che sembrano sopportare con maggiore pazienza gli ingorghi in auto.
''I maschi mostrano la tipica risposta 'attacca o fuggi' - spiega David Moxon, psicologo della salute e coordinatore dello studio - e il fatto che non siano coscienti di tale atteggiamento, e che non riescano a controllarlo, potrebbe avere effetti particolarmente negativi su coloro che regolarmente passano diverso tempo in auto''.
La ricerca, che ha interessato 9.865 persone tra i 18 e i 64 anni in 11 Paesi europei, evidenzia anche che una pressione prolungata dovuta alle tante ore passate nel traffico, oltre ad aumentare aggressività e ansia, produce altri effetti sulla salute di chi guida: riduzione delle difese immunitarie, aumento della pressione sanguigna e del tasso glicemico.
I principali sintomi di questo 'disturbo da traffico', come spiega Moxon, si presentano con vertigini, problemi respiratori, dolori muscolari e addominali, mentre sul versante psicologico si riscontra maggiore ansia e difficolta' a mantenere la concentrazione quando si e' alla guida.
Per combattere lo stress da ingorgo, secondo i ricercatori inglesi, un rimedio potrebbe essere la musica, una ottima soluzione per allentare lo stress: attraverso le risposte degli intervistati e' stata realizzata la 'hit list dell'automobilista' con le 5 canzoni che meglio aiutano a combattere lo stress al volante. Al primo posto della compilation si piazza 'I want to break free' dei Queen, seguono gli Eagles con 'Take it easy', gli AC/DC con la hit 'Highway to hell', i Beatles con 'Drive my car', chiude Willie Nelson con 'On the road again'.
Buona Giornata
Roberto
Heavy traffic, smog and long waits in the queue: This is the explosive mix to increase stress and aggression in drivers, even after only twenty minutes in traffic. This was revealed by a study commissioned by Tom Tom, the company 'that makes navigation devices, the Institute of British research ICM Research, according to which the remedy anxiety of motorists would come from the notes of the songs of Queen and the Beatles.
To suffer the most stress from traffic, as the study reveals, it is mainly men and seven times greater in extent than women at the wheel, which seem to bear with more patience traffic jams in the car.
Males show the typical''response 'attacks or flight' - said David Moxon, health psychologist and coordinator of the study - and the fact that they are not aware of this attitude, and I can not control, could have particularly adverse effects on those who regularly spend some time in the car.''
The research, which involved 9,865 people aged 18 to 64 years in 11 European countries, also shows that prolonged pressure due to the many hours spent in traffic, in addition to increasing aggression and anxiety, has other effects on the health of the driver: a reduction the immune system, increased blood pressure and blood sugar level.
The main symptoms of this 'disturbing traffic', as explained by Moxon, presenting with dizziness, breathing problems, muscle and abdominal pain, and psychological side there is greater anxiety and difficulty 'to maintain concentration when you are' driving.
To combat the stress of traffic jams, according to British researchers, a remedy could be music, a good solution to ease the stress through the answers of respondents and 'was made the' hit list of motorists' with five songs that best help to combat stress at the wheel. At the top of the compilation is square 'I want to break free' by Queen, followed by the Eagles 'Take it easy', AC / DC hit the 'Highway to Hell' with the Beatles 'Drive My Car', closes Willie Nelson with 'On the road again'.
Good Day
Roberto

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Il vuoto

    COSA ERA IL VUOTO Il concetto di vuoto è cambiato profondamente nel corso del tempo: per Aristotele, ad esempio, il vuoto non esisteva affatto. "La natura - egl... Leggere il seguito

    Da  Dariosumer
    CURIOSITÀ, OPINIONI
  • September turn

    September turn

    Continuano a pullulare previsioni e voci a proposito del settembre 2015: dovrebbe essere un mese decisivo. Alcuni autori concentrano la loro attenzione ed... Leggere il seguito

    Da  Straker
    CURIOSITÀ, SPIRITUALITÀ
  • Alzheimer: la malattia del lungo addio

    Alzheimer: malattia lungo addio

    “Non so più chi sono e cosa perderò ancora”, è così che si descrive Alice Howland, protagonista del film “Stil Alice”, alla quale viene diagnosticata una rara... Leggere il seguito

    Da  Mariagraziapsi
    CURIOSITÀ, PSICOLOGIA, TECNOLOGIA, DA CLASSIFICARE
  • Immunonutrizione: Difendersi Dalle Malattie Grazie A Ciò Che Mangiamo

    Per esempio non bisognerebbe mai mischiare il latte con la frutta, così come con il cioccolato o con il tè. Preferire sempre frutta e verdura fresca,... Leggere il seguito

    Da  Paolopol
    CULTURA, CURIOSITÀ, OPINIONI
  • Markawasi, la terra degli dèi

    Markawasi, terra degli

    In Perù esiste un valle magica chiamata Markawasi, dove possiamo trovare imponenti montagne sacre con delle vere statue a forma di sculture che ritraggono... Leggere il seguito

    Da  Dariosumer
    CURIOSITÀ, OPINIONI
  • La geometria sacra della creazione

    geometria sacra della creazione

    Stan Tenen Una lunga intervista con lo studioso americano Stan Tenen, fondatore del Progetto Meru e scopritore di un codice geometrico universale codificato... Leggere il seguito

    Da  Dariosumer
    CURIOSITÀ, OPINIONI