Magazine Bambini

Ansia, stress e sfide nella vita? Parliamo di Benessere Psico-Fisico

Da Acsylvya @mammemacerata

Mai si è troppo giovani o troppo vecchi per la conoscenza della felicità. A qualsiasi età è bello occuparsi del benessere dell’animo nostro (Epicuro, Lettera a Meneceo, IV-III sec. a.e.c.). Ansia, stress e sfide nella vita? Parliamo di Benessere Psico-Fisico

L’importanza del benessere emotivo passa attraverso una visione soggettiva dell’idea di benessere,  la capacità di vivere una vita piena e creativa e la flessibilità necessaria per affrontare le inevitabili sfide della vita.

Benessere è anche avere degli scopi, il senso di controllo della propria vita, la soddisfazione sperimentata nelle relazioni interpersonali e negli ambienti di vita quotidiana.

In periodi di forte tensione o in cui i livelli di stress sono elevati, spesso ci sentiamo ansiosi e stanchi.

Spesso l’ansia e lo stress si manifestano con nausea e debolezza  o anche con vertigini e tensione muscolare e molte volte abbiamo problemi a dormire e, al risveglio, ci sentiamo più stanchi del giorno prima.

Nel nostro studio, è possibile usufruire di un pacchetto benessere psico-fisico specifico per la cura del nostro corpo e della nostra psiche. Nello specifico, è possibile partecipare a delle sedute di rilassamento per rilassare i nostri muscoli e la nostra mente. Quante volte ci è capitato di sentirci dire “Stai di nuovo muovendo su e giù i piedi!” o “Stringi sempre i denti!”. In questo caso, il rilassamento muscolare può essere d’aiuto perché ha un effetto diffuso sul sistema nervoso, infatti i muscoli rilassati inviano al cervello segnali che portano ad un generale stato di calma.

Spesso avere i muscoli tesi diventa un modo di essere, se la tensione dura da molto tempo. Mediante delle sedute di rilassamento (Rilassamento muscolare progressivo di Jacobson) , è possibile imparare ad analizzare le diverse parti del corpo (sommità del capo, piedi, braccia, spalle, schiena, torace, braccia…) e si può scoprire dove si sente più tensione e si può lavorare proprio su queste parti del corpo. Il rilassamento muscolare può essere progressivo o isometrico.

  • Il progressivo consiste nel rilassare i muscoli uno dopo l’altro. Si basa sulla contrattura e il rilasciamento dei muscoli. Questo favorisce una maggiore consapevolezza del nostro corpo e favorisce non solo la distensione fisica, ma anche quella psichica.
  • L’isomentrico serve per mantenere il rilassamento nel tempo. Durante il rilassamento, la lunghezza dei muscoli rimane costante, non bisogna fare movimenti evidenti o cambiamenti di posizione, quindi gli esercizi possono essere eseguiti in qualsiasi situazione.

Prima tappa del rilassamento muscolare: esecuzione degli esercizi di contrazione. Con l’esercitazione si  individuano le zone di maggior tensione e si impara a rilassarle.

Seconda tappa: affinamento della tecnica e capacità di controllare il rilassamento senza le contrazioni preliminari.

È importante sapere, però, che il rilassamento migliora con l’esercizio, bisognerebbe esercitarsi ogni giorno almeno per 20 minuti per un periodo di 8 settimane.

Se sei interessato ad una consulenza o al nostro pacchetto “Riscopri il tuo benessere psico-fisico”, contattaci!

********

STUDIO MEDICO NUTRIZIONIAMOCI

Via Villa Musone 93/B a Villa Musone di Loreto (AN)

Tel. 349 52 34 377

www.nutrizioniamoci.it

[email protected]

Siamo anche sui Social Network: Fb, Google+, Twitter

Ansia, stress e sfide nella vita? Parliamo di Benessere Psico-Fisico

***********

post sponsorizzato -


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • La candida

    candida

    è un fungo naturalmente presente nell’organismo: il suo improvviso proliferare non va visto come un disturbo a se stante ma inquadrato come il sintomo di uno... Leggere il seguito

    Da  Francescamammedelpiceno
    INFORMAZIONE REGIONALE, MATERNITÀ
  • Come ai vecchi tempi

    Come vecchi tempi

    Non potevo scegliere nome più appropriato per il gruppo che ho creato su Whatsapp, mentre mi trovavo a Siracusa, coinvolgendo le mie due amiche di sempre, quell... Leggere il seguito

    Da  Kevitafarelamamma
    BAMBINI, DIARIO PERSONALE, FAMIGLIA, MATERNITÀ
  • Fermatemi i pensieri!

    Ho sempre avuto la cattivissima abitudine di farmi trascinare dalla mia mente lontano dalla realtà, proiettandomi nel futuro e chedendomi cosa succederà se...... Leggere il seguito

    Da  Mikiparis
    MATERNITÀ, PER LEI
  • One-Day Conference with Michel Odent – San Benedetto del Tronto e Grottammare

    One-Day Conference with Michel Odent Benedetto Tronto Grottammare

    One-Day Conference with Michel OdentIntorno alla Nascita LA RIVOLUZIONE DEL MICROBIOMA: IMPARARE A PENSARE A LUNGO TERMINE 08 giugno 2015, ore 18.30 Sala... Leggere il seguito

    Da  Francescamammedelpiceno
    INFORMAZIONE REGIONALE, MATERNITÀ
  • Donne senza pausa 2015 – San Benedetto del Tronto (AP)

    Donne senza pausa 2015 Benedetto Tronto (AP)

    Venerdì 5 giugno 2015 presso l’Auditorium comunale di San Benedetto del Tronto (AP) ci sarà il Convegno “DONNE SENZA PAUSA – La nuova frontiera della medicina... Leggere il seguito

    Da  Francescamammedelpiceno
    INFORMAZIONE REGIONALE, MATERNITÀ
  • Storie di mamma: @fo_

    Storie mamma: @fo_

    Oggi vi presento Federica @fo_ su Ig, mamma di un bambino e di due pelosoni. Mi sono sentita subito in sintonia con lei, che sia per la passione per i... Leggere il seguito

    Da  Thewomoms2013
    MATERNITÀ