Magazine Eventi

Apre il Chianti, chiude il Gallo Nero per le anteprime del vino toscano

Creato il 11 febbraio 2015 da Firenzepuntog

chianti_classicoI vini della Toscana si presentano in anteprima al grande pubblico. A rompere il ghiaccio è sabato 14 febbraio 2015 il consorzio Chianti, seguito a ruota dal Nobile di Montepulciano, dalla Vernaccia di San Gimignano mentre Carmignano e Cortona doc scelgono domenica 15 Firenze e l’hotel Baglioni per le anteprime di Toscana. Gran finale il 17 e il 18 febbraio con il Chianti Classico alla stazione Leopolda di Firenze.
L’Anteprima Chianti apre ai wine lovers e sceglie la ex Manifattura Tabacchi per proporre le sue novità. Oltre cento aziende con i loro prodotti non ancora sul mercato. Un San Valentino speciale per chi ama il Chianti. Dalle 16 alle 22, gli amanti del Chianti o meglio i #Chianti lovers potranno assaggiare e conoscere più da vicino il Sangiovese, proposto con storiche ricette della tradizione gastronomica toscana, grazie anche a Slow Food Toscana. Dalle 19, Dj set, Chianti e musica, un binomio perfetto, in un percorso sensoriale dove le note del vino e le noti musicali si fondono insieme per emozionare.
Il Vino Nobile di Montepulciano apre al grande pubblico la passerella internazionale del pregiato rosso Docg. La ventunesima edizione è in programma dal 14 al 19 febbraio. La grande novità, come detto, è che tutti potranno degustare il “Nobile” ma anche il Rosso di Montepulciano DOC e gli altri vini di qualità del territorio, in Fortezza di Montepulciano. In città, nelle enoteche, sarà proposto un aperitivo tematico.
Sabato 14 febbraio, a partire dalle ore 14, a coloro che, dopo essersi registrati online sul sito www.anteprimavinonobile.it, potranno accostarsi ai banchi di assaggio delle oltre 40 aziende partecipanti per degustare, avere informazioni e confrontarsi direttamente con i produttori e con gli esperti del settore.
I produttori di San Gimignano presentano domenica 15 e lunedì 16 febbraio le nuove annate di Vernaccia di San Gimignano nelle sale del Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada: i prodotti dell’ultima vendemmia, la 2014, per la classica Vernaccia di San Gimignano, la 2013 per la Riserva, ma anche vini di annate precedenti sottoposti ad un affinamento in cantina o bottiglia più lungo rispetto a quanto previsto dal disciplinare di produzione. Trentasei i produttori presenti, più di ottanta le etichette di Vernaccia di San Gimignano in anteprima in degustazione ai banchi di assaggio.
Si chiude in bellezza martedì 17 e mercoledì 18 con Chianti Classico Collection e le 517 etichette in degustazione, 39 anteprime da botte della vendemmia 2014 e 56 Gran Selezione in degustazione alla stazione Leopolda. Da non perdere la festa in onore del Chianti Classico e del suo simbolo, in programma sempre il 17 febbraio alla Stazione Leopolda (a partire dalle 19.30): per l’ultimo giorno di Carnevale, tutti gli ospiti … in maschera… indosseranno un simpatico accessorio fornito direttamente dagli organizzatori della serata. Per il dress code consigliati i colori rosso e nero, un omaggio al Gallo Nero cerchiato di rosso. Blindatissima la lista degli invitati che non sarà limitata ai soli addetti ai lavori ma coinvolgerà anche le istituzioni locali e vip.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :