Magazine Attualità

Attenzione allo 0824052: la truffa telefonica che ruba il credito

Creato il 05 agosto 2014 da Moveup

Scritto da: Luisa Cassarà 5 agosto 2014 in Notizie dal mondo Inserisci un commento 546 visite

0824052

A prima vista sembra di ricevere una chiamata come tutte le altre, ma dietro il numero 0824052 si nasconde una truffa telefonica. La notizia è stata riportata dal Secolo XIX: ad ingannare sono il numero apparentemente innocuo (ricollegabile ad un’utenza di Benevento) e l’assenza di strani prefissi, come quelli che è possibile ricollegare a servizi a pagamento, tipo 899.

Quando si risponde alla chiamata dal famigerato 0824052, all’altro capo non si sente nessuno; si pensa ad un problema di linea o ad un errore di chi ha telefonato ed invece, nel frattempo, viene sottratta parte del credito telefonico, nella maggior parte dei casi i pochi centesimi dello scatto alla risposta. Difficile accorgersene sempre, a meno che non si faccia attenzione ai consumi ad ogni telefonata. Quei pochi centesimi ad utente, però, una volta moltiplicati per tante telefonate, riescono a fruttare a chi sta dietro a tutto questo migliaia di euro.

Dietro la truffa telefonica si cela un numero ben noto: provando ad effettuare una ricerca in rete, infatti, vengono fuori numerosi articoli dedicati al numero 0824052, che invitano l’utenza a prestare attenzione. Come riportato dal Secolo XIX, si tratta di telefonate che giungono da numerazioni a pagamento, un po’ come se un determinato utente avesse sollecitato la chiamata di un call center. Il sistema si basa su banche dati di numeri che vengono rivendute in modo illegale.

Come difendersi dalla truffa dello 0824052

Il modo migliore per difendersi dalla truffa telefonica del numero 0824052 è, anzitutto, l’essere informati in merito ai suoi rischi. Sapendo a cosa si va incontro, infatti, si può direttamente evitare di rispondere. Potreste inoltre inserire il numero in una black list, tramite le apposite app per smartphone, in modo che – qualora provi a contattarvi – il vostro telefono risulti spento.

Qualora voleste tutelarvi ulteriormente, potete iscrivervi al Registro delle opposizioni, elenco gestito dal Ministero dello Sviluppo Economico, aderendo al quale si nega alle aziende il permesso per accedere al proprio numero e cederlo a terzi con obiettivi di telemarketing. In questo modo annullerete comunque anche gli eventuali assensi concessi precedentemente. Il numero in questione può essere inserito nel Registro soltanto se compare nell’elenco telefonico. Molti utenti, tuttavia, lamentano che pur essendo iscritti al registro, continuano a ricevere “fastidiose” telefonate.

_________

Se vi piacciono i contenuti proposti su Beezer, seguiteci ogni giorno sulla pagina facebook ufficiale: Beezer.it


Commenta l'articolo 0824052 0824052 cosa fare truffa telefonica

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :