Magazine Collezionismo

Background: Kaela Mensha Khaine e gli Avatar

Da Nickolas94
Background: Kaela Mensha Khaine e gli Avatar
Arriviamo al terzo Dio Eldar, questa volta l'acerrimo nemico di Vaul ovvero Khaine.
In questo articolo potrete acquisire molte informazioni su di lui (ricordo che per una storia generale della Mitologia Eldar c'è l'articolo apposito) e sulla figura dell'Avatar.
Kaela Mensha Khaine è il Dio Eldar della Guerra nell'Universo di Warhammer 40.000 e il Dio Elfico della Guerra nell'universo di Warhammer Fantasy. In Warhammer Fantasy, il suo nome è pronunciato Khaela Mensha Khaine.
Khaine è uno degli unici tre Dei sopravvissuti degli Eldar. Nel vecchio pantheon, era secondo in potenza solo al Re Fenice Asuryan ed era spesso raffigurato come il nemico del Dio dei Fabbri e dell'Artigianato, Vaul. È anche il più violento e spericolato degli Dei.
Asuryan era così spaventato dalla sua uccisione di Eldanesh, un mortale Eldar, che maledì Khaine e fece sì che la sua mano gocciolasse eternamente con il sangue di Eldanesh cosicché si ricordasse sempre di cosa avesse fatto.
Storia
Khaine è il Dio degli Eldar associato alla battaglia, alla guerra e al conflitto. Molti studiosi credono che egli sia una manifestazione della passione degli Eldar manifestata in battaglia e in guerra.
"Kaela Mensha" non è tecnicamente parte del suo nome, ma in realtà è un titolo che porta. È approssimativamente tradotto dall'Eldar Lexicon come "dalla Mano Insanguinata", un riferimento al sangue che cola eternamente dalla sua mano.
Durante la Guerra dei Cieli tra gli Antichi e i Necron avvenuta milioni di anni terrestri fa, Khaine affrontò e sconfisse lo C'tan conosciuto come il Noctifero, frantumando il suo necrodermis, anche se le risultanti schegge di metallo perforarono la sua carne, corrompendo la sua forma con "l'Aspetto dei Mietitori". Si parla anche del seguente evento, che precipitò nella Caduta degli Eldar: il Noctifero piantò la paura della morte in tutte le creature mortali eccetto gli Orki, favorendo le loro emozioni dedite alla sopravvivenza. Nelle profondità del Warp, gli essere creati durante il tumulto della Guerra dei Cieli avrebbero banchettato su questi sentimenti e cresciuti fino ad essere senzienti, mettendo in movimento una catena di eventi che finirebbe per sempre con il Sentiero della Rinascita per la anime degli Eldar.
Si crede anche che Khaine sia stato assaltato, sconfitto e dominato da Slaanesh ad un certo punto dopo il risveglio del Principe del Caos nel 30esimo millennio, seguente la Caduta degli Eldar.
Seguendo questo, Khorne, il Dio del Caos della guerra e dell'omicidio, diede battaglia a Slaanesh per Khaine, ritenendo la divinità Eldar come sua proprietà dal momento che rappresentavano le stesse forze metafisiche. Durante la lotta tra gli Dei del Caos, Khaine fu portato nell'universo materiale, dove il suo nucleo psichico si frantumò in migliaia di pezzi. Ogni pezzo venne a posarsi nel cuore di un Arcamondo Eldar, dove si ibernò nel Circuito Infinito di esso, anche se poteva essere animato di nuovo possedendo un corpo Eldar per poter andare in guerra quando l'Arcamondo ne aveva bisogno. Sacrificando un Esarca durante la vigilia della battaglia, questo nuovo Avatar di Khaine diventa un ardente manifestazione del Dio, incluso il sangue gocciolante dalla sua mano, per poi condurre l'esercito di quell'Arcamondo in battaglia.
La precisa natura di Khaine nella cosmologia Eldar non è definita, anche se data la sua interazione con gli Dei del Caos, sembra essere un entità del Warp, ma servo dell'Ordine piuttosto che del Caos. Recenti informazioni acquisite dall'Imperium implicano che Khaine e il resto degli Eldar siano stati membri della prima specie senziente conosciuta all'Imperium come Antichi, i quali erano i creatori degli Eldar e molte delle altre specie intelligenti della galassia. Alcuni saggi Imperiali credono che i ruoli mitologici degli Dei furono assegnati loro in ere seguenti dagli Eldar come espressione della cultura di quella specie e propri bisogni psicologici. Ma gli Eldar stessi insistono che i loro Dei erano reali e non semplici espressioni mitologiche del ruolo giocato dai loro antichi creatori.
Gli Avatar
Background: Kaela Mensha Khaine e gli Avatar
Un Avatar è il termine normalmente applicato alla forma fisica che lo spirito di un Dio Eldar è riuscito a possedere e animare. Questo termine è prevalentemente applicato al corpo fisico posseduto da un frammento dello spirito del dio Eldar Kaela Mensha Khaine, sebbene il termine possa in realtà applicarsi a qualsiasi entità divina del Warp che abbia trovato un modo per prendere forma corporea nello spazio reale.
Durante la Caduta degli Eldar, Khaine combatté contro "Colei Che Ha Sete" poco dopo la sua nascita, seguendo poi la distruzione degli altri Dei Eldar.

Background: Kaela Mensha Khaine e gli Avatar

Un Avatar di Khaine contro una Custode dei Segreti


Durante la battaglia, l'essenza di Khaine venne frantumata e dispersa per l'universo, andando a risiedere alla fine nei cuori psichicamente reattivi di Spettrosso dei rimanenti Arcamondi Eldar.
Ovunque la sua essenza si ritrovi, uno spettrocostrutto viene creato, permettendo ai futuri Eldar di poter evocare lo spirito di Khaine di nuovo nel Materium per difendere la propria razza quando un Arcamondo affronta una crisi particolarmente tremenda.
Altre razze
Imperium dell'Umanità
Sebbene fin ora solo gli Eldar abbiano fatto veramente uso di Avatar fisici, la fazione Thoriana dell'Inquisizione cerca l'Avatar dell'Imperatore dell'Umanità perché credono che nascerà da qualche parte nella galassia nel tempo di maggiore bisogno per la razza umana in mezzo ai brulicanti miliardi dell'Imperium dell'Uomo.
Ci sono numerose fazioni all'interno dell'Adeptus Mechanicus, inclusi i Khamriani, i quali perseguono la scienza proibita dell'artificio, o intelligenza "abominevole". Gli Omnissiadi del Culto Mechanicus cercano di evocare il Dio Macchina in un Avatar chiamato Omnissia.
Negli antichi giorni della Grande Crociata, l'Imperatore dell'Umanità fu riconosciuto come l'Omnissia dai leader dell'Adeptus Mechanicus, suggerendo il Trattato di Marte e l'alleanza del Culto Mechanicus con il nascente Imperium dell'Umanità.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :