Magazine Talenti

Bat e box

Da Teoderica
BAT E BOX
L' Art Brut o Arte Grezza

Ecco la definizione di Jean Dubuffet: L'arte grezza designa “lavori effettuati da persone indenni di cultura artistica, nelle quali il mimetismo, contrariamente a ciò che avviene negli intellettuali, abbia poca o niente parte, in modo che i loro autori traggano tutto (argomenti, scelta dei materiali messa in opera, mezzi di trasposizione, ritmo, modi di scritture, ecc.) dal loro profondo e non stereotipi dell'arte classica o dell'arte di moda„.

Ed ancora: “Quei lavori creati dalla solitudine e da impulsi creativi puri ed autentici - dove le preoccupazioni della concorrenza, l'acclamazione e la promozione sociale non interferiscono - sono, proprio a causa di questo, più preziosi delle produzioni dei professionisti.
Quando COSIMO DE BARI l' autore della tavola, che vedete nell' immagine, il cui titolo è Bat & Box, mi ha fatto vedere le sue opere ho pensato subito all' Art brut, un' arte senza tecnica, grezza ma libera da ogni costrizione e riferimenti ad altre poetiche e perciò veramente unica.
Cosimo si avvale di colori accesi, poche ombre od oscurità, il rosso della passione e dell' allegria straripa ridente come un ruscello di montagna. E scoppi di risa come non facevo da quando ero fanciulla ha provocato in me il tema della tavola e il titolo che Cosimo le ha dato.
Cosimo raccoglie le tavole ed altri materiali nelle discariche, perchè per lui tutto è bello, tutto è nuovo, poi dipinge sugli scogli mentre gli arrivano in faccia gli spruzzi delle onde del mare che lui ama tanto. Sul rosso del fondo, spruzza macchie di blù di giallo e di verde, saremo al mare , ma Cosimo non sa stare senza fiori. Su questo fondo, a sinistra, dipinto come un cono gelato ecco il Bat, vederlo sbucare da una cerniera aperta, potrebbe diventare osceno, qui no, solo una irrefrenabile risata. Grazie Cosimo, perchè oggi è molto più facile piangere che ridere. Bat significa pipistrello in inglese e facile passare da pipistrello a volatile e poi a uccello e quindi a pene...altra risata.
A destra, sullo stesso fondo, si staglia un volto che con occhi spalancati, guardano il Bat, questo pensavo io, ma Cosimo mi spiega che quello che credevo occhi sono in realtà due seni, realizzati con dei bottoni, ed il triangolo realizzato con bottoni neri è la Box.
Ma cosa è la Box? Suvvia un po' di fantasia, box vuol dire scatola in inglese e quale scatola (o nido per l' uccello) è più calda ed avvolgente della vagina?
Forse non ho fatto una critica d' arte seria, ma l' opera "Bat & Box" è unica, spudorata, allegra, inoltre la forte ironia della sua poetica mi ricorda l' istrionismo eclettico di Marcel Duchamp, in lui niente riverenza solo fanciullesca irriverenza .
Ringrazio tanto Cosimo che mi ha dato modo di presentarla anche a voi.
immagine Bat & Box di Cosimo de Bari

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Otto cuccioli

    Otto cuccioli

    "Una rondine non fa primavera"... è proprio vero, qui al Sud la PRIMAVERA la fanno gli SCATOLONI pieni di CUCCIOLI! Noi volontari SAPPIAMO che sta arrivando la... Leggere il seguito

    Da  Annarellina
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Informare per educare alla non violenza

    Informare educare alla violenza

    Al Liceo di Grottaglie. Informare per educare alla non violenza. Educare all’amore! Un libro di 25 donne indirizzate a Papa Francesco di Marilena Cavallo Non... Leggere il seguito

    Da  Lalunaeildrago
    TALENTI
  • I LINGUAGGI DELLA SPERIMENTAZIONE edizione 2015

    LINGUAGGI DELLA SPERIMENTAZIONE edizione 2015

    Carmen De Stasio Presidente Lions Club - Brindisi Curatore dell'evento COMUNICATO STAMPA Venerdì 10 aprile 2015, ore 17,30, presso la preziosa Sala Convegn... Leggere il seguito

    Da  Lalunaeildrago
    TALENTI
  • Salvare Taranto con la Cultura?

    Salvare Taranto Cultura?

    Taranto è una enunciazione, Grottaglie è il vuoto, Maruggio è il dimenticato, Martina Franca è l’assenza. Ci si salva con un Progetto Forte e con uomini... Leggere il seguito

    Da  Lalunaeildrago
    TALENTI
  • Gabriele Gabbia - Tre poesie

    Tre testi di Gabriele Gabbia, ci cui avevo parlato a proposito del suo primo libro, "La terra franata dei nomi" (v. QUI). Leggere il seguito

    Da  Ellisse
    POESIE, TALENTI
  • Dama Pt.2

    Non appena l’ultima pedina lascia la scacchiera, le mani del nephilim si protendono lungo il tavolo ad afferrare il volto del ragazzo; lunghi artigli bianchi... Leggere il seguito

    Da  Scriptomanti
    DIARIO PERSONALE, TALENTI

Magazine