Magazine Cucina

Biscotti gluten free miele e frutti rossi | Gluten free honey-red fruit cookies

Da Lagreg

Se ci sono due ingredienti dei quali non riesco a privarmi (e che dovessero comunicarmi di essere prossima ad un naufragio su un’isola deserta metterei di certo in valigia), questi sono frutta secca e cioccolato. Un amore sconfinato per tutto ciò che fa crock e che mi spinge a stivare in dispensa mandorle, pinoli, nocciole, noci e barrette di ogni tipo. Evidentemente qualcuno della Ventura, azienda leader nel settore della frutta secca ed essiccata, deve essersene accorto tanto da avermi nominato ‘Top blogger 2014′, avermi spedito a casa una consistente scorta di nocciole e frutti rossi ed avermi invitato a fine mese in un resort super-lusso sul Lago di Como dove avrò l’opportunità di conoscere Moreno Cedroni, uno degli chef più apprezzati del nostro paese, orgogliosamente marchigiano come la sottoscritta. Anche se mi toccherà fare i salti mortali perché i due giorni precedenti sarò al Salone del Gusto di Torino e mi aspetta un viaggio di ritorno con duecentocinquantamila cambi (con mio marito che continua a chiedersi il perché di questo girovagare) non ho avuto il coraggio di rinunciare…e quando mi capita più di incontrare Cedroni? E di alloggiare in un resort cinque stelle lusso?

biscotti gluten free miele e frutti rossi

In attesa che arrivi questo evento la produzione di torte e biscottini per la colazione e la merenda della pulce all’asilo non si ferma…e dall’esigenza di far fuori della farina di riso che avevo in dispensa nascono questi biscotti gluten free. Nell’impasto ho messo anche le mandorle ed i frutti rossi essiccati (ciliegie e cranberries) che mi ha inviato la Ventura.

Per poter ottenere dei biscotti alti come quelli in foto potete procedere in due modi:

1) stendere l’impasto spesso un centimetro e poi ritagliare i biscotti con un coppapasta

oppure

2) avvolgere l’impasto a forma di salsicciotto con un foglio di carta da forno che terrete in freezer per 40-45 minuti a rassodare prima di tagliarlo a fette spesse.

Nulla vi impedisce di personalizzare il composto con gli ingredienti che più vi piacciono o che avete in dispensa (granella di nocciole, gocce di cioccolato, fiocchi d’avena…) così come di variare le farine. La farina di riso pur regalando grande friabilità agli impasti non compatta essendo priva di glutine pertanto vi ritroverete con un composto molto bricioloso, inconveniente che potete comunque rimediare facendo rassodare bene l’impasto in freezer prima di ottenere i dischetti oppure ‘tagliandola’ per metà dose con farina comune.

Ho utilizzato miele al posto dello zucchero ma questa non è una novità.

biscotti gluten free miele e frutti rossi

biscotti gluten free miele e frutti rossi

BISCOTTI GLUTEN FREE MANDORLE, MIELE E FRUTTI ROSSI (per 22-25 biscotti circa)

  • 350 gr di farina di riso
  • 50 gr di farina di mandorle (o mandorle tritate molto finemente)
  • 100 gr di burro bavarese
  • 2 uova medie
  • 1/4 tazza di miele millefiori
  • 1 tazza di frutta secca ed essiccata Ventura (mandorle, ciliegie e cranberries essiccate, uvetta)
  • 1/2 cucchiaino di sale di Maldon
  • 1/2 cucchiaino di baking soda (o lievito per dolci)

In una ciotola combinate tutti gli ingredienti secchi e mescolate. Aggiungete a mano a mano gli ingredienti liquidi, amalgamando bene con una spatola. Trasferite l’impasto su un foglio di carta da forno, arrotolatelo su se stesso fino a formare un salsicciotto e chiudete le estremità. Congelate per 40-45 minuti quindi togliete dal freezer, srotolate la carta da forno e ricavate con un coltello affilato delle fettine spesse 1 cm.

Preriscaldate il forno a 180°C.

Posizionate i biscotti su una teglia ricoperta con carta da forno (volendo potete riutilizzare la stessa di prima) e cuocete per 15 minuti circa togliendoli dal forno quando inizieranno a diventare scuri lungo i bordi.

Potete conservarli in una scatola ermetica fino a dieci giorni.

biscotti gluten free miele e frutti rossi

GLUTEN FREE ALMOND, HONEY, RED FRUIT COOKIES (makes 2 dozen)

  • 350 gr rice flour
  • 50 gr almond meal
  • 100 gr bavarian butter
  • 2 medium eggs
  • 1/4 cup of honey
  • 1 cup nuts and dried fruit Ventura (almonds, cherries, cranberries, currants)
  • 1/2 teaspoon Maldon salt
  • 1/2 teaspoon baking soda

In a bowl combine all the dry ingredients and stir. Gradually add the wet ingredients, mixing well with a spatula. Transfer the dough onto a sheet of parchment paper, roll it into a log and close the ends. Freeze for 40-45 minutes then remove from the freezer, unroll the parchment paper and cut with a sharp knife into slices 1 cm thick.

Preheat oven to 180° C.

Place the biscuits on a baking sheet covered with parchment paper (the same used before) and cook for about 15 minutes removing from the oven as soon as they begin to darken around the edges.

Store in an air-tight contaniner up to 10 days.

***

Visto che è Venerdì questa ricetta va al team di Gluten Free Travel And Living ed alla loro raccolta settimanale.

ilove-gffd


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines