Magazine Fantasy

Book Bolegger: Hunt!

Da Flautodipan @miriammas
Book Bolegger: Hunt!
Ciao a tutti! Oggi desideriamo parlarvi di una bellissima iniziativa che coinvolge ben 37 blog letterari tra cui Il Flauto di Pan. Ideatrici della Book Blogger Hunt sono Juliette del Blog Sweety Readers e Denise del Blog Reading is believing obiettivo di questa grande caccia: dare più visibilità ai blog emergenti e far conoscere meglio quelli già avviati da tempo ma anche offrire a voi lettori una simpatica occasione per vincere tanti premi! Alla Book Blogger Hunt è infatti abbinato un  
maxi giveaway
In palio ci sono oltre 40 premi, tra libri, ebook e gadget letterari, per un unico fortunato vincitore!
Ricordiamo anche che la Book Blogger Hunt è iniziata lunedì 24 settembre e terminerà il 30, ma le partecipazioni al giveaway saranno aperte fino al 4 ottobre! Il 5 verranno annunciati i fortunati vincitori! Rivediamo le regole:
- Il 24 settembre scorso, Juliette e Denise hanno dato il via a una catena di interviste tra blogger che sono partite dai loro blog per poi creare due percorsi differenti.
- Voi lettori potete scegliere se seguire il percorso di Juliette o quello di Denise, entrambi porteranno ai mega giveaway, cambieranno solo i blog che ne fanno parte!
- Ogni giorno 6 blogger (3 per il percorso di Juliette, 3 per quello di Denise), pubblicheranno delle interviste a un altro blogger e nasconderanno nel proprio post un numero, il loro numero preferito!
- Voi lettori dovrete assolutamente annotare tutti i numeri e, una volta terminata la catena di interviste, dovrete sommarli ottenendo così il codice necessario per partecipare ai mega giveaway! 
-Il form dei due giveaway (che troverete nell'ultimo blog della catena), sarà pieno di punti extra, quindi le possibilità di vincere per ognuno di voi sono davvero altissime!
- In ogni blog troverete un'intervista diversa, con divertimenti, domande e  curiosità sui blogger che seguite! Sarà davvero impossibile annoiarsi! 
- Ricordate di commentare almeno un post per ogni percorso per confermare l'effettiva partecipazione all'iniziativa.
- Per non creare confusione Juliette sul suo blog (ricordiamo che è Sweety Readers) ha creato una pagina in cui potete trovare tutti i blog di ogni percorso, quindi una volta terminata la catena di interviste, ricordate di controlare se avete visistato tutti i blog! La blogger che abbiamo il piacere di  ospitare è Morgana di Over th Hills and Faraway, un blog dal nome molto evocativo e ricco di contenuti davvero interessanti. Book Bolegger: Hunt! 
Book Bolegger: Hunt! Ciao Morgana, benvenuta nel nostro angolino magico! Per cominciare parlaci un po’ del tuo blog. Quando è perché hai deciso di aprirne uno? Ciao ragazze, è un piacere essere qua in vostra compagnia. Beh, come la maggior parte dei blogger, amo moltissimo leggere e scrivere. Volendo fondere queste due passioni mi sono decisa e, dopo molto tempo, ho creato un mio blog. E’ nato nel maggio del 2011 e, lo ammetto, mi ha dato moltissimo.
Il nome del tuo blog è anche il titolo di una canzone famosa: “Over the hills and far away”. Perché lo hai scelto e cosa rappresenta per te questo brano? Esatto! Mi sono ispirata alla canzone di Gary Moore che ho conosciuto grazie alla cover dei Nightwish. O meglio, ho fatto mio il titolo di questo brano. “Oltre le colline e ancor più lontano” è una sorta di indicazione stradale per quel luogo in cui, durante la lettura di un qualsiasi libro, la tua mente è libera di farsi conquistare e di vivere innumerevoli avventure.
Vuoi illustrarci le rubriche del blog? Hai in programma di crearne di nuove? Il blog si occupa di diverse rubriche che, causa tempistiche, verranno ridimensionate. Quindi, vi illustro solo quelle che intendo portare avanti. Abbiamo le rubriche, diciamo, “classiche” come Teaser Tuesday, Top Ten Tuesday e In My Mailbox. Un po’ meno conosciuta, forse, è My Book Boyfriend, in cui viene presentato un personaggio letterario maschile che m’ha colpito. Infine, ci sono le rubriche create da me come: Book-to-Movie (recensioni delle trasposizioni letterarie), Bookish Cover (le cover che più m’hanno colpito), Poesie e Classici e Monthly Report (un sunto del lavoro mensile fatto). Se ho in programma nuove rubriche? Ho qualche idea per il futuro.
Che tipo di lettrice sei? Questa è una bella domanda. Credo di essere una lettrice compulsiva a fasi alterne. Nel senso che ci sono periodi in cui leggo un libro dopo l’altro (letteralmente) e altri in cui proprio non mi riesce di leggere molto.
Book Bolegger: Hunt! Quali sono i tuoi 3 libri preferiti di sempre? Solo tre, non possono essere di più? Eh, va bene. Ecco i titoli: “Le nebbie di Avalon” di Marion Zimmer Bradley, “Cime tempestose” di Emily Bronte e “Fiabe irlandesi” di William Butler Yeats.
Se per un giorno potessi prendere il posto del personaggio di un libro, chi sceglieresti e perché? Book Bolegger: Hunt!Mirtilla Malcontenta. No, scherzo. Anche se... Diciamo che non mi dispiacerebbe, in questo periodo, essere Kathy Mallory (creatura di Carol O’Connell). Ok, è sociopatica ma è anche una detective formidabile, intelligente e davvero tosta.
Quali sono i criteri su cui ti basi per recensire un libro? Quando devo recensire un libro, tengo molto conto di quanto una storia mi ha coinvolto, i suoi personaggi, lo stile narrativo usato e, ovviamente, l’originalità.
Book Bolegger: Hunt! Qual è stata la recensione più difficile da scrivere finora? E la più divertente? Oh, a questa domanda posso facilmente rispondere con un unico titolo: “Cinquanta sfumature di grigio”. L’ho trovata difficile perché volevo scrivere la mia opinione senza scatenare bufere o irritare le fans più accanite della trilogia. Però, devo ammettere, è stata anche la più divertente. Originalmente, avevo registrato una videorecensione in cui parlavo piuttosto a ruota libera ma, solo alla fine, mi sono resa conto di aver usato un tono di voce abbastanza alto. La finestra ovviamente era aperta e, immagino che i vicini m’abbiano sentito parlare di, ehm, diciamo “sesso colorito e affini”.
Cosa fai quando ti capita di dover recensire un libro che proprio non ti è piaciuto? Entro in crisi. Mi dispiace sempre (o quasi) dover dare giudizi negativi. Tuttavia, non posso nemmeno fare la finta tonta. Non sparo mai a zero ma, tendo a spiegare cosa non m’è piaciuto e perché.
Quanto tempo dedichi al blog? Ti fai aiutare da qualcuno o ti occupi da sola della gestione? Ultimamente, ammetto, non ho dedicato molto tempo al blog. Cerco di dedicargli almeno un paio d’orette al giorno ma, spesso, non ci riesco. Gestisco da sola il mio spazio e, saltuariamente, ho un’amica che inserisce le sue recensioni.
Sappiamo che, oltre ad amare la lettura, sei un’appassionata di grafica e ti piace realizzare segnalibri. Ti va di parlarcene? Più che una passione è un passatempo. Qualcosa che mi rilassa. Grafico da un po’ di anni e mi piace pasticciare col pc. Faccio un po’ di tutto ma, i segnalibri sono qualcosa che possono utilizzare tutti. E’ per questo che ho pensato di crearne alcuni per i miei lettori e per i semplici visitatori.
Di cosa ti occupi nella vita di tutti i giorni e cosa ti piace fare quando non leggi o scrivi per il blog? Studio chimica all’università (sì, ditelo pure... sono pazza) e, come lavoretto, do’ ripetizioni di chimica per le superiori ma anche di inglese/francese e altre materie delle scuole medie. Cosa faccio quando non sono impegnata a leggere o scrivere per il blog? In genere cucino o guardo film e serie tv.
La tua più grande soddisfazione da quando hai aperto il blog? Innanzitutto l’essere riuscita a buttarmi nell’impresa e, poi, l’aver conosciuto moltissime persone, che condividono la mia stessa passione per la lettura, con cui scambiare opinioni.
Book Bolegger: Hunt! Consigliaci un libro tra gli ultimi che hai letto. “Il canto della rivolta” di Suzanne Collins: emozionante, sconcertante... stupendo.
Dicci in 3 parole perché seguire “Over the hills and far away”. Perché è un blog: spensierato, genuino e alla mano.
Simpatica Morgana, vero? Vi invitiamo a visitare il suo blog ma... non dimenticate di annotarvi il nostro numero preferito (se non lo avete ancora capito è il 3!).
Il prossimo blog coinvolto nell'iniziativa è Bookland
Image and video hosting by TinyPic
Se volete leggere l'intervista a noi de Il flauto di Pan potrete trovarla a partire da oggi sul blog La fede librovora
Per conoscere i percorsi della Book Blogger Hunt, cliccate qui

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :