Magazine Cucina

Brandy Marchesi de' Bianchi

Da Smartina @martismartina
Brandy Marchesi de' Bianchi

La distillazione e l'invecchiamento sono un'arte che i maestri cantinieri dei Marchesi de' Bianchi affinarono agli inizi del 1800 ed ancora oggi tale arte viene scrupolosamente seguita nella produzione dei brandy che si possono fregiare del nome "Marchesi de' Bianchi".
I brandy Marchesi de' Bianchi vengono prodotti in Emilia Romagna distillando lentamente e a fuoco diretto le uve di uno dei migliori vini Trebbiano, tipico di questa zona, e facendo riposare tale distillato per lunghi anni in piccole botti di rovere di Slavonia.
L'accurato invecchiamento, costantemente controllato, è di oltre 10 anni, come garantisce la certificazione dell'amministrazione finanziaria.
II suo bouquet è finissimo, ed il gusto è ampio e morbido, a lunga persistenza aromatica. Visivamente e limpido, brillante, colore ambra chiara con caldi riflessi.
La sua personalità e morbidezza lo rendono particolarmente indicato dopo pranzo o dopo cena.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines