Magazine Ecologia e Ambiente

Buon solstizio d’estate!

Da Alessandra De Giorgi @AlesDeGiorgi

Alle 16.38 (18.38 in Italia) arriva ufficialmente l’estate! Evviva!

A mezzogiorno il Sole sarà allo Zenit, il punto più alto del cielo, lungo il tropico del Cancro. Il Polo Nord è rivolto al sole, dove il giorno durerà 24 ore e il sole resterà costantemente sopra l’orizzonte. Oggi è il giorno più lungo dell’anno.

Il bello del Solstizio d’estate è che da sempre è considerato un giorno magico. Tutti i popoli, soprattutto le civiltà antiche, hanno sempre celebrato questo giorno.

Nell’emisfero settentrionale è la metafora di un nuovo inizio. Gli antichi svedesi decoravano gli alberi, per gli Egizi coincideva con l’inondazione del Nilo, Celti e lettoni accendevano falò.
Come riporta il sito di meteoweb.it “a Machu Picchu, luogo sacro degli Inca, si può ancora vedere il Torreon, una pietra semicircolare incisa per osservazioni astronomiche e l’Intihuatana, l’orologio solare ricavato nella roccia. Per i Maya il sole era il supremo regolatore delle attività umane; per gli Indiani d’America è simbolo di potenza e provvidenza divine; per gli Aztechi è assimilato ad un giovane guerriero che muore ogni sera, risorgendo al mattino, dopo aver sconfitto luna
e stelle.”I cinesi onorano la dea della luce. Per i cristiani coincide con la vigilia di San Giovanni.

images

L’esempio di celebrazione più noto a tutti è quello di Stonehenge. La formazione circolare di pietre gigantesche, in posizione eretta e sormontate da lastre orizzontali, sarebbe un primitivo osservatorio astronomico: all’interno del cerchio c’è un asse, la Heel Stone, che è orientato strategicamente. Le pietre sono state disposte intorno per potersi sintonizzare con i primi raggi di sole del solstizio. Ogni anno, migliaia di persone si radunano per veder sorgere l’alba tra i megaliti, dare il benvenuto al sole e celebrare il solstizio.

Anche in Italia esistono delle celebrazioni simili. Ho scoperto da poco che a Bari, nella Cattedrale di San Sabino, si aspetta che il sole, entrando dal rosone della facciata, vada a proiettarsi sul pavimento, su un mosaico ai piedi dell’altare.

images-2

Numerosi sono gli appuntamenti in tutta Italia, alcuni li trovate qui.

E voi che farete in questa “notte di mezza estate”?

Buon solstizio, e che sia per tutti l’inizio di qualcosa di buono!



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog