Magazine Creazioni

Cacao e cioccolato

Da Lauraz
 Ciao a tutti! scrivere due blog (oltre a non darti tempo per nient'altro ^^) ti da la possibilità di attingere a ciò che di bello si è fatto in passato: lavori di recupero, esperienze vissute, viaggi e ricordi che possono essere interessanti ed attuali sia per i nuovi lettori, sia per gli amici che mi leggono da  quando ho aperto il primo blog. Come nel caso del post di oggi. Tempo fa, ho partecipato a "Choco Festival", un evento di due giorni organizzato da una grande azienda produttrice di cioccolato, durante il quale era possibile assaggiare e creare le tavolette secondo i propri gusti: al cocco, alle meringhe, ai biscottini ed alle nocciole
Quando vedo immagini di dolci, mi vien voglia di aprire un blog dedicato alla cucina, ma è solo un pensiero....mi limito ad ammirare le brave amiche food blogger che si occupano di cucina con risultati eccellenti :-)  
 

Cacao e cioccolato

Violino di cioccolato a grandezza naturale

 
 
Considerato - insieme al miele - il cibo degli dei, le sue origini sono molto antiche: i primi agricoltori che iniziarono la coltivazione della pianta del cacao furono i  Maya e gli Aztechi intorno all'anno 1000 a.C.
 
Cacao e cioccolato

Ho potuto conoscere la storia dell'azienda, grazie al museo interno ed alle guide in costumi d'epoca che descrivevano il ciclo di produzione, partendo dal baccello con le fave di cacao fino al confezionamento vero e proprio.  
Cacao e cioccolato

Cacao e cioccolato

Cacao e cioccolato

Cacao e cioccolato

  La fontana di cioccolato era il luogo più frequentato, sia da grandi che dai bambini.
  
Cacao e cioccolato
  Creare le tavolette di cioccolato secondo i propri gusti, è stato uno dei momenti più interessanti e creativi.Nella foto in basso vediamo quelle con le meringhette ^^  
Cacao e cioccolato
  Nella zona in cui vivo ci sono ben tre fabbriche di cioccolato, ho solo l'imbarazzo della scelta :-)  
Cacao e cioccolato

Sempre in tema di cioccolato, uno dei libri che amo di più, ricco di golose ricette, è senza dubbio "Chocolat" di Joanne Harris, da cui è stato tratto l'omonimo film.
E' martedì grasso quando, nel piccolo paese di Lansquenet, arrivano Vianne Rocher (nel film interpretata da Juliette Binoche) e sua figlia Anouk. La donna è simpatica, sexy, e misteriosa, forse l'emissaria di potenze superiori: non solo non frequenta la chiesa, ma socializza con un gruppo di zingari, tra cui Roux, il loro leader (interpretato da Johnny Depp). La "Celeste Praline", la cioccolateria che Vianne apre in paese, diverrà dapprima un elemento di disordine, poi motivo di gioia per l'intero villaggio.
Cacao e cioccolato

Se posso, vi consiglio il cioccolato al peperoncino, la ricetta più antica, creata dai Maya, e quella che merita di più :-)
Alla prossima!
Laura
(fonte)

 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • 16 Gennaio: Kate Moss

    Gennaio: Kate Moss

    E comunque non sei Kate Moss è il titolo di un ebook che mi è molto piaciuto, che racconta con arguzia e ironia come avere 40 anni possa essere più semplice se... Leggere il seguito

    Da  Ginny
    HOBBY, PER LEI
  • Ringrazio e nomino

    Facebook ha compiuto 10 anni. Si può odiare o amare, ma resta il fatto che ha cambiato la vita di ognuno di noi. In meglio e in peggio. Leggere il seguito

    Da  Big
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Clikka che ti passa

    Clikka passa

    Diverse circostanze - quali l'inizio delle lezioni, il fatto che piove ogni pomeriggio quando io sto per uscire di casa- mi hanno tirata fuori a forza dalla... Leggere il seguito

    Da  Giupy
    DIARIO PERSONALE, ITALIANI NEL MONDO, TALENTI
  • Sister Wives: ovvero come un uomo ha quattro mogli sorelle

    Sister Wives: ovvero come uomo quattro mogli sorelle

    Sorridiamo sempre, ciao.Sin da che ho memoria non sono mai stata capace di condividere con gli altri i miei giocattoli preferiti, son stata sempre... Leggere il seguito

    Da  Laprugna
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • 27 Maggio: Ghiaccio bollente britannico

    Maggio: Ghiaccio bollente britannico

    Tutti noi abbiamo nel nostro immaginario delle preferenze di uomo/donna che incarnano i nostri desideri. A chi piacciono i tipi mediterranei, quelli latini e i... Leggere il seguito

    Da  Ginny
    HOBBY, PER LEI
  • I Film con cui sono cresciuta

    Film sono cresciuta

    Tornano le Top 10 by Pensieri Cannibali. Il nostro cannibale sembra voler sfornare una lista dopo l’altra ed è subito voglia di partecipare e aprire ancora una... Leggere il seguito

    Da  Strawberry
    CULTURA, LIBRI, RACCONTI, TALENTI