Magazine Cucina

Ceci in zimino

Da Simonetta
Dopo i fasti del Natale si ricomincia con piatti sani e semplici ma molto gustosi: questi ceci in zimino ne sono un esempio, soprattutto se cotti in una pentola di cioccio. La preparazione di piatti in zimino è tipica della cucina sia ligure che toscana e, nella maggior parte dei casi, è a base di pesce    (ottime le seppie) con bietola oppure spinaci. 

300 gr di ceci secchi 300 gr di funghi (20 gr secchi) 2 patate 1 carota 1 cipolla  1/2 costa di sedano 1 mazzetto di bietole  1 rametto di rosmarino 1 foglia di alloro 4 cucchiai di olio di oliva  2 pomodori maturi oppure 4 cucchiai di pomodori pelati sale e pepe q.b.


Ceci in zimino
  • mettere i ceci in ammollo, in abbondante acqua fredda, per 12 ore,
  • dopo l'ammollo sgocciolarli, lavarli e metterli in una pentola, con abbondante acqua e fare cuocere per circa due ore,salando a metà cottura,
  • intanto tritare la cipolla, il sedano, la carota ed il rosmarino e farlo rosolare nell'olio,
  • quindi aggiungere i funghi, 
  • le bietole tagliate a striscioline e la foglia di alloro,
  • dopo una decina di minuti aggiungere i ceci e le patate e fare cuocere per altri 15 minuti, infine aggiungere il pomodoro,
  •  salare  e proseguire la cottura fino a quando tutti gli ingredienti saranno cotti ed il sughetto ristretto,
  • servire ben caldo con una generosa macinata i pepe.

Ceci in zimino
Ceci in zimino

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine