Magazine Cultura

Chi va con lo Zoppo... si organizza per il ritorno italiano degli Stone Roses

Creato il 14 marzo 2012 da Conlozoppo
BASTANO SEMPLICI NUMERI A DEFINIRE LA GRANDEZZA DI UNA BAND, ECCOLI:- 220MILA BIGLIETTI VENDUTI PER IL LORO RITORNO IN CONCERTO AD HEATON PARK (MANCHESTER) IN SOLI 68 MINUTI – RECORD ASSOLUTO IN INGHILTERRA – - 3 SERATE COMPLETAMENTE SOLD OUT!- I PRIMI 2 SHOW REALIZZANO IL TUTTO ESAURITO IN SOLI 14 MINUTI!- VINCITORI DELL’NME AWARDS COME “GREATEST MUSIC MOMENT OF THE YEAR” PER LA LORO ATTESISSIMA REUNION!ANCHE L’ITALIA OSPITA LA PIU’ IMPORTANTE BAND INGLESE DEGLI ULTIMI 20 ANNI DELLA STORIA DEL ROCK IN UNA UNICA ED IMPERDIBILE DATA:
CON DUE SOLI ALBUM HANNO SCRITTO LA STORIA DEL ROCK INGLESE CAMBIANDOLO PER SEMPRE ED ORA SI ATTENDE IL TERZO DISCO DI INEDITI CHE ARRIVERA’ DOPO LO SCIOGLIMENTO E LA SEPARAZIONE DELLA BAND DATATA 1996
PRIMI NELL’ABBATTERE LE BARRIERE TRA ROCK E DANCE SONO I CAPOSTIPITI ED I PROTAGONISTI DELLA SECONDA “SUMMER OF LOVE” E DELLA FAMOSA SCENA DENOMINATA “MADCHESTER” CAPACE DI CAMBIARE PROFONDAMENTE LE SORTI DEL ROCK INGLESE E NON SOLO DEGLI ANNI SEGUENTI
IL LORO OMONIMO DISCO D’ESORDIO RAPPRESENTA LA QUINTESSENZA DEL BRITISH ROCK ED HA POSTO SOLIDISSIME BASI PER CHI E’ VENUTO DOPO DI LORO: DAGLI OASIS AI BLUR, DAI KASABIAN AI PRIMAL SCREAM PASSANDO PER CHEMICAL BROTHERS, FRANZ FERDINAND ED ARCTIC MONKEYS, SONO TUTTI DEBITORI DI IAN BROWN (VOCE), JOHN SQUIRE (CHITARRA), MANI (BASSO) E RENI (BATTERIA)Martedì 17 Luglio 2012 Milano – Arena Civica Viale Byron, 2
Apertura porte Ore: 19.00 - Inizio Concerto Ore: 21.00prezzo del biglietto: 35 euro + diritti di PrevenditaBiglietti in vendita dalle 12.00 di mercoledì 14 marzo su club.vivoconcerti.com,dalle 12.00 di giovedì 15 marzo su www.ticketone.it (internet), dalle ore 12.00 di venerdì 16 marzo sul circuito Ticketone (internet, call center e punti vendita) e dalle ore 10.00 di lunedì 19 marzo nelle altre prevendite autorizzateInformazioni su come acquistare i biglietti:Vivo Concerti 02.30515020 club.vivoconcerti.com Ticketone 892 101 www.ticketone.it
Piemonteticket.it 02.54271 www.ticket.it
Vivaticket 899 666 905 www.vivaticket.it Unicredit 848 002 008 www.geticket.it Bookingshow 800 58 70 55 www.bookingshow.it
L'organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati  non presenti nei nostri comunicati ufficiali.
www.vivoconcerti.com
"Ci hanno offerto due o tre volte all'anno di tornare insieme, ma ci siamo decisi solo ora. Questi sono tempi in cui si possono risollevare le persone, siamo qui per questo. Questa è una resurrezione dal vivo, siete tutti invitati a vederla". Ian Brown – 18/10/2011Ian Brown e John Squire, di Manchester, sono amici d’infanzia e compagni di scuola. Formano gli English Rose (primi anni ’80), ma non trovano modo di incidere dischi. Squire (chitarra) e Brown (voce) coinvolgono un altro amico di lunga data nel loro sogno dance-rock-psichedelico: è Alan "Reni" Wren, che diventa batterista della band ribattezzata The Stone Roses. Al trio si uniscono anche Andy Cousens (chitarra) e Peter Garner al basso (poi rimpiazzato da John "Mani" Mountford).Sin dal primo singolo, So Young (1985), il gruppo bussa alla porta di varie etichette indipendenti ma solo nel 1988 approda alla Silvertone, per la quale esce il primo omomimo lp.Nel giro di pochi mesi l’Inghilterra è ai loro piedi: Brown e Squire sono salutati come i "salvatori del rock" dalle riviste musicali. Il disco ha un grande successo ed è tuttora oggetto di culto in patria. Il mondo però non ha fatto i conti con le personalità "calde" dei membri del gruppo, e la loro antipatia per la pianificazione. Nel 1990 il tour di conquista dell’America "salta" (per un misto di paura, pigrizia e arroganza) e la band rompe con la Silvertone. Subito la Geffen li ricopre di denaro, ma solo quattro anni dopo otterrà da loro un disco, a seguito anche delle battaglie legali con la vecchia etichetta. Anche nel 1992, peraltro, la band rinuncia agli USA e ai "tutto esaurito" del Madison Square Garden di New York e del Los Angeles Forum. Finalmente nel dicembre 1994 esce Second Coming, che delude parzialmente i fans anche perché Ian Brown sembra parteciparvi di malavoglia: tutte le composizioni sono firmate da Squire. Gli Stone Roses riescono a contribuire in modo importante al disco benefico Help, realizzato in interessanti jam-sessions da grossi nomi del pop inglese (McCartney, Kate Bush, Oasis e altri). Il loro tour europeo invece ha mille problemi, e gradualmente gli Stone Roses perdono i pezzi: "Reni" abbandona il gruppo. John Squire lascia, e getta le basi dei Seahorses ed è sostituito da Aziz Ibrahim (già nei Simply Red) per le ultime date del tour. Nel 1996 “Mani" si unisce ai Primal Scream, e nell’ottobre 1996 Ian Brown annuncia: "Dopo dieci anni nel più disgustoso business dell’universo, è per me un grande piacere annunciare la fine degli Stone Roses". Tempo dopo, dirà: "E’ stata la cocaina a dividerci". Nel 1997 arriva il primo disco dei Seahorses, che fanno da supporters agli Oasis (Noel Gallagher è loro fan oltre che concittadino) in diverse date europee. Nel 1998 esce Unfinished Monkey Business, primo disco solista di Brown. Seguono diverse raccolte e ristampe e, nel 2009, una insistente voce di reunion per celebrare con un tour i 20 anni del primo disco. Le voci, riprese più volte dalla stampa inglese, vengono alla fine smentite.La storia ci porta così al 2011 con l’annuncio della reunion degli Stone Roses per diversi concerti nel 2012 a partire da tre incredibili serate all’Heaton Park di Manchester dove gli Stone Roses realizzano il sold out più veloce della storia della musica inglese vendendo 220mila biglietti in 68 minuti!Sito web: www.thestoneroses.org Per le fonti si ringrazia www.rockol.it

Infoline: ++39.02.30515020 - [email protected]

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :