Magazine Cultura

Classifiche: 6 maggio 2012

Creato il 07 maggio 2012 da Martinaframmartino

Classifiche: 6 maggio 2012

1 (1) Fulvio Ervas, Se ti abbraccio non aver paura, Marcos y Marcos;

2 (8) Alessandro Del Piero e Maurizio Corsetti, Giochiamo ancora, Mondadori;

3 (2) Massimo Gramellini, Fai bei sogni, Longanesi;

4 (88) George R.R. Martin, I fuochi di Valyria. Le cronache del ghiaccio e del fuoco volume 11, Mondadori;

5 (17) Niccolò Ammaniti, Il momento è delicato, Einaudi;

6 (6) Andrea Camilleri, Dentro il labirinto, Skira;

7 (3) Luciano Ligabue, Il rumore dei baci a vuoto, Einaudi;

8 (11) Sveva Casati Modignani, Léonie, Sperling & Kupfer;

9 (9) AAVV, Il coraggio di sognare. Noi, gli One Direction, L’ippocampo;

10 (5) Francesco Guccini, Dizionario delle cose perdute, Mondadori;

11 (19) Suzanne Collins, Hunger Games, Mondadori;

12 (4) Vito Mancuso, Obbedienza e libertà. Critica e rinnovamento della coscienza cristiana, Fazi;

13 (7) Alessandro Baricco, Tre volte all’alba, Feltrinelli;

14 (24) Suzanne Collins, La ragazza di fuoco. Hunger Games, Mondadori;

15 (10) Massimo Carlotto, Respiro corto, Einaudi;

16 Erri De Luca, Il torto del soldato, Fentrinelli;

17 (13) Giampaolo Pansa, Tipi sinistri. I gironi infernali della casta rossa, Rizzoli;

18 M.L. Stedman, La luce sugli oceani, Garzanti;

19 (33) Lara Adrian, Il bacio di fuoco, Leggereditore;

20 Alessia Gazzola, Un segreto non è per sempre, Lonanesi.

 

Mentre Fulvio Ervas rimane stabile al primo posto gli spostamenti alle sue spalle sono parecchi. Al secondo posto si piazza Del Piero, imitando a qualche mese di distanza il successo dell’autobiografia di Ibrahimovic, e il sospetto è che questi testi attirino in libreria un buon numero di persone che non rientrano fra i lettori forti.

Quarto si piazza Martin con i suoi Fuochi di Valyria, seconda parte di A Dance with Dragons, romanzo che arriverà alla conclusione in autunno con La danza dei draghi. Se il risultato di Martin è straordinario – pochissimi autori di fantastico riescono a entrare nelle prime cinque posizioni – la classifica è comunque molto importante per il genere. Suzanne Collins sfiora la top 10 piazzandosi all’undicesimo posto con Hunger Games, ma riesce anche ad arrivare al quattordicesimo con La ragazza di fuoco. E l’11 maggio arriverà nelle librerie anche Il canto della rivolta, volume conclusivo della trilogia Hunger Games. Per il momento Il canto della rivolta compare molto più in basso, disponibile in prenotazione, ma non c’è dubbio che salirà parecchio. A completare il quadro della settimana intanto c’è anche Lara Adrian che si piazza al diciannovesimo posto.

Tre i nuovi ingressi, quelli di Erri De Luca, di M.L. Stedman e di Alessia Gazzola, autrice lo scorso anno del sorprendente romanzo d’esordio L’allieva.

Le altre opere di genere fantastico presenti nella top 100:

Classifiche: 6 maggio 2012

28 (21) Rick Riordan, Lo scontro finale. Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo, Mondadori;

29 (46) George R.R. Martin, L’ombra della profezia. Le cronache del ghiaccio e del fuoco volume 9, Mondadori;

32 (36) George R.R. Martin, I fiumi della guerra. Le cronache del ghiaccio e del fuoco volume 6, Mondadori;

33 (30) George R.R. Martin, Tempesta di spade. Le cronache del ghiaccio e del fuoco volume 5, Mondadori;

35 (35) George R.R. Martin, Il portale delle tenebre. Le cronache del ghiaccio e del fuoco volume 7, Mondadori;

37 (60) George R.R. Martin, I guerrieri del ghiaccio. Le cronache del ghiaccio e del fuoco vol. 10, Mondadori.

40 (43) George R.R. Martin, La regina dei draghi. Le cronache del ghiaccio e del fuoco volume 4, Mondadori;

43 (38) George R.R. Martin, Il regno dei lupi. Le cronache del ghiaccio e del fuoco volume 3, Mondadori;

45 (61) George R.R. Martin, Il dominio della regina. Le cronache del ghiaccio e del fuoco volume 8, Mondadori;

47 Larissa Ione, Il cavaliere eterno, Fanucci;

55 (97) Heather Killough-Walden, La notte degli angeli caduti, Leggereditore;

60 Suzanne Collins, Il canto della rivolta. Hunger Games, Mondadori;

73 George R.R. Martin, Il trono di spade-Il grande inverno. Le cronache del ghiaccio e del fuoco, Mondadori;

77 Darynda Jones, Il fascino del male. La cacciatrice di anime, Leggereditore;

83 (73) George R.R. Martin, Il trono di spade. Le cronache del ghiaccio e del fuoco volume 1, Mondadori;

91 (95) George R.R. Martin, Il grande inverno. Le cronache del ghiaccio e del fuoco volume 2, Mondadori.

 

Lentamente ma costantemente Riordan scende. Martin è sempre lì, mentre entrano nella top 100 due nuovi urban fantasy firmati da Larissa Ione e Darynda Jones.

Classifiche di genere. Fantasy:

Classifiche: 6 maggio 2012

1 George R.R. Martin, I fuochi di Valyria. Le cronache del ghiaccio e del fuoco volume 11, Mondadori;

2 (5) George R.R. Martin, L’ombra della profezia. Le cronache del ghiaccio e del fuoco volume 9, Mondadori;

3 (3) George R.R. Martin, I fiumi della guerra. Le cronache del ghiaccio e del fuoco volume 6, Mondadori;

4 (1) George R.R. Martin, Tempesta di spade. Le cronache del ghiaccio e del fuoco volume 5, Mondadori;

5 (2) George R.R. Martin, Il portale delle tenebre. Le cronache del ghiaccio e del fuoco volume 7, Mondadori;

6 (6) George R.R. Martin, I guerrieri del ghiaccio. Le cronache del ghiaccio e del fuoco vol. 10, Mondadori;

7 (4) George R.R. Martin, Il regno dei lupi. Le cronache del ghiaccio e del fuoco volume 3, Mondadori;

8 (7) George R.R. Martin, Il dominio della regina. Le cronache del ghiaccio e del fuoco volume 8, Mondadori;

9 (10) George R.R. Martin, Il trono di spade-Il grande inverno. Le cronache del ghiaccio e del fuoco, Mondadori;

10 (8) George R.R. Martin, Il trono di spade. Le cronache del ghiaccio e del fuoco volume 1, Mondadori;

11 (9) George R.R. Martin, Il grande inverno. Le cronache del ghiaccio e del fuoco volume 2, Mondadori;

12 (11) Kerstin Gier, Green, Corbaccio;

13 (16) Kerstin Gier, Red, Corbaccio;

14 (15) Andrzej Sapkowski, Il sangue degli elfi, Nord;

15 (14) Trudi Canavan, La guaritrice dei maghi, Nord;

16 (17) James Barclay, La notte del corvo, Nord;

17 (12) J.R.R. Tolkien, Lo Hobbit, Adelphi;

18 (13) Kerstin Gier, Blue, Corbaccio;

19 (18) Christopher Paolini, Inheritance, Rizzoli;

20 George R.R. Martin, Il dominio della regina. Le cronache del ghiaccio e del fuoco volume 8, Mondadori, remainder.

 

Con I fuochi di Valyria che si piazzano al primo posto è sempre più evidente il dominio di Martin, che occupa le prime undici posizioni e la ventesima con un’edizione fuori catalogo. Presente la Gier con tre titoli, poi uno ciascuno per Sapkowski, Canavan, Barclay, Tolkien e Paolini.

La fantascienza:

Classifiche: 6 maggio 2012

1 (1) Suzanne Collins, Hunger Games, Mondadori;

2 (2) Suzanne Collins, La ragazza di fuoco. Hunger Games, Mondadori;

3 Suzanne Collins, Il canto della rivolta. Hunger Games, Mondadori;

4 (10) George R.R. Martin, In fondo al buio, Gargoyle;

5 (3) Douglas Adams, Guida galattica per autostoppisti, Mondadori;

6 (14) Ray Bradbury, Fahrenheit 451, Mondadori;

7 (4) Philip K. Dick, Tutti i racconti 1964-1981, Fanucci;

8 (6) Philip K. Dick, Ma gli androidi sognano pecore elettriche?, Fanucci;

9 (8) Philip K. Dick, Tutti i racconti 1955-1963, Fanucci;

10 (11) Leonardo Patrignani, Multiversum, Mondadori;

11 (9) René Barjavel, La notte dei tempi, remainder, Nord;

12 (5) Douglas Adams, Ristorante al termine dell’Universo, Mondadori;

13 Isaac Asimov, Il sole nudo, Mondadori;

14 Isaac Asimov, La fine dell’eternità, Mondadori;

15 (20) Dan Simmons, La caduta di Hyperion, Fanucci;

16 Philip K. Dick, Tutti i racconti 1947-1953, Fanucci;

17 (16) Philip K. Dick, La trilogia di Valis, Fanucci;

18 Dan Simmons, Il risveglio di Endymion, Fanucci;

19 Philip K. Dick, Cronache del dopobomba, Fanucci;

20 (18) Philip K. Dick, Scorrete lacrime, disse il poliziotto, Fanucci.

 

Dominio assoluto anche nella fantascienza, con Suzanne Collins che si piazza ai primi tre posti. Dietro di lei, al vertice anche al di fuori della fantasy, George R.R. Martin con un vecchio romanzo sconosciuto ai lettori più giovani.

Fa nuovamente capolino in classifica Asimov, e Dick vede i suoi titoli avvicendarsi fra loro.

 

(Gialli e) horror:

Classifiche: 6 maggio 2012

3 (8) Lara Adrian, Il bacio di fuoco, Leggereditore;

10 (18) Larissa Ione, Il cavaliere eterno. Demonica, Fanucci;

12 (15) Helen Killough-Walden, La notte degli angeli caduti, Leggereditore;

15 Darynda Jones, Il fascino del male. La cacciatrice di anime, Leggereditore;

17 Chloe Neill, Il gioco si fa duro, Delos Books;

20 Kerrelyn Sparks, Il vampiro della porta accanto, Delos Books.

 

Piano piano il fantastico torna a comparire. Zero titoli due settimane fa, tre la scorsa settimana, sei oggi, e due di loro sono nella top 10..

Ragazzi:

Classifiche: 6 maggio 2012

1 (1) Rick Riordan, Lo scontro finale. Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo, Mondadori;

2 Suzanne Collins, Il canto della rivolta. Hunger Games, Mondadori;

4 Geronimo Stilton, Settimo viaggio nel Regno della Fantasia, Piemme;

5 (3) Rick Riordan, La battaglia del labirinto. Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo, Mondadori;

8 (20) Brian Selznick, La straordinaria invenzione di Hugo Cabret, Mondadori;

10 (19) Antoine de Saint Exupéry, Il piccolo principe. Libro pop-up, Bompiani;

11 Geronimo Stilton, Secondo viaggio nel Regno della Fantasia, Piemme;

15 (2) Antoine de Saint Exupéry, Il piccolo principe, Bompiani;

16 Geronimo Stilton, Sesto viaggio nel Regno della Fantasia, Piemme;

17) J.K. Rowling, Harry Potter e il Principe Mezzosangue, Salani;

18 Geronimo Stilton, Nel Regno della Fantasia, Piemme.

 

Riordan al primo posto non stupisce, quello che invece è strano è vedere la Collins al secondo posto. Il terzo romanzo di una saga viene considerato un libro per ragazzi e i primi due no? Ma come fa le suddivisioni per categoria ibs?



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :