Magazine Tecnologia

Come aggirare il problema della casella postale inutilizzabile con il protocollo pop3.

Creato il 27 marzo 2011 da Kevron

Come aggirare il problema della casella postale inutilizzabile con il protocollo pop3.Se utilizzi, per leggere i messaggi di posta elettronica, i programmi Windows Mail oppure Outlook Express ti potrebbe capitare il seguente messaggio d’errore:”Impossibile collegarsi al server della posta. La password non è stata accettata. Protocollo: Pop3, risposta del server: ‘-Err Pop3 access not allowed’, Errore del server: 0x800CCC90, Numero di errore: 0x800CCC92”.

 

Ciò può avvenire perché alcuni account di posta elettronica gratuiti non consentono collegamenti Pop3, ma solo via Web. Il motivo di tutto questo è che finanziano il servizio webmail attraverso banner pubblicitari che vengono visualizzati sulla pagina di accesso alla posta elettronica; diversamente i client Pop3 consentono una gestione diretta delle mail senza passare attraverso il Web.

In altri casi l’accesso tramite protocollo Pop3 è impedito agli utenti di altri provider: ad esempio se il fonitore di Adsl è infostrada e la casella di posta è di Tin è possibile che il download della posta tramite protocollo Pop3 sia consentito solo ai client e-mail che operano sulla stessa sottorete del provider.

Anche in questo caso i motivi sono puramente economici, in quanto si obbliga l’utente ad utilizzare i propri servizi di Rete. Questa modalità operativa è spesso implementata dai provider per impedire fenomeni di spamming. Obbligando a utilizzare la stessa sottorete del server postale, il provider è in grado di controllare l’identità di utenti truffaldini.

 

In alcuni casi è possibile aggirare il problema utilizzando alcune utilità, vediamo quali:

 

Scaricando gratuitamente il programma FreePops all’indirizzo snurl.com/f588f, si ha uno strumento che consente di ricevere messaggi attraverso un comune client di posta elettronica Pop3 come Outlook Express, anche nei casi in cui l’accesso alla mailbox sia consentito solo tramite Web.

Anche se non è una soluzione infallibile (è sufficiente che il provider modifichi la struttura del portale web di accesso all’email per rendere inutili questo tipo di utilità), può essere un valido “trucchetto” per archiviare una copia dei messaggi che arrivano su indirizzi webmail.

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :