Magazine Cucina

Craft da fare con le foglie vere

Da Clara
Non si può negare che le foglie che cadono mettano un po' di malinconia! Ma quanto saranno belle le foglie d'autunno con tutte quelle tonalità calde e cangianti? Davvero di grande ispirazione!
Ma lo sapete quante cose si possono fare con le foglie naturali? Moltissime, non credevo così tante! Ho quindi deciso di fare una piccola selezione di quello che ho trovato. Sicuramente qualche idea e qualche tecnica la conoscerete già, ma ce n'è per tutti i gusti e per ogni abilità!
Ma vediamo prima quali sono i metodi per conservare nel tempo le foglie:
1. Immergendole nella cera d'api
Craft da fare con le foglie vere
2. Immergendole in una miscela a base di glicerina

Craft da fare con le foglie vere


3. Pressandole
Craft da fare con le foglie vere
Qui si trova il modo per costruire una pressa per fare seccare foglie e fiori.
4. Immergendole in una miscela di bicarbonato e cremor tartaro. Le foglie diventeranno quasi come una piuma! Questo metodo permetterà di conservare non  la foglia intera ma solo la sua struttura, regalandoci effetti straordinari.
Craft da fare con le foglie vere
Adesso però vediamo qualche esempio di cosa si può fare con le foglie.
Si possono fare dei fuori-porta bellissimi giocando sulle tonalità delle foglie che si hanno a disposizione, oppure decorando ad una ad una ogni foglia.
Craft da fare con le foglie vere          Ghirlanda gialla                                 Ghirlanda rossa               Ghirlanda con foglie decorate
Poi si possono decorare in maniera semplice ed elegante dei portacandele o anche fare dei centro-tavola.
Craft da fare con le foglie verePortacandele foglie rosse                 Portacandele foglie gialle              Portacandele con rafia                                                                                               
Le foglie si possono addirittura intagliare e far prendere loro la forma che si vuole.
Craft da fare con le foglie vereGhirlanda con alberelli                       Foglia con monogramma              Silhouette con una foglia
Pia del blog Filo-so-pia l'anno scorso ci aveva fatto dei bellissimi biglietti di auguri di Natale con la forma di alberelli ricavati da delle foglie raccolte al parco.

Craft da fare con le foglie vere

I biglietti di auguri di Pia

Inglobando le foglie pressate ed essiccate nella resina si possono addirittura realizzare degli originalissimi gioielli.
Craft da fare con le foglie vere
           Ciondolo con foglia                           Anello con foglia                    Orecchini con foglia
Le foglie possono servire anche a stampare su vari materiali, ottenendo giochi di colore e texture molto interessanti come quelle di Alisa Burke.
Craft da fare con le foglie vere

Sopra: Stampa con le felci su tessuto - Stampa ad acquerello - Stampa con acriliciSotto: Stampa con foglie martellate - Stampa su cartoncino - Stampa su sacchetti di carta
Con le  foglie si può fare persino del decoupage ed abbellire qualsiasi cosa.
Craft da fare con le foglie vere
                      Lanterna                               Zucca                                     Sassi
Dalle foglie si possono persino realizzare degli splendidi bouquet di rose.
Craft da fare con le foglie vere
Rose fatte con le foglie
Giocando poi con i bambini le possibilità sono infinite! Si possono fare dei collage di sole foglie, riproducendo ogni tipo di animale.
Craft da fare con le foglie vere

In senso orario: Collage animali - Pavone - Pulcini
Oppure le foglie si possono travestire da simpatici personaggi o anche paesaggi.
Craft da fare con le foglie vere
 Personaggi con i rotoli di carta igienica                  Fantasmini*                    Paesaggio autunnale
*Nel tutorial dei fantasmini le foglie usate non sono vere, ma capite che quelle vere si possono usare tranquillamente.
Craft da fare con le foglie vere
Ma le foglie possono anche diventare corone, maschere e vele per barchette e chi più ne ha, più ne metta!
Spero di avervi ispirato a sufficienza o per lo meno incuriosito!
A presto

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :