Magazine Cucina

Crema di peperoncini freschi: Harissa rivisitata

Da Paola_yeah
Crema di peperoncini freschi: Harissa rivisitata
Ecco un'altra ricetta per sfruttare il mio amico peperoncino...L'anno scorso ho fatto l'harissa come da ricetta originale, ed era buonissima! Quest'anno ho deciso di aggiungere qualche ingrediente per renderla meno forte e più gustosa. L'harissa per chi non lo sapesse, è una salsa/crema piccante di peperoncini freschi di origine nordafricana, usata molto in tunisia nel couscous...! I miei amici la mettono pure sulla pizza eheheh!!! Si accoppia molto bene anche con pollo e carni secche, con pane e formaggio e ovunque volete. Il sapore è abbastanza forte, si sente il retrogusto di aglio ma gli dà un sapore fantastico! Certo non è adatta a chi non digerisce bene l'aglio e i peperoni, che ho aggiunto in qesta versione, e soprattutto non si deve esagerare nelle dosi consumate sennò brucia il pancino!!!;) Può essere un ottimo regalino per natale per gli amici, o un pensierino gustoso.Se vi piace il piccante non aspettate...in un attimo sarete in Africa!;)
Ecco gli ingredienti dell'harissa rivisitata:
Ingredienti:
300 gr di peperoncini rossi freschi (la qualità determina la piccantezza)
4 spicchi d'aglio
1 cucchiaio di capperi lavati dal sale
1 cucchiaio di semi di coriandolo
1 cucchiaio di semi di cumino
10 foglie di menta fresca o secca
olio di oliva q.b.
1 cucchiaio di sale
2 pomodori maturi
2 peperoni rossi
1 cucchiaino di zenzero in polvere
Crema di peperoncini freschi: Harissa rivisitata
Iniziate indossando dei guanti in lattice. Togliete i piccioli ai peperoncini, lavateli, incideteli per la lunghezza, togliete i semi interni, e lasciateli in ammollo in poca acqua per almeno 1 ora.
Crema di peperoncini freschi: Harissa rivisitata
Passata l’ora scolateli e metteteli assieme agli altri ingredienti in un mixer/frullatore, e aggiungete tanto olio quanto ne serva per realizzare una crema molto densa.
Crema di peperoncini freschi: Harissa rivisitata
Mettete il composto nei vasetti di vetro sterilizzati e coprite la superficie con dell’olio, che servirà a conservare l'harissa.
Invasettate la vostra crema di peperoncini in vasetti piccoli e chiudeteli con tappi nuovi, quindi fate sterilizzare il tutto per almeno mezzora.
Questi è la salsa che risulta dagli ingredienti che vi ho dato. Crema di peperoncini freschi: Harissa rivisitata
Ricordate in ogni caso che una volta aperto un vasetto di crema di peperoncino, questo andrà conservato in frigo e coperto con l'olio e consumato entro un mese circa: per questo motivo vi consiglio di comprare dei vasetti piccoli che possono essere consumati facilmente una volta aperti.
Crema di peperoncini freschi: Harissa rivisitata

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :