Magazine Fotografia

Dead Can Dance – The carnival is over

Da Chiosaluxemburg @ChiosaLuxemburg

Io non so se vi sia mai capitato di ascoltare i Dead Can Dance.
La “mia prima volta” con loro, circa sei anni fa, sono rimasta estasiata…
Le voci di Lisa Gerrard e di Brendan Perry mi avevano letteralmente rapita, così come il perfetto mélange di sonorità gotiche e mediorientali.
Perché, in realtà, la caratteristica di questo duo australiano è proprio questa, il connubio tra note quasi medievali e suoni della tradizione persiana e aborigena australiana, specie nei loro primi album.
Sonorità che si sono susseguite durante il loro percorso musicale, fin dalla loro nascita, ovvero nell’81.

Ad occhi chiusi, davanti ad una finestra, mentre guardate il mondo che vive, vorrei lasciarvi ascoltare il brano con cui li ho conosciuti… Forse vi verrà voglia di ascoltare tutto l’album “Into the labyrinth.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Confronto Sinestesico parte II

    Parleremo ora della milanese Flavia Vallega Krystael, assolutamente meno nota della Abramović e d'una decina d'anni più giovane, provienente dal fertile milieu... Leggere il seguito

    Da  Sinesthesys
    ARTE, LIFESTYLE, MEDIA E COMUNICAZIONE
  • Crowded House – Weather with you

    Ed eccoci di nuovo ad ascoltare un gruppo australiano, il secondo dopo i Dead Can Dance, quello dei Crowded House, formatisi nel 1985. Leggere il seguito

    Da  Chiosaluxemburg
    FOTOGRAFIA, LIFESTYLE, VIAGGI
  • Baraka - Still Frames

    Baraka Still Frames

    Baraka (still frames) “Il termine báraka in arabo significa in primo luogo "grazia" e pertanto può essere tradotto con "benedizione". La bàraka può trovarsi in... Leggere il seguito

    Da  Myskin
    FOTOGRAFIA, LIFESTYLE