Magazine Cinema

Dream Theater – Dream Theater (2013)

Creato il 11 ottobre 2013 da Narratore @Narratore74

dream-theater-dream-theater-2013Non capita spesso che mi metta a parlare di musica, soprattutto per segnalare un prodotto appena uscito.
No, forse è proprio la prima volta…

Va be’, tanto ho deciso di non darmi limiti, quindi vediamo di spendere due paroline per il nuovo lavoro dei Dream Theater.
Per chi non sapesse chi sono… no, non ditemelo, non voglio neanche sentirvi, capito?
Cmq, sul vecchio blog, scrissi qualcosina a proposito. Se non li conoscete andate a leggere questo e questo e poi tornate qui…

Fatto?
Bene.
Il 24 di settembre è uscito questo nuovo album, dal titolo nientemeno che… Dream Theater.
Esatto.
Questo è quel che si dice “sentirsi davvero fighi!”.
Ma andando oltre e ascoltando questo strepitoso (ebbene, sì, l’ho detto) album, si intuisce il perché.
Secondo lavoro da quando il mai troppo compianto Portnoy ha lasciato la band, cedendo (non so con quanta voglia) lo sgabello a Mangini. Lo scorso album non era male, alcune tracce meglio di altre, ma nel complesso nulla che fece gridare al miracolo.
E i fan rimasero un pochetto delusi…

Fan che oggi possono godere di queste nove tracce, una più bella dell’altra, in cui si sente la differenza e il sudore speso per creare un album in cui la ricerca della sonorità, della perfezione e dei temi orecchiabili ma al contempo potenti, è portata a livelli che in rare occasioni ho avuto modo di ascoltare.

Dream-Theater-tour-Italia-2014
Fin dalla prima traccia, False Awakening Suite, un vero e proprio intro strumentale che ricorda l’epic metal che tanto andava in voga negli anni 80, pur restando fedele al virtuosismo, marchio di fabbrica dei Dream.
Ed è solo l’inizio, seguito a ruota dal primo singolo (di cui è già disponibile il video ufficiale) in cui viene preso come tema portante i reduci di guerra e i loro demoni interiori.
Mica pizza e fichi!

Elencare tutte le tracce sarebbe riduttivo, visto l’elevato livello qualitativo e la resa che riesce a dare, ma non posso certo lasciarvi senza segnalarvi quella che, almeno per il sottoscritto, è il pezzo migliore dell’album (assieme a The Enemy Inside).
Cioè, questo:

E ditemi se questa non è pura poesia musicale…
Di mio non credo di avere altro da aggiungere se non che, se siete amanti del genere, non potete perdervi questo album. Forse non piacerà a tutti, ovviamente, ma credetemi se vi dico che merita.
Al punto che sto già riflettendo se spendere 50 euro per il biglietto del loro concerto a gennaio…

CD: Dream Theater (Deluxe Edt.)
Vinile: Dream Theater
Mp3 Download: Dream Theater


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines