Magazine Musica

Estate 2014, Music on the Rocks Positano (Sa): 30/06 Crazy Monday con Junior Black, 2/7 Mercolady con Gary Caos...

Creato il 27 giugno 2014 da Pjazzanetwork
Estate 2014, Music on the Rocks Positano (Sa): 30/06 Crazy Monday con Junior Black, 2/7 Mercolady con Gary Caos...
E’ una fine di giugno / inizio luglio semplicemente incredibile al Music on the Rocks di Positano (Sa).
Si susseguono in console special guest di livello assoluto ed inaugurazioni molto attese, mentre per il pre - serata in disco il ‘sistema’ Music offre una scelta difficile tra Rada, il ristorante panoramico del club, Sushisù, hot spot dedicato al pesce crudo reinterpretato e Fly Lounge Bar, perfetto per aperitivo ed after dinner…. Ma andiamo con ordine. Il 30 giugno partono i lunedì Crazy Monday.
In console Junior Black, giovanissimo ma ormai lanciato come dj producer a livello internazionale. Ad esempio il 28 giugno suona alla Molo Street Parade di Rimini, un grande evento, mentre il 7 agosto è al festival Take Off con Nicky Romero, in Liguria. Il titolo della festa è “hippie chic”, per cui i riferimenti allo stile degli anni ’60 non mancheranno. Il 2 luglio partono i mercoledì Mercolady (ingresso libero per le ragazze tutta la notte).
Il primo guest è Gary Caos, anche lui conosciuto in mezzo mondo per la qualità dei suoi dischi. Il 4/7 invece è la volta di un party in cui il Music ospita la musica e l’atmosfera del Vanità di Mantova, uno dei più scatenati locali del nord Italia. Al mixer arriva Gianluca Viani, già spesso ospite in Costiera. Sabato 5 luglio al mixer come special guest arriva invece Kenny Carpenter, dj simbolo del mitico Studio 54 di New York.
:: KENNY CARPENTER
Un nome leggendario, dallo “Studio54” di New York ai migliori club di tutto il mondo. Kenny Carpenter è un autentico mito del djing, e il suo nome è associato ad un locale che negli anni’70 ha rivoluzionato il clubbing in tutto il mondo, e ha fatto della trasgressione, dell’edonismo e della provocazione, unite alla musica underground dell’epoca, i capi saldi della vita notturna negli anni a seguire.
Kenny Carpenter è considerato uno dei padri della dance, inegli anni `70 era tecnico delle luci in club newyorkesi come The Galaxy, The Inferno e The Loft, ma negli anni `80 divenne il dj resident del famoso Studio 54 (e ci lavorò per 20 anni), qui oltre che per mixare era apprezzato anche per i vocals che proponeva definiti da tutti "spirituali"; in seguito fu la volta del Bond`s nel pieno centro di Time Square e, ormai conosciuto, venne assoldato per l`apertura del Colisseum ad Israele. Di qui, stato più stato meno, ha visto ed è stato sentito in tutto il mondo, anche grazie ai tour della Ministry of Sound ed alle collaborazioni della radio Kiss FM di Londra. Oggi, nonostante abbia mezzo secolo, è ancora in giro per il globo.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :