Magazine Musica

Fab radio aprile

Creato il 11 aprile 2014 da Bluesmusic

Immagine2

APRILE 2014

THE RIDES
CAN’T GET ENOUGH

PROVOGUE RECORDS, 2013
THE RIDES
Rockin’ the blues again!Il mitico Stephen Stills con Barry Goldberg tastierista degli Electric Flag di Mike Bloomfield tenta di ricreare le atmosfere che nel 1968 diedero vita a “Super session”, pietra miliare del rock blues e disco assolutamente storico. Il tentativo riesce però solo in parte anche perché tempi e vibrazioni sono diversi. E poi non ci sono né Kooper né Bloomfield sostituito da Kenny Wayne Sheperd , bravo e giovane guitar hero che però appartiene a un’altra generazione, non solo anagrafica. Divertimento e mestiere sono comunque assicurati e se avete nostalgia del rock blues (più rock che blues) degli anni Settanta questo disco fa sicuramente per voi.

JOHN GINTY BAD NEWS TRAVELS
AMERICAN SHOWPLACE MUSIC, 2013

JOHN GINTY

Great job! John Ginty è uno dei più bravi e stimati organisti d’America. Ha suonato con tantissimi grandi come Santana, Blind Boys Of Alabama e Robert Randolph. Il disco prodotto da Ben Elliot (Eric Clapton) è un ottimo compendio, tra brani strumentali e cantati, di blues, jazz, gospel, southern rock e un pizzico di country. Tanti gli ospiti: Warren Haynes (Allman Brothers Band), Martie Macguire (Dixie Chicks), Neal Casal (Chris Robinson Brotherhood), Todd Wolfe (Sheryl Crow), e Albert Castiglia (Junior Wells).

OMAR DYKES
RUNNING WITH THE WOLF

MASCOT RECORDS 2013

OMAR DYKES

With The Wolf on his side! Veterano della scena blues di Austin ma originario del Mississippi Kent ‘Omar’ Dykes dopo due onesti tributi a Jimmy Reed questa volta omaggia il Lupo Ululante che è sicuramente più vicino a lui come vocalità e stile. L’album contiene 14 classici di Howlin Wolf e un (ottimo) brano originale. Di gran classe i musicisti che lo accompagnano, anche loro presenti da anni sulla scena blues texana: Derek O’Brien e Eve Monsees alle chitarre (al posto dell’immenso Hubert Sumlin), Kaz Kazanoff al sax, Ted Roddy all’armonica, Ronnie James al basso e i batteristi Mike Buck and Wes Starr.

TOMMY CASTRO & THE PAINKILLERS
THE DEVIL YOU KNOW

ALLIGATOR, 2014

TOMMY CASTRO

An inspired blues rock cd! Davvero un signor disco questo di Tommy Castro rockin’ bluesman californiano. E’ un album estremamente variegato in cui un tonante rock blues convive con diverse sfumature che vanno dal Texas a New Orleans, dal funky al blue – eyed soul. Tanti gli ospiti e tutti di gran pregio: Joe Bonamassa, la mia amica Marcia Ball, Tab Benoit, Samantha Fish, gli Holmes Brothers, Mark Karan, Magic Dick, Tasha Taylor, Mike Finnigan e Bonnie Hayes. ed altri. Consigliato!

BARRELHOUSE CHUCK & KIM WILSON’S BLUES ALL-STARS
DRIFTIN’ FROM TOWN TO TOWN

THE SIRENS RECORDS, 2013

BARRELHOUSE CHUCK & KIM WILSON'S

Excellent! Barrelhouse Chuck Goering è uno dei migliori pianisti del panorama blues odierna. La sua collaborazione con Kim Wilson (voce e armonica)risale al 2006 e questo è il loro secondo album insieme. Un disco eccellente di classico Chicago e West Coast blues con qualche inserto rock ‘n’ roll, jump anni Quaranta e Memphis soul alla Booker T. La formazione è davvero da paura e comprende Billy Flynn e Jeremy Johnson alle chitarre, Larry ‘The Mole” Taylor al basso, Richard Inness alla batteria, e Sax Gordon ai sassofoni.

MIKE ZITO
GONE TO TEXAS

RUF RECORDS, 2013

MIKE ZITO

A rock blues axeman! Cresciuto a St. Louis, Missouri, ascoltando Van Halen, Chuck Berry, Buddy Guy e Danny Gatton, Mike Zito ne ha fatta di strada. Questo è probabilmente uno dei migliori album di rock blues di quest’anno. Zito omaggia il Lone Star State con una robusta miscela southern rock, soul, funky, country,New Orleans sound e naturalmente blues. Graditi ospiti Delbert McClinton, Sonny Landreth e Susan Cowsill. Grandissimo chitarrista e valente cantante Zito si appresta a diventare uno degli assi della sei corde elettrica del futuro. Se son rose, fioriranno.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :