Magazine Cultura

FAME!: la Mostra dell’Eclettica Monica Marioni

Creato il 28 luglio 2015 da Dietrolequinte @DlqMagazine
FAME!: la Mostra dell’Eclettica Monica Marioni

FAME! è la mostra dedicata all'artista italiana Monica Marioni ( www.monicamarioni.com). Curata da Igor Zanti, l'esposizione si presenta in due appuntamenti, uno a Milano dal 6 al 27 agosto 2015 al Museo Fondazione Luciana Matalon e l'altro a Napoli dal 17 al 26 settembre 2015 al PAN - Palazzo delle Arti.

In un momento in cui troviamo l'Expo a Milano proprio con il tema dell'alimentazione, Monica vuole farvi assaggiare anche una diversa fame, quella della creatività, dell'impazienza e delle abitudini e necessità della vita in generale, nella metamorfosi dei pensieri. La mente gestisce il corpo, lo informa e lo trasforma.

Monica afferma che c'è un lato oscuro del nutrirsi, dove l'attenzione può spostarsi sui disturbi, e alla domanda "di cosa ho fame?" bisogna capire bene qual è il vero bisogno. Le sue opere mostrano un percorso passionale dove piacere e dolore provocano un'alchimia di sensi, capaci di trasportarvi nei pensieri più inconsci e istintivi. Se le linee affermano, i colori confermano.

Monica Marioni ha studiato arte all'Istituto di Vicenza per poi laurearsi in Scienze Statistiche; oltre che in varie città italiane, ha esposto anche a Miami, Washington e Lima. La "pittura digitale" diventa il suo tocco migliore, dove riesce a fondere meglio i suoi stati d'animo e le sue idee.

Il tema di questa imminente mostra di Monica è un'osservazione a ciò che accade ad ognuno di voi, a contatto con le altre persone. Come sono i vostri pensieri e come cambiano con gli altri? La fame è una percezione personale rispetto a ciò che vi succede intorno. Essere affamati vuol dire coinvolgere ogni senso e renderlo partecipe in modo eccessivo o meno. La frenesia spesso è una distruzione letale. Un'opera d'arte è in grado di condurvi ovunque e bisogna prima osservare per poi unirsi al tocco.

FAME! vi aspetta a Milano e Napoli, in attesa di nutrirvi.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :