Magazine Gossip

Festival di Sanremo 2015, i venti big in gara tra talent, stranieri e grandi ritorni

Creato il 27 gennaio 2015 da Marianocervone @marianocervone

Festival di Sanremo 2015, i venti big in gara tra talent, stranieri e grandi ritorni

"Sanremo15" di opera propria - Spot televisivo. Con licenza Copyrighted tramite Wikipedia - http://it.wikipedia.org/wiki/File:Sanremo15.png#mediaviewer/File:Sanremo15.png

L’evento più atteso della televisione dell’anno sta ormai prendendo forma, e comincia a tenere banco sulle pagine dei giornali e dei siti web di tutta Italia. Il Festival di Sanremo, targato Carlo Conti, arriverà sugli schermi del Bel Paese il prossimo 10 Febbraio, ma sono già tante le indiscrezioni, i rumors e le conferme su questa attesissima sessantacinquesima edizione della kermesse, a cominciare dalle due vallette d’eccezione che, come già fu per Anna Oxa, passano da cantanti delle ultime edizioni a co-conduttrici: Emma Marrone (che prende anche, suo malgrado, il posto che fu della rivale in amore Belen Rodriguez) e Arisa, vincitrice uscente del 2014 con il brano Controvento. Per prepararsi al meglio, ecco allora un riepilogo delle novità più importanti: si ritorna alla canzone unica. Se le ultime edizioni hanno visto i big contendersi la vittoria portando ben due brani a testa, quest’anno si ritorna al brano unico, a beneficio del numero dei cantanti in gara che da quattordici diventano venti. Un cast vincente che, pare, potrebbe accontentare tutti i palati, dagli amanti dei talent, che ritroveranno così Annalisa (Amici), Chiara (X Factor), Dear Jack (Amici), Il Volo (Ti lascio una canzone), Lorenzo Fragola (X Factor), Moreno (Amici), alla old school, ovvero i fan del Festival “istituzionale”, che vedranno grandi ritorni sul palco dell’Ariston, a cominciare da Nek, che ritorna dopo vent’anni, Gianluca Grignani, Raf, Irene Grandi, Alex Britti e Marco Masini che il Festival tra l’altro lo ha anche vinto nel 2004, e nel 1990 nella categoria giovani. Spazio anche alla musica cantautorale, rappresentata quest’anno da Grazia Di Michele e il rapper Nesli (fratello minore di Fabri Fibra), e a quelle voci nate o confermatesi artisticamente proprio a Sanremo, a cominciare da Anna Tatangelo (che quest’anno ci prova con un brano di Kekko dei Modà), Nina Zilli, che si distinse con la sua “mineggiante” Per sempre nel 2012, e l’elegante Malika Ayane. E se le gloriose edizioni del passato hanno visto spesso improbabili coppie che spesso hanno anche riscosso successo, quest’anno l’effetto sorpresa potrebbe essere rappresentato dagli irriverenti e politicamente scorretti Soliti Idioti, mentre fa il suo debutto sanremese, alla ricerca di una conferma, Bianca Atzei, che molta attenzione ha attirato in questi anni con il suo stile un po’ vintage.
Altra importante novità di questa edizione era la possibilità per gli artisti stranieri di prendere parte alla gara con un loro brano, sulle orme dei grandi festival del passato che hanno visto prendere parte interpreti del calibro di Dalida e Dionne Warwick, e a raccoglierne idealmente il testimone ci sarà il familiare volto della francese Lara Fabian, conosciuta per lo più per la sua interpretazione di Adagio, e per le collaborazione con artisti italiani quali Laura Pausini.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :