Magazine Cultura

Festival Letterario Officine Italia a Milano

Creato il 13 ottobre 2011 da Ilbicchierediverso

 

Festival Letterario Officine Italia a Milano
Festival importante sotto ogni punto di vista che giunge alla sua ultima edizione, un momento di grande confronto letterario che ha per tema la città di Milano.

Invitiamo calorosamente i nostri lettori a prenderne parte, convinti che non resteranno delusi.

Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa che ci è stato gentilmente inviato.

 

Buona scelta

IBD

[email protected]

Festival letterario Officina Italia 2011

La capitale immorale

Palazzina Liberty, Milano

20-21-22 Ottobre 2011

Giunta alla quinta e ultima edizione Officina Italia affronta di petto l’immaginario letterario di Milano, città che negli ultimi tre decenni ha vissuto una decisa crisi d’identità, smarrendo la sua originaria vocazione di metropoli aperta, accogliente e soprattutto innovativa.

Ma l’importante svolta politica di questa primavera ha aperto scenari inediti e incoraggianti. Prospettiva che vogliamo indagare attraverso i brani degli scrittori invitati a partecipare a questa ultima edizione, rimanendo fedeli alla tradizione di Officina Italia che pone l’autore e il suo processo creativo al centro del palcoscenico.

Abbiamo deciso di terminare l’esperienza di Officina Italia alla quinta edizione perché siamo convinti dell’importanza del lavoro svolto fino ad oggi e siamo altrettanto convinti che le cose belle e interessanti siano tali solo nella consapevolezza di un percorso da terminare. In modo che tornino a circolare le idee e si aprano nuovi orizzonti di sperimentazione.

Specie in questo paese, specie in questi anni.

Ideato e curato dagli scrittori Alessandro Bertante e Antonio Scurati, fin dalla prima edizione del 2007 il festival letterario Officina Italia ha svolto un importante lavoro di approfondimento sul rapporto fra la letteratura e la sua officina creativa, ampliando poi lo sguardo anche ad altri ambiti dell’arte e della scienza.

L’idea alla base di Officina Italia è quella di convocare i migliori scrittori italiani a leggere in anteprima dei brani delle opere che vanno approntando nella loro officina letteraria, creando un rapporto di complicità e di scambio con l’ascoltatore. La letteratura fa così da cornice e da interlocutrice privilegiata di una galleria di eccellenze della cultura italiana.

In questi primi quattro anni abbiamo avuto ospiti, fra gli altri: Roberto Saviano, Alessandro Baricco, Gabriele Salvatores, Alessandro Piperno, Paolo Giordano, Valeria Parrella, Pietrangelo Buttafuoco, Maurizio Maggiani, Carlo Lucarelli, Luciano Canfora, Sandro Veronesi, Michele Mari, Walter Siti, Tiziano Scarpa, Silvia Avallone, Sebastiano Vassalli, Vinicio Capossela, Nicolò Ammaniti, Melania Mazzucco, Filippo Timi, Michele Serra, Wu Ming, Ascanio Celestini e Antonio Moresco.

Programma Officina Italia 2011

Giovedì 20 Ottobre ore 21.00

inaugura il festival

Carlo Petrini 

 

letture di

Giuseppe Catozzella

Igino Domanin

Antonio Scurati

Gianni Biondillo

Michele Mari

Venerdì 21 Ottobre ore 21.00

letture di

Federica Fracassi

Alessandro Mari

Laura Pariani

Alessandro Bertante

Giuseppe Genna

Aldo Nove

Sabato 22 Ottobre ore 21.00

letture di

Vincenzo Latronico

Paola Capriolo

Bruno Arpaia

Antonio Franchini

Francesco Bianconi

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :