Magazine Cultura

[Film Zone] Hunger Games – Catching Fire

Creato il 29 dicembre 2013 da Queenseptienna @queenseptienna

[Film Zone] Hunger Games – Catching FireTitolo originale: Hunger Games – Catching Fire
Regia: Francis Lawrence
Sceneggiatura: Michael Arndt, Simon Beaufoy
Durata: 146 minuti
Genere: Azione, Fantascienza, Avventura
Cast: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Philip Seymour Hoffman, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey Wright, Stanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer, Lynn Cohen
Voto: [Film Zone] Hunger Games – Catching Fire

Trama:
Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

Recensione:
Seguito attesissimo da molti fan, che pare non abbia deluso le aspettative, sebbene, a differenza del primo film, con questo si rimane decisamente con l’amaro in bocca, dato che la chiusura a tendina, e le molte domande aperte, non fanno che alimentare il desiderio di vedere il terzo capitolo, ora in lavorazione.
Cambia l’arena, e cambia anche lo stato d’animo dei protagonisti. Se nel primo erano giovani catapultati in un combattimento, con la speranza di sopravvivere (uccidendo tutti gli altri 23) e stimolati a vincere, dato il lauto premio di una vita di agi e ricchezze (dopo aver vissuto nella miseria soprattutto se fai parte degli ultimi distretti), ora vengono chiamati in causa, per un terribile gioco strategico, gli ex vincitori.
Ovvio che, a parte i nostri due beniamini, gli altri sono furenti e scontenti, dato che hanno dovuto abbandonare la loro vita (guadagnata con il sangue) per tornare di nuovo a combattere per la vita.
Molto intrigante il gioco di potere di chi tira i fili di questo fantasy particolare, dove le sfumature sociopolitiche di una realtà distopica post-apocalittica, ma non dissimile, dalla nostra, fanno emergere il lato peggiore dell’umanità, e la solita prevaricazione del forte sul debole, del ricco sul povero.
In questo secondo capitolo però la Speranza la fa da padrona, e la nostra eroina, suo malgrado, ne diventa il simbolo.
Se del primo avevo gradito la semplicità estrema, di questo ho gradito l’azione, la dinamicità della storia.
Molto intrigante anche l’intreccio amoroso, dove il belloccio passa in secondo piano, dato che Peeta emerge con tutta la sua forza. E il legame che sente Katniss, anche solo per ciò che hanno condiviso nei giochi precedenti, viene fuori ogni volta che teme di perderlo.
A differenza del primo, dove lo slogan “Che la fortuna sia con te”, erroneamente tradotto, ma che comunque sta a significare che è necessario attirare gli sponsor esterni per farsi recapitare gli aiuti durante le gare, in questo secondo capitolo questo sistema subdolo passa un po’ in secondo piano.
Molto belle le scenografie, i costumi e gli effetti speciali. Forse troppo lunga la scena al buio durante i giochi.
Da vedere, ovviamente, dopo aver visto il primo, altrimenti non si può comprendere il carattere della protagonista, che sembra fredda e glaciale, sebbene indossi solo una maschera di protezione.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Accidental love

    Accidental love

    Regia: Stephen Greene (David O. Russell)Origine: USAAnno: 2015Durata: 100'La trama (con parole mie): Alice, giovane cameriera di una cittadina dell'Indiana... Leggere il seguito

    Da  Misterjamesford
    CINEMA, CULTURA
  • rotolando lenti nel buio minerale...

    rotolando lenti buio minerale...

    non ci sono, in realtà, «piccoli incidenti» in Little Accidents (2014), un oscuro drama minerario diretto dalla giovane regista e scrittrice statunitense Sara... Leggere il seguito

    Da  Omar
    CULTURA, LIBRI
  • Books to Movies: News da Hollywood #12

    Books Movies: News Hollywood

    Books to Movies Alcune news circa le prossime produzioni di Hollywood Ritorna News da Hollywood! Completato lo script per La sedia d'argento, quarto libro... Leggere il seguito

    Da  Susi
    CULTURA, LIBRI
  • Shaft

    Shaft

    Se la giustizia fallisce, Samuel L. Jackson si mette in proprio per far si che i cattivi ne abbiano la giusta dose. Titolo: Shaft Regia: John Singleton Cast:... Leggere il seguito

    Da  Sbruuls
    CINEMA, CULTURA
  • Kindle Voyage, sproloqui del giorno

    Kindle Voyage, sproloqui giorno

    Il titolo, lo so, è promettente. Il contenuto però? Non posso promettervi che lo sarà altrettanto ma magari si. Questo post è in parte ranting dovuto al... Leggere il seguito

    Da  Azurestrawberry
    CULTURA, LIBRI
  • Orlando Bloom il 25 luglio al Giffoni Experience

    Si arricchisce sempre più il programma degli incontri per i giurati della 45esima edizione del Giffoni Experience, esortati dal tema di quest’anno, Carpe Diem, ... Leggere il seguito

    Da  Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA