Magazine Cultura

Fleet Foxes: storie di menestrelli

Creato il 07 febbraio 2011 da Wordsinsound
Fleet Foxes: storie di menestrelli
Fleet Foxes: storie di menestrelli
Fleet Foxes: storie di menestrelli

Meraviglioso. Un brano magico; due artisti davvero unici, al giorno d'oggi. Il culto dei maestri come Bob Dylan non poteva trovare migliore concretizzazione se non in questo duo davvero fuori fuoco rispetto agli schemi dettati dallo showbusinness: stralunati quanto i Jethro Tull della tradizione più classica in stile "Ministrel in the gallery", attenti ai ricami vocali, precisi ed evocativi nel ricreare paesaggi d'un altro tempo. Cantilene riecheggianti gli animi hippie anni 70', tamburi marziali, incedere sognante ed una buona dose di spensieratezza li rendono unici, non di facile ascolto, di nicchia. E a noi piacciono così. O almeno voglio sperare che sia così.
Una menzione va fatta all'immagine di questo gruppo e alle copertine dei loro lavori: provate, artisti del settore, a presentarvi in studio vestiti come loro, con la loro faccia e magari tentate di proporre una copertina come quelle che potete vedere di sopra: un vero suicidio discografico che equivale a dire, di stì tempi, avere "le palle". E cubiche, per di più. Questo è rock.




I Fleet Foxes sono un gruppo folk rock statunitense formatosi nel 2006 che ha raggiunto la fama nel 2008 grazie all'omonimo album di debutto; disco d'oro in Gran Bretagna e disco dell'anno secondo Billboard e Pitchfork Media.
La band è stata formata da due membri: Robin Pecknold e Skyler Skjelset. E sono di Seattle...niente grunge stò giro :P


"There's nothing I can do
There's nothing I can do
There's nothing I can say
There's nothing I can say
I can say..."

Non so loro, ma io posso dire di essermi innamorato...
Perchè i dischi migliori, a volte, non sappiamo nemmeno dove stanno di casa...
Fortuna che in musica è bello sentirsi ignoranti ;)
P.S. = voglio restare sempre ignorante in materia
R.Clockheart

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Nell’editoria che vorrei

    Nell’editoria vorrei

    È triste dover constatare che ciò che va di moda, ciò che il pubblico cerca e gli editori scelgono di portare sugli scaffali veicola comportamenti da... Leggere il seguito

    Da  Ceenderella
    CULTURA, LIBRI
  • Gone Girl – L’amore bugiardo

    Gone Girl L’amore bugiardo

    Ben Affleck, sparita la moglie che non amava più, recita la parte del marito disperato davanti alle tv. Titolo: Gone Girl – L’amore bugiardo Cast: Ben Affleck,... Leggere il seguito

    Da  Sbruuls
    CINEMA, CULTURA
  • Riviera summer fest 27.06.2015

    Riviera summer fest 27.06.2015

    Ricomincia, dopo una pausa di ben quattro anni, l'avventura del Riviera Summer Fest, ospitato come sempre da Varazze al molo del surf. Per noi di In Your Eyes... Leggere il seguito

    Da  Iyezine
    MUSICA
  • Master Blaster al Fantafestival

    Master Blaster Fantafestival

    La camera delle bestemmie, colonna sonora : Freaks in uniform delle Horropops.La mia vita è caotica, chi mi conosce lo sa benissimo. Leggere il seguito

    Da  Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • Le vergini suicide

    vergini suicide

    di Jeffrey EugenidesTitolo: Le vergini suicide Titolo originale: The Virgin Suicides Autore: Jeffrey Eugenides (Wikipedia) Nazione: USA Anno prima pubblicazione... Leggere il seguito

    Da  Phoebes
    CULTURA, LIBRI
  • Lessico famigliare (Ginzburg)

    Lessico famigliare (Ginzburg)

    Natalia Ginzburg è una delle tante voci del panorama letterario italiano che vengono quasi ignorate nella trattazione scolastica che, ovviamente, ha parecchi... Leggere il seguito

    Da  Athenae Noctua
    CULTURA