Magazine Cucina

Frittata di pasta ai peperoni

Da Piac3r

Frittata di pasta ai peperoniAbbiamo già visto in passato diversi tipi di frittata, quest’oggi vedremo una variante della frittata di pasta. Ma cos’è la frittata di pasta? Nella cucina napoletana è molto diffusa la frittata di maccheroni preparata tipicamente con vermicelli o spaghetti, in bianco o con il pomodoro. La pasta avanzata del pranzo o della cena precedente può essere utilizzata come ingrediente per una frittata di maccheroni. Nella frittata possono essere incorporati pezzi di prosciutto o di formaggio.

Ingredienti per 4 persone:

200 g di pipe rigate,
4 uova,
un peperone verde e uno giallo,
un pomodoro maturo,
una cipolla bianca,
una zucchina,
basilico,
2 cucchiai di grana grattugiato,
2 spicchi di aglio,
2 cucchiai rasi di farina,
un cucchiaino di lievito in polvere per torte salate,
2 dl di latte,
olio, sale e pepe q.b.

Procedimento:

Mondate, lavate e tagliate a tocchetti i peperoni e i pomodori, affettate la cipolla e la zucchina. Rosolate l’aglio in un tegame con 2 cucchiai di olio, schiacciatelo con la forchetta poi eliminatelo. Unite le verdure, salate, pepate. Cuocete la ratatouille a fuoco moderato per 20 minuti. Lessate la pasta in abbondante acqua leggermente salata, scolatela un po’ al dente, raffreddatela sotto l’acqua corrente. Scolatela nuovamente. Condite subito con la ratatouille e le uova che avrete battuto con un pizzico di sale, pepe, la farina e il lievito diluiti con il latte. Unite il basilico tritato e il grana, mescolate e mettete tutto in una teglia rettangolare foderata con carta da forno unta di olio. Ponete lo stampo in forno a 200° per circa 20 minuti. Poi sfornate la frittata, lasciatela intiepidire e sformatela. Portatela in tavola tagliata a quadrotti.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :