Magazine Diario personale

gesummariacatena

Creato il 13 febbraio 2012 da Plus1gmt

Qualche disco l’ho comprato perché andava di moda, questo ve lo confesso. Avere questo o quell’altro ellepi era un green card per godere di maggior credito dalla massa, quando ancora quello che eri era anche il riflesso di quello che possedevi e lo so cosa state per dirmi, che mai come ora sei quello che hai e che gli oggetti sono status symbol per cui che differenza c’è nell’avere una copia di un prodotto dell’industria o dell’artigianato culturale e avere uno smartphone o l’ultimo gadget hi-tech? A proposito, ieri in occasione della sua seconda festicciola per gli otto anni, un sobrio aperitivo casalingo organizzato per parenti e amici stretti adulti, mia figlia ha ricevuto un lettore mp3 Teac rosa piuttosto carino, e il mio ottuagenario suocero, nell’atto di capire cosa fosse e a seguito di una veloce spiegazione sul suo utilizzo, lo ha portato all’orecchio come se si trattasse di una radiolina, inconsapevole del fatto che a) fosse spento, b) avesse la memoria scarica, c) non vi fossero le cuffie collegate e d) fosse pure vuoto, senza nemmeno una canzone. Che tenerezza. Questo per ribadire anche che l’ipod non lo comprerò mai perché detesto l’idea di dover utilizzare itunes e per me un lettore mp3 dev’essere un hard disk con un robo tipo winamp installato sopra. E forgio le personalità altrui con questi miei principi.

Tornando alla musica come specchio della personalità ma anche come accessorio alla moda – quando si fanno le superiori, eh – dicevo che ho qualche disco di certo sopravvalutato già ai tempi e che anche ora, in piena nostalgia canaglia ove tutto ciò uscito sotto la categoria post-punk negli anni 80 è un capolavoro, viene venerato come pietra miliare. Ci sono dischi su cui ho sempre nutrito le mie perplessità e malgrado ciò ne sono in possesso, perché magari l’ho comprato per ascoltarlo con qualche darkettina ai tempi. Per esempio i Jesus and Mary Chain. Sono nelle top ten globali di un sacco di persone che stimo, ma a me boh. Li trovo piuttosto piatti e va bene Some candy talking, va bene Just like honey, va bene anche Never understanding. Tre pezzi sono abbastanza, ok un disco come Psychocandy ma poi gli altri sono tutti uguali e non resisto, skippo  la J perché dopo viene la K di Killing Joke. Arf arf.

gesummariacatena


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • L’Amore è…mali comuni e pareti sottili

    “Maschio Alfa, sulla poltrona in cameretta ti ho lasciato i vestiti da mettere a Gengis Khlaudia, preparala. Io vado in bagno così ci sbrighiamo e... Leggere il seguito

    Da  Romina
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • L’invasione delle piccole fan

    L’invasione delle piccole

    Il viaggio di ritorno dal lavoro procede come di consueto. Il vagone è quasi vuoto, popolato da pochi viaggiatori, sparsi qua e là, ognuno intento a far... Leggere il seguito

    Da  Pendolo0
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Il Calendario delle Studentesse 2015 • SELFIEMANIAC

    Calendario delle Studentesse 2015 SELFIEMANIAC

    La tecnologia è sempre sinonimo di evoluzione? Le immagini dell’Edizione 2015 immortalano le studentesse protagoniste mentre utilizzano in modo compulsivo e... Leggere il seguito

    Da  Anna Pernice
    DIARIO PERSONALE, VIAGGI
  • Facciamo la pace?

    Ce l’hanno insegnato da piccini, ce l’hanno inculcato a dottrina, a scuola, in famiglia, all’Oratorio, ce l’hanno predicato in Chiesa nell’omelia domenicale. Leggere il seguito

    Da  Gattolona1964
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, RACCONTI, TALENTI
  • Curriculum sopravvitae- un altro premio

    Curriculum sopravvitae- altro premio

    Ebbene sì, ho vinto un altro premio. O meglio, son stata nominata per la seconda volta per i Liebster Awards! Di che parlo? Credo che molti di voi lo conoscano... Leggere il seguito

    Da  Doppiogeffer
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI, UNIVERSITÀ
  • Robot Party

    Robot Party

    Lei è una blogger, una moglie, una mamma, una super donna che, attraverso il suo blog, Sweet as a Candy, ci apre ogni giorno una finestra sulla sua casa e... Leggere il seguito

    Da  Ivili
    DIARIO PERSONALE, LIFESTYLE, TALENTI