Magazine Asia

Giappone a Londra // Japan in London: Okinawa Day

Creato il 20 giugno 2015 da Automaticjoy
Suggested soundtrack: Hana (Okinawa traditional song)
Okinawa Day London
Okinawa Day London[English version below]
Il ricordo di oggi è la raccolta di 100 recenti canzoni di Okinawa, che sto ascoltando mentre scrivo questo post. Sono sicura di avere già menzionato il fatto che Londra sia una città piena di cose da fare e scoprire. Può capitare di avere in programma di passare il fine settimana in ozio e scoprire per caso, venerdì sera, che sabato si terrà l’Okinawa Day.
A Okinawa non ci sono mai stata e so poco a riguardo. So che la cultura dell’arcipelago, che è stato a lungo un regno indipendente, differisce molto da quella del resto del Giappone. Non sapevo minimamente cosa aspettarmi dall’evento in Spitalfields, e di certo non pensavo mi avrebbe entusiasmata così tanto. Un paio di piccole bancarelle, un palco e qualche sedia, e magicamente l’atmosfera di un giorno londinese grigio e malinconico si è trasformata. Tra degustazioni di awamori, esibizioni di arti marziali e performance musicali, piccoli assaggi della cultura di Okinawa sono stati offerti agli ospiti dell’evento e ai molti passanti che si fermavano incuriositi.
Okinawa Day London
Non c’è dubbio che a incollarmi alla sedia per tutto il giorno sia stata la passione che ho visto nel gruppo London Okinawa Sanshinkai: non solo hanno interpretato in modo a volte commovente la musica tradizionale dell’arcipelago accompagnata dalla danza eisa, delicata e allo stesso tempo piena di energia, ma hanno aggiunto un tocco pop mescolando saishin e chitarre, taiko e Beatles, e trascinando il pubblico a ballare in un finale divertentissimo e coinvolgente.
E per quanto mi riguarda, la mia prossima avventura potrebbe anche essere unirmi al gruppo e imparare danze folkloristiche di Okinawa.
Okinawa Day London
English:
Okinawa Day LondonToday’s memory is a compilation of 100 recent Okinawan popular songs I am listening to while I write this post. I’m sure I mentioned before that London is full of things to do and discover. Maybe you’re planning on spending a relaxing weekend at home, and on Friday night you randomly find out that Okinawa Day will take place on Saturday.
I’ve never been to Okinawa and I don’t know much about it. I know that the archipelago was an independent kingdom for centuries and its culture is radically different from the one of mainland Japan. I had no idea of what to expect from the event in Spitalfields, and I was definitely not prepared to be so enthusiastic about it. A few small stalls, a stage and some chairs were enough to magically change the atmosphere of a grey, melancholic London day. Attending people and passers-by could get little bits of Okinawan culture sipping awamori, watching karate demonstrations and enjoying musical performances.
Okinawa Day London
There’s no doubt I was most impressed by the passion I saw in the London Okinawa Sanshinkai group. Not only they interpreted the island’s traditional music in a unique and sometimes moving way, combining it with delicate yet energetic eisa dance; they also added some pop to it, mixing sanshin and guitars, taiko drums and the Beatles. Finally, they had the public join the dances for an irresistibly fun ending.
As for me, my next adventure might as well be joining them and starting to practice Okinawa folkloristic dance.
Okinawa Day London

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :