Magazine Cinema

(Gio)WE, Bolla! del 18/9/2014

Creato il 18 settembre 2014 da Babol81
Buon giovedì a tutti! Questa settimana al multisala ci sono un sacco di uscite ma nessuna interessante, mentre il cinema d'élite riparte col botto... ENJOY!!

(Gio)WE, Bolla! del 18/9/2014Tartarughe Ninja
Reazione a caldo: Oooohoooohoooo il gruppo dei ninjaaaaa!!!
Bolla, rifletti!: Come saprete se avete letto questo post io amavo le Turtles. Le amo ancora. Ma ho visto il trailer e quelle schifezzuole in CG mi fanno proprio senso, quindi non so se mi va di spendere soldi per quella che si preannuncia una porcatella. Blogger più nerd della sottoscritta, fatemi sapere se ne vale la pena, grazie!
(Gio)WE, Bolla! del 18/9/2014L'ape Maia
Reazione a caldo: Cartoni animati come se piovesse, questa settimana...
Bolla, rifletti!: A differenza delle Turtles, quella querula e petulante Ape Maia non l'ho mai sopportata. Di certo io non andrò a vedere un cartone che arriva con decenni di ritardo ma sicuramente per i piccoli spettatori sarà un trionfo!

(Gio)WE, Bolla! del 18/9/2014Un ragazzo d'oro
Reazione a caldo: Mah..
Bolla, rifletti!: Pupi Avati mi è sempre stato simpatico e, neanche a dirlo, gli voglio bene per gli horror che ci ha regalato (non per Il nascondiglio. Quello no). A Scamarcio e alla Capotondi, invece, non voglio bene per nulla e non basta la pubblicizzata presenza della brava Sharon Stone per convincermi ad andare a vedere un film che parla di persone insicure, spettacolo e rapporti tesi tra padri e figli.
(Gio)WE, Bolla! del 18/9/2014La preda perfetta
Reazione a caldo: Hm...
Bolla, rifletti!: Potenzialmente l'unico film che potrebbe interessarmi questa settimana. Non ho letto i libri da cui è stato tratto, i gialli di tale Lawrence Block (non vado pazza per il genere), tuttavia come thriller cinematografico potrebbe essere valido quindi credo che lo recupererò in futuro!
Al cinema d'élite, ritornato con gli inediti dopo un'estate all'insegna dei recuperi, si respira invece aria di Venezia..
(Gio)WE, Bolla! del 18/9/2014Belluscone: una storia siciliana
Reazione a caldo: Eheheh...
Bolla, rifletti!: Il Berlusca ormai fa tristezza e per fortuna se ne sente parlare sempre meno. Tuttavia, si sa che Maresco (separatosi da Ciprì) è un grande e che se c'è di mezzo lui di sicuro il divertimento, per quanto intelligente e cinico, è assicurato, quindi mi piacerebbe parecchio vedere questo finto documentario su un film mai realizzato.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines