Magazine Cucina

Gomitolo di bavette con sorpresa su pesto di origano

Da Danita
Gomitolo di bavette con sorpresa su pesto di origano
E che sorpresa!!!Ma vi ricordate quando eravate bambine??? Non so voi, ma la mia nonna Pippina mi faceva stare, alle volte, ore, con le mani aperte e il filo di lana o altro tra queste, io facevo il movimento per accompagnare lei che faceva quei bei gomitoloni o matasse morbidose; alle volte facevamo al contrario perchè io volevo provare a fare la matassa, ma non sempre ci riuscivo: vuoi vedere che però mi è valso come esperienza per questo piatto??? :-)  Che bei ricordi, chi lo doveva dire che un piatto potesse farmi tornare in mente questo bellissimo scorcio di infanzia!!Lo dico sempre, io: i contest son belli da fare proprio perchè ti vengono in mente idee (direi quasi follie) che in tempi normali non ti verrebbero manco se ti mettessi a testa in giù per spremerti di più le meningi :-)!!Una cosa di buono ho io: sotto pressione do il meglio :-), come agli esami di stato della maturità: parlavo parlavo parlavo, il mio professore, che mi conosceva ormai da 5 anni, mi guardava tra l'ammirazione e lo stupore: "Bucalo, ma a me un'interrogazione del genere come mai non me l'hai mai fatta!!!!" :-) e in effetti presi 9...mai preso 9 in vita mia!! :-)Ecco, tutto questo per dirvi che questo contest dei finger food sulla pasta (a prima impatto pensavo impresa impossibile) mi ha proprio divertito :-), ho già fatto 2 ricette, ma questa credo sia una delle più belle e alquanto contorta di tutte :-), proprio una follia, da fare solo in occasioni speciali e per poche persone :-).Devo dire che la prima volta che ho visto questo gomitolino, però fatto con le patate con dentro credo del pesce, l'ho visto fatto dalla mia "nemica/amica di cook :-))", Cameron, e, devo dire che me ne sono subito innamorata, quasi quasi provando invidia del fatto che lei avesse ideato questa cosa così carina e io no :-). Poi, svelato l'arcano, lei disse che non era  un'idea sua ma di non so quale gran cuoco (tutti lei li conosce!!!  manco ho voluto indagare su chi fosse, non volevo farmi venire, oltre che la Montersite anche la gomitolite :-)).Comunque, fatto sta che ho avuto la felice idea di provare a riproporlo con la pasta e devo dire che il risultato è stato sorprendente sia visivamente che gustativamente ;-).Sempre lunghe le mie premesse...vabbene, vabbene, ecco la ricetta!!!
INGREDIENTI
bavette lunghe (io ho usato le bavette Integrale Bio Benedetto Cavalieri)
mozzarelline
pomodorino piccolino
acciuga
Per il pesto di origano
origano fresco (se non è periodo utilizzate il secco in rametti ma non il macinato nelle buste)
parmigiano
pinoli
sale
olio
Cuocere le bavette, io ho usato quelle Cavalieri che hanno lunghezza doppia, scolarle, stenderle e farle asciugare e freddare.Tagliare i pomodorini in 2, avendo cure di scegliere i più piccini, levare pochissimo interno, mettere mezza azziuga o 1/4 e richiudere.In un pentolino mettete il liquido delle mozzarelline far riscaldare e tuffatele facendole stare qualche minuto.Quando saranno belle morbide ma non troppo filanti, prendetele con una pinza o un colino, appiattitele un pò, poggiateci dentro i pomodorini e richiudete bene facendo pressione con il palmo della mano. La mozzarella avrà la pasta nuovamente filamentosa e praticamente si richiuderà perfettamente. Se non dovesse chiudersi bene, mettetela pochi secondi nell'acqua calda e rimodellare.
Mettete le mozzarelle ripiene sulla carta assorbente per asciugare bene.
Gomitolo di bavette con sorpresa su pesto di origanoGomitolo di bavette con sorpresa su pesto di origano
Gomitolo di bavette con sorpresa su pesto di origanoGomitolo di bavette con sorpresa su pesto di origano
Se quello fatto fino ad adesso non vi avesse fatto divertire abbastanza, sappiate che ora viene il bello :-), prendete un filo di bavette e cominciate a fare la vostra matassina e qui entra in gioco la vostra esperienza non la nonna :-), se non vi basta un filo, prendetene un altro facendo attenzione di fermare il punto iniziale facendo passare altra pasta sopra. Fermare l'ultima facendola entrare sotto un filo di bavetta. Io ne ho usati 2 della misura doppia ;-). Mi raccomando, essendo mozzarella, dovrete avere la cura di coprire tutti gli spazi di questa in modo che l'olio non ne venga a contatto.Fatto cio mettete i vostri gomitolini in congelatore: non so se sia indispensabile, io l'ho fatto per paura che il gomitolo si aprisse in cottura ma anche per scongiurare la fuoriuscita di una mozzarella troppo morbida ;-).Nel frattempo preparate il pesto mettendo tutti gli ingredienti nel MORTAIO, mi raccomando, non ho detto nel mixer!!! :-)Passate circa 2-3 ore, friggete i vostri gomitolini nell'olio bollente e scolateli poggiandoli nella carta assorbente appena si saranno dorati.
Gomitolo di bavette con sorpresa su pesto di origanoGomitolo di bavette con sorpresa su pesto di origano
Serviteli caldi o, al massimo, tiepidi, su un piattino,  io ho usato i piattini da finger food di Atmosfera italiana con del pesto di origano sotto.
Dopo di ciò arriva il bello: se li darete ad un vostro commensale che non ha visto nulla della preparazione, cosa consigliabile, avvisateli comunque che avranno una sorpresa: i pomodorini potrebbero schizzare :-) e, inoltre, si deve essere ben preparati a poter sopportare una tale gradita sorpresa: il croccante fuori, il mordido della mozzarella e di nuovo il croccante e fresco del pomodorino fino al culmine finale, sentire la sapidità dell'acciuga......solo se si prova si può capire :-).
Gomitolo di bavette con sorpresa su pesto di origano
Gomitolo di bavette con sorpresa su pesto di origano
Gomitolo di bavette con sorpresa su pesto di origano
Gomitolo di bavette con sorpresa su pesto di origano
Se volete servire i vostro gomitoloni in maniera più rustica, potete optare  su un "cuppitello" fatto con carta da frutta
Gomitolo di bavette con sorpresa su pesto di origano
Gomitolo di bavette con sorpresa su pesto di origano
Con questa ricetta partecipo, per l'appunto :-), al contest di Atmosfera Italiana
Gomitolo di bavette con sorpresa su pesto di origano
Se vi piace potete anche votarmi, poi vi do il link ;-)
Ritornate presto che ho altre goduria da mostrarvi :-).

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :