Magazine Consigli Utili

Guida Al Cardigan da Uomo

Da Essezeta @camiciacravatta
Guida Al Cardigan da Uomo

Il cardigan e’ un capo dell’abbigliamento classico da uomo, che spesso viene preso poco in considerazione, specialmente dai giovani che preferiscono indossare maglioni a V o girocollo. Il cardigan invece offre una incredibile possibilita’ di aumentare le opzioni di outfits nel guardaroba maschile.

Dal casual agli outfits piu’ eleganti,  il cardigan trova sempre una collocazione.

Come Indossare un Cardigan.

Una volta che siete sicuri che il vostro cardigan sia della vestibilita’ giusta per voi e di un colore abbinabile al resto dell’abbigliamento, potete indossarlo con quasi tutti i tipi di outfits; ecco alcuni esempi:
  • camicia, pantaloni da abito,  cravatta e  scarpe in pelle
  • un paio di chinos, una t-shirt e  scarpe da ginnastica
  • un paio di jeans, una camicia e un paio di mocassini

come indossare un cardigan

Ma le possibilita’ sono tantissime, come vedrete nelle immagini alla fine di questo articolo.

E’ un unico capo che si puo’ utilizzare in tanti modi diversi.  Sotto ad una giacca oppure da solo ed e’  per questo che  il cardigan e’ molto piu’ funzionale e pratico di altri capi dell’abbigliamento maschile anche perche’ puo’ essere indossato quasi tutto l’anno, almeno per tre stagioni: autunno, inverno e primavera.
E’ facile da togliere se si ha caldo e da infilare, magari sotto  ad una giacca, se si sente piu’ freddo.
Si puo’ buttare in auto o tenere in uno zaino senza paura che si stropicci,  e’  comodo  abbastanza da mettere sopra ad una camicia piu’ pesante e sufficientemente sottile da indossare sotto ad un blazer.

come indossare un cardigan da uomo

Come acquistare un cardigan

Un buon cardigan da uomo dovrebbe essere abbastanza morbido nel giro manica ed arrivare a coprire la cintura quando abbottonato.
Esistono cardigans con bottoni oppure con zip. Nel primo caso i bottoni non dovranno essere appariscenti, ma il piu’ semplici possibile e piccoli; spesso sono in legno oppure rivestiti in pelle.
Nella scelta, tenete presente che i cardigan con zip,  visivamente non hanno lo stesso glamour di un bel capo di abbigliamento classico, ma piuttosto possono essere quasi assimilati ad una felpa.

I cardigans con zip possono essere un ottimo capo casual, ma non sono adatti ad essere indossati sotto ad un bel blazer e con un bel paio di pantaloni, l’effetto sarebbe rovinato e il risultato sara’ quello di un insieme per niente armonico.

Quando si acquista un cardigan bisognera’ fare attenzione a tre cose: fit,  versatilita’  e composizione. – come per qualsiasi altro capo.

FIT:
La vestibilita’ deve essere morbida ma non “largona” e cadente. La cucitura delle spalle dovra’ corrispondere alla vostra spalla , se scende troppo vuol dire che il cardigan e’ troppo grande. La lunghezza giusta coprira’ la vita, ma non deve coprire tutte le tasche dei pantlaoni. Deve potersi abbottonare agevolmente e non tirare o costringere quando ci si piega.

Se vi piace un look piu’ morbido e rilassato, sceglietene uno del fit giusto ma con collo a scialle ampio, che visivamente  possa dare lo stesso effetto, ma non a discapito della  silouhette.

guida al cardigan da uomo

Cardigan Cotone Boggi

COMPOSIZIONE:
come per tutti i capi bisognera’ considerare la composizione, per assicurarsi di acquistare  qualcosa di confortevole e morbido da indossare e non qualcosa che sia ruvido o punga a contatto della pelle, in quanto, oltre alla sensazione sgradevole, questo ne limiterebbe la versatilita’ .
Non sarebbe, infatti, possibile poterlo indossare su una t-shirt od una polo a maniche corte  ma solo con capi al di sotto che non ne permettano il contatto diretto con la pelle.
Le cuciture devono essere ben strette e non deve formare palline quando si sfrega il tessuto.

VERSATILITA’:
pensate bene al colore o alla presenza di motivi quando acquistate un cardigan. I colori blu, cammello, grigio sono i piu’ classici ma anche sicuramente i piu’ presenti nel guardaroba, un colore brillante aggiunge un po’ di sprint ma sara’ necessario valutare se esistono altri capi nel vostro guardaroba a cui abbinarlo.
Come primo acquisto, sicuramente colori neutri sono consigliati; i motivi e le fantasie sono assolutamente quelle che rendono un cardigan meno versatile  per cui, almeno che non si tratti del vostro quarto/quinto cardigan, e’ consigliabile sceglierlo in tinta unita

Cardigan Abbotonato o Sbottonato?

Lo si puo’ indossare sia abbottonato che sbottonato.

guida al cardigan da uomo

Quando sbottonato incornicia ugualmente il busto pur conferendo una linea piu’ morbida e informale.
Se di forma piu’ avvitata valorizza il busto, quasi come lo fa la  giacca, enfatizzando le spalle e assotigliando il punto vita.

Se abbottonato prende piu’ consistenza visivamente e svolge perfettamente la funzione di un pullover. 

Quando lo abbottonate, mantenete sempre l’ultimo bottone in fondo sbottonato. Questo evitera’ di fasciavi l’addome, ed il look in generale ne guadagnera’. Per maggiore simmetria sara’ anche possibile lasciare slacciato, oltre all’ultimo bottone in fondo, anche il primo.

GUIDA AL CARDIGAN DA UOMO

Conclusione

  • Il Cardigan e’ pratico, si puo’ togliere  in caso di temperatura in salita e facilmente rimettere  se si ha piu’ freddo. Può essere indossato sotto ad una giacca o indossato da solo sopra una t-shirt o camicia.
  • Valorizza il fisico se scelto della giusta vestibilita’, e come una giacca, allarga le spalle e stringe la vita
  • E’ versatile, con un cardigan potrete creare diversi look, piu’ composti o piu’ informali.

Il cardigan e’ un ottimo capo classico da inserire nel vostro guardaroba. Un cardigan e’ uno di quei capi chiave che dovrebbe essere presente nel guardaroba di un uomo che sa vestire ed e’ attento al proprio look.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Spring fashion: jackets

    Spring fashion: jackets

    Le giacche sono l’asso nella manica contro il fresco e gli sbazi di temperatura di inizio primavera, ecco quali scegliere:1Un soprabito leggero. Questo è il tip... Leggere il seguito

    Da  Silverstar
    LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Milano Moda Donna: Les Copains A/I 2015-16

    Milano Moda Donna: Copains 2015-16

    La nuova Collezione A/I 2015-16 di Les Copains che è stata disegnata da Stefania Bandiera va a delineare una femminilità super glamour, giocata sul raffinato... Leggere il seguito

    Da  Moda Glamour Italia
    LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Ritorno negli anni ’70: cosa indosseremo a primavera

    Ritorno negli anni ’70: cosa indosseremo primavera

    Il decennio in cui torneremo nella prossima prima primavera è sicuramente quello degli anni ’70. Ispirazione naturale, quasi selvaggia, accompagnata dalla... Leggere il seguito

    Da  Redazioneyg
    BELLEZZA, LIFESTYLE, PER LEI
  • Preppy style

    Preppy style

    Continua il nostro viaggio nella moda , oggi parliamo di stile Preppy, lo stile collegiale molto amato da ragazzi e ragazze.Nasce negli Stati Uniti negli anni... Leggere il seguito

    Da  Colorblock
    LIFESTYLE, MODA E TREND
  • How to wear floral in winter

    wear floral winter

    La stampa floreale sta rapidamente diventando il nuovo "nero", perché le opzioni di stile sono infinite ed è una fantasia veramente versatile. Leggere il seguito

    Da  Silverstar
    LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Sweater season

    Sweater season

    Il modo migliore per apprezzare l’inverno? Avvolgendosi in un maglione caldo e soffice, che riscaldiil corpo e che ci faccia sentire coccolate e femminili. Leggere il seguito

    Da  Silverstar
    LIFESTYLE, MODA E TREND

Dossier Paperblog