Magazine Altri Sport

Guida alle migliori scarpe da alpinismo 2023

Creato il 12 ottobre 2023 da Nicolasit

L’alpinismo è una disciplina che richiede scarpe robuste e resistenti alle condizioni più estreme. Con l’avvicinarsi della stagione autunno-inverno, è fondamentale equipaggiarsi al meglio, con il giusto tipo di calzature per garantire comfort e sicurezza durante le avventure in montagna.

Ecco una lista dei 10 migliori scarponi da alpinismo per affrontare le sfide che la stagione più fredda ci proporrà. 

La Sportiva: Nepal Trek Evo GTX

Questa evoluzione del modello Nepal Trek presenta la tomaia del rinomato Nepal Evo combinata con una struttura più leggera e meno rigida. 

  • GORE-TEX: rende la scarpa impermeabile e al tempo stesso traspirante;

  • Tomaia 3D Flex System: offre alla caviglia maggiore libertà di movimento e una calzata confortevole;

  • Intersuola: fornisce un’ammortizzazione efficace sotto tallone e pianta del piede, assicurando comodità durante le escursioni;

  • Suola IBS: riduce l’impatto su terreni duri, migliorando sicurezza e stabilità durante le discese.

Una calzatura progettata per l’alpinismo tradizionale e il trekking più impegnativo, ma pensata anche per i professionisti di escursionismo che desiderano ottenere prestazioni ottimali in qualsiasi situazione.

Salewa: Scarponi Vultur Evo GTX 

Gli scarponi Vultur Evo incarnano la quintessenza della calzatura da montagna, caratterizzandosi per la loro struttura incredibilmente resistente. La tomaia in camoscio Perwanger conferisce alla calzatura una robustezza senza pari, mentre la punta in TPU e il giretto protettivo rendono la scarpa pronta ad affrontare qualsiasi sfida.

  • Rivestimento in GORE-TEX impermeabile e altamente traspirante;

  • Soletta rigida in nylon e carbone di fibra di vetro: assicura comfort, una calzata flessibile e una sicurezza ottimale. 

Compatibili con una vasta gamma di ramponi, gli scarponi Vultur Evo sono pronti per essere utilizzati per lo scialpinismo, i terreni misti e le traversate sui ghiacciai.

Fitwell Fury

In questa rivoluzionaria calzatura, leggerezza, comfort e prestazioni termiche si uniscono per creare un prodotto altamente innovativo, progettato per soddisfare le nuove sfide dell’alpinismo: velocità e precisione tecnica

  • Scafo interno dotato di fettucce con sistema di allacciatura tradizionale per una calzata sicura e avvolgente;

  • Ghetta esterna elasticizzata in Cordura con chiusura e cerniera per una maggiore praticità e adattabilità;

  • Struttura interna in nylon e fibra di vetro per un risultato leggero e una resistenza torsionale eccellente;

  • Bordi in gomma e intersuola in microporosa per un ammortizzamento adeguato finalizzato a mantenere il piede sicuro e confortevole;

Da non sottovalutare un dettaglio rilevante come lo spoiler posteriore, progettato per l'attacco di ramponi semi-automatici, che aggiunge versatilità alla calzatura.

Kayland Stellar GTX

Stellar GTX è una scarpa da alpinismo altamente performante e ramponabile, progettata per l’uso su vari tipi di terreno, tra cui roccia, neve e ghiaccio, oltre che per l’arrampicata.

  • Intersuola in PU morbida che massimizza i benefici dell’ammortizzazione;

  • Tomaia realizzata in tessuto resistente alle abrasioni e puntale rinforzato con gomma ad alte prestazioni per una maggiore durabilità;

  • Soffietto elastico con scarico esterno: avvolge la zona della tibia e del malleolo senza creare sovrapposizioni o compressioni, per una calzata estremamente confortevole;

  • Suola Vibram Stellar per un maggiore isolamento termico e un effetto ammortizzante;

  • Sistema di allacciatura Smart Lace System per massimizzare la vestibilità e garantire una calzata precisa;

  • Tecnologia protettiva Kayland Ankle Lock per proteggere la caviglia e garantirne la stabilità, consentendo un movimento naturale.

Le scarpe Stellar GTX di Kayland sono progettate per offrire prestazioni eccezionali, garantendo comfort, resistenza e sicurezza per chiunque cerchi di affrontare sfide alpinistiche impegnative.

Aku Rock DFS GTX

Le Rock DFS GTX sono calzature adatte all’avvicinamento tecnico e all’arrampicata leggera. 

Presentano un nuovo sistema Dual Fit System a doppia allacciatura per un comfort personalizzato e una precisione della calzata nelle varie fasi di utilizzo, nonché una suola Vibram Approcciosa con Mescola Megagrip ad alte prestazioni per la massima aderenza.

Tecnica: Scarpe Sulfur S GTX

La Sulfur S GTX è una scarpa da avvicinamento dinamica caratterizzata da una calzata impeccabile.

  • Tomaia in tessuto balistico sintetico e fodera in GORE-TEX per piedi asciutti e confortevoli in qualsiasi condizione meteorologica;

  • Tecnologica Edge Frame in TPU per un supporto aggiuntivo e una flessibilità mirata;

  • Suola realizzata con una Mescola Vibram Megagrip, dotata di un battistrada multidirezionale che garantisce un'adesione ottimale a una varietà di terreni e condizioni.

Questa scarpa dalla calzata avvolgente offre tutto il supporto necessario per affrontare lunghe distanze e terreni montani irregolari, senza compromettere il comfort.

Dolomite Crodarossa Hi GTX 2.0

Le Crodarossa Hi GTX 2.0 sono calzature ideate per l’avvicinamento alla montagna e per il trekking tecnico, come vie ferrate e percorsi di arrampicata. 

  • Suola Vibram Winkler Evo: garantisce precisione e controllo per ogni movimento, assicurando stabilità e trazione anche su terreni imprevedibili;

  • Fodera GORE-TEX: rende la scarpa impermeabile, mantenendo i piedi asciutti in qualsiasi condizione;

  • Sistema di allacciatura scorrevole per scarpe facili e veloci da indossare.

Realizzate con pelle scamosciata e dotate di una linguetta in tessuto elasticizzato, queste scarpe offrono una precisione notevole durante l’attività, soprattutto su terreni accidentati e rocciosi.

Scarpa Ribelle Tech 3.0 HD

Il Ribelle Tech 3.0 HD è uno scarpone ideato per l’alpinismo tecnico e veloce. Una soluzione capace di garantire leggerezza e precisione, senza sacrificare la durabilità.

  • Suole a doppia intensità in poliuretano per un perfetto mix di leggerezza e resistenza;

  • Componente interna in PU per ammortizzare gli impatti e proteggere ginocchia e caviglie.

Questo modello è una calzatura sotto molti aspetti estrema e realizzata per alpinisti molto esigenti.


Salewa: modello Rapace GTX

Parliamo di una calzatura realizzata con un tessuto particolare resistente all’abrasione, con fodera impermeabile e traspirante (grazie al sistema GORE-TEX). Progettato per garantire sostegno, buon grip e comfort, questo specifico modello Salewa sostiene la caviglia con la massima flessibilità ed è ideale per qualsiasi tipo di camminata su ogni tipo di superficie.

Scarpa Mont Blanc Pro GTX 

Gli scarponi Mont Blanc Pro GTX sono ideali per l’escursionismo alpino, l’alpinismo tecnico e percorsi misti sulla neve.

  • Tomaia in pelle scamosciata Perwanger e tessuto S-Tech Shoeller per una calzata avvolgente;

  • Fodera in GORE-TEX Insulated Comfort per impermeabilità e isolamento termico;

  • Suola Vibram Total Traction per il massimo supporto e una maggiore stabilità torsionale. 

  • Sistema Speed Lacing per un’allacciatura rapida e uniforme attorno a caviglia e piede.

Le qualità di questa particolare calzatura si apprezzano maggiormente su terreni impegnativi e sconnessi. La sensibilità nel posizionamento dello scarpone, così come la leggerezza e la dinamicità, permettono di affrontare il passaggio con il giusto equilibrio. 

Pronti all’avventura con le migliori scarpe da alpinismo 

Prima di effettuare la tua scelta, assicurati di provare diverse scarpe prima di trovare quella che si adatta meglio al tuo piede e alle tue esigenze specifiche. Le scarpe da alpinismo sono un investimento importante per la tua sicurezza e il tuo comfort in montagna, quindi è essenziale fare una scelta informata. Con una delle 10 migliori scarpe da alpinismo per l'autunno-inverno 2023, sarai pronto per affrontare qualsiasi avventura alpinistica che la stagione invernale ti presenterà.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog