Magazine Media e Comunicazione

Halloween 2014 in tv: gli appuntamenti sul satellite e sul digitale terrestre

Creato il 31 ottobre 2014 da Digitalsat

Halloween 2012 in tv: gli appuntamenti sulle reti generaliste, satellitari e digitaliImmaginate di camminare all'ora del tramonto nella vostra cittadina e di imbattervi in torme di fantasmi, diavoli, streghe ed altre poco accomodanti creature. I casi sono due: o avete le allucinazioni, oppure il calendario segna il 31 di ottobre e anche in Italia si festeggia la notte di Halloween.

Si tratta di una celebrazione molto radicata nella cultura americana ed in quella anglo-sassone in generale, ma da diversi anni a questa parte pure l'Italia ha accolto - a modo suo - questa preziosa occasione per dar libero sfogo alle più macabre e divertenti fantasie. Per certi versi, potremmo assimilare Halloween al nostro Carnevale, seppure orientato decisamente verso l'aspetto più oscuro, soprannaturale, della realtà. Ed è proprio per questo che i giovani e giovanissimi adorano tale festività.

Il termine Halloween deriva dal fatto che il 31 di ottobre è la vigilia di Ognissanti, ovvero il giorno in cui la tradizione cristiana celebra tutti i santi, in blocco, nessuno escluso. Questa data, il 1° novembre, è denominata in inglese All Hallows' Day. A questo punto occorre tenere presente che presso i popoli antichi (e pure per gli ebrei di oggi) il giorno non incomincia allo scoccare della mezzanotte, bensì qualche ora prima, al tramonto.

Ma la notte delle streghe non è soltanto una festa per bambini (maratone di cartoni e show in tv), ma anche il momento dei brividi sul piccolo schermo con film horror per il pubblico adulto.

CIELO - Per festeggiare la notte di Halloween Cielo (DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19) ha pensato ad una programmazione davvero da brivido per tutta la famiglia

Dalle 21.00 di venerdì 31 ottobre si inizia con la prima tv assoluta in chiaro del film di animazione HOTEL TRANSYLVANIA diretto da Genndy Tartakovsky. Per il 118° compleanno della figlia Mavis, Dracula ha invitato nel suo hotel di lusso i suoi amici più cari, tra cui Frankenstein, il lupo mannaro, e tanti altri mostri ancora, con famiglia al seguito, per un party indimenticabile. Dentro la fortezza inespugnabile di Dracula ogni sorta di creatura mostruosa è sicura di poter trascorrere un weekend pacifico, lontano dal pericolo dei pericoli: l'incontro con un umano. Ma succede l'imprevedibile quando, il giovane Jonathan varca inaspettatamente la hall dell'albergo. A questo punto Dracula, per evitare il panico tra i suoi invitati, decide di mascherarlo da mostro e cercare di mandarlo via il prima possibile prima che qualcuno si insospettisca. A complicare ulteriormente la situazione la simpatia istantanea e ricambiata con sua figlia Mavis.

Si prosegue - in seconda serata - con un classico del cinema horror, HALLOWEEN THE BEGINNING (VM 14) del regista Rob Zombie, che ha firmato anche pellicole come La casa dei mille corpi e La casa del diavolo. Madre spogliarellista e padre alcolizzato Mike Myers, dodicenne, massacra la famiglia la notte di Halloween, finisce in manicomio, dopo diciassette anni scappa e si fionda alla ricerca della sorellina minore, per proteggerla, forse, uccidendo famiglie e giovani studentesse. Se l'originale del '79 di Carpenter glissava sull'origine dell'orrore, lasciando in scena un incubo fine a se stesso, Zombie invece ne rivela le cause e disegna un contesto proprio dove precedentemente era volutamente adombrato.

RAI 4 - In prima serata 'The Woman in Black', pellicola del 2012 diretta d James Watkins e ispirata al romanzo  ‘La donna in nero’ di Susan Hill: protagonista l’ex Harry Potter Daniel Radcliffe, qui alle prese con il primo ruolo al di fuori delle mura di Hogwarts, nei panni di un giovane avvocato incaricato di occuparsi dell’eredità di un’anziana donna, compresa la vecchia magione che si dice sia infestata dallo spirito di una donna velata. Brividi gotici per una pellicola che è stata definita dai critici “uno dei migliori horror degli ultimi anni”.
ITALIA 2 -  punta invece sul classico, trasmettendo in prima serata il remake di 'Nightmare’: nel film ispirato al primo capitolo del franchise diretto da Wes Craven, firmato da Samuel Bayer,  il fantasma del serial killer Freddy Krueger torna a infestare i sogni di un gruppo di ragazzi mietendo una vittima dopo l’altra.
SKY CINEMA 1 - In onda in prima serata ‘Carrie - Lo sguardo di Satana', La giovane Carrie, dominata da una madre bigotta e possessiva, e' emarginata a scuola per la timidezza, la goffaggine e la scarsa consapevolezza, come emerge dalla sua disperazione nello scoprire nelle docce della scuola le prime mestruazioni senza sapere assolutamente di cosa si tratti, tra le risate di scherno delle sue compagne di classe. La comprensiva professoressa Desjardin cerca di prendersi cura di lei, ma la situazione non e' facile. La mamma della ragazza, infatti, non deflette dalla sua impostazione rigidissima e Carrie, che vorrebbe solo essere una ragazza come le altre, e' in costante conflitto con lei. Inoltre, la bulletta Chris Hargensen medita una memorabile vendetta per i guai disciplinari che involontariamente Carrie le ha procurato. Carrie, pero', davvero non e' una ragazza come le altre: i suoi poteri telecinetici la rendono unica.
PREMIUM CINEMA - Azione “sovrannaturale” con 'R.I.P.D. - Poliziotti dall’aldilà’, film del 2013 diretto da Robert Schwentke che ha per protagonisti Jeff Bridges e Ryan Reynolds nei panni di due detective del Rest in Peace Department, incaricati di dare la caccia alle anime dei criminali rimaste a vagare sulla Terra.

JOI - Ad Halloween si ride! In anteprima assoluta approda su JOI (Mediaset Premium) “Super Fun Night”, dal 31 ottobre ogni venerdì in prima serata, la sit-com premiata ai People’s Choice Awards quale “Best New Comedy 2014”.Rebel Wilson – soprannominata in patria “la Adele delle comedy” – promette di far sbellicare ad ogni vigilia di weekend. Il venerdì un trio di protagoniste in carriera si scatena in serate che al sabato mattina faranno fatica a ricordarsi. Oltre ad esserne la protagonista, Wilson firma la sit-com da ideatrice e produttrice (non per niente molte vicende narrate sono autobiografiche). L’idolo-teen Ashley Tisdale è tra le interpreti principali. Brooke Shields e Charles Shaughnessy sono tra i volti noti di passaggio. Bette Midler, contattata per interpretare la mamma della protagonista, ha rifiutato la parte per via del cachet troppo basso.

STUDIO UNIVERSAL - In occasione di Halloween, Studio Universal (Mediaset Premium sul DTT) celebra le creature notturne più amate dal grande schermo, i vampiri, con un serie di eventi sul Canale e al cinema. I festeggiamenti sono iniziati mercoledì 29 ottobre a Milano con l’anteprima ad inviti del nuovo film di Universal Pictures “Dracula Untold” (2014) di Gary Shore, preceduta nel pomeriggio da un’attività di street marketing: figuranti vestiti da vampiri hanno girato nel centro della città per farsi fotografare con i passanti e promuovere la programmazione del Canale. Nella notte delle streghe, il 31 ottobre, una maratona di film, introdotta da un Focus esclusivo, renderà spaventosa la notte di tutti gli appassionati. L’appuntamento è a partire dalle 21.15. Questi i 5 imperdibili titoli: Intervista col vampiro, di Neil Jordan (1994), Dracula di Bram Stoker, di Francis Ford Coppola (1992), Ragazzi perduti, di Joel Schumacher (1987), Blade, di Stephen Norrington (1998) Miriam si sveglia a mezzanotte, di Tony Scott (1983). 
DMAX - Dalle 22.50 in poi andrà in onda un doppio episodio di "1000 modi di morire" e, dopo un episodio de "Il Banco dei Pugni", sarà la volta di una lunghissima maratona dei "Cacciatori di Fantasmi" (da mezzanotte fino alle cinque del mattino).

DEAKIDS - DeAKids per celebrare Halloween manderà in onda il suo programma “più mostruoso”: “’L’officina dei mostri” è un laboratorio creativo in cui i ragazzi che parteciperanno al programma potranno incontrare Matteo Cremona e Marco Falatti rispettivamente disegnatore/illustratore e modellatore dell’officina, e chiedere loro come poter fare per creare un mostro. In ogni puntata si seguirà il processo di creazione che partirà dall’incontro conoscitivo in cui il ragazzo descrive quali caratteristiche deve avere il mostro che intende creare, la fase di disegno con Matteo nella quale prenderanno forma le caratteristiche della creatura e infine la parte di modellazione con Marco nella quale verrà costruito con la plastilina il mostro desiderato, al quale poi i ragazzi protagonisti della puntata assegneranno un nome divertente ed originale.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :