Magazine Cultura

Ho visto Exodus Dei e Re

Creato il 18 gennaio 2015 da Musicamore @AAtzori

Ho visto Exodus Dei e Re

Incuriosita dal tema biblico e dal trailer pieno di effetti speciali, ieri ho assistito alla prima del film  «Exodus» di Ridley Scott con protagonista Christian Bale. Una storia che ha accompagnato la mia vita fin dalla prima infanzia. Anche chi non è cresciuto in una famiglia cattolica avrà sicuramente sentito parlare della storia di Mosè che da adulto si scopre non essere egiziano ma ebreo, decidendo poi di liberare il suo popolo dalla schiavitù egiziana.

Il film nel suo insieme è bello, in alcuni momenti un po’ lento se si pensa che dura più di due ore . Per gli appassionati di colossal questo è sicuramente il film giusto: grandi masse, grandi monumenti, effetti speciali a go go, costumi trucchi e scene stupendi, però ci sono diverse cose che non mi hanno convinto.

La storia, in diversi punti, è stata stravolta rispetto a ciò che ci è stato tramandato dalla Bibbia nel libro dell’Esodo.  Ad esempio Ridley Scott ha affidato ad un bambino il ruolo di Dio, un bambino che ogni tanto si materializza per indicare a Mosè la strada da seguire.L’effetto che più attendevo, quello dell’apertura del Mar Rosso durante l’esilio degli ebrei, è risultato banale dal punto di vista scenico. Il regista ha cercato di rendere più verosimile una scena che ha sempre saputo di leggenda. A mio avviso questo film manca del fascino della spiritualità tipico di chi racconta con passione la storia delle religioni.

 

Ho visto Exodus Dei e Re
 Naturalmente i paragoni col primo film americano “I dieci comandamenti”, il cui protagonista era Charlton Heston , sono inevitabili. All’epoca non esisteva la tecnologia di oggi e certi effetti, che ci avevano stupiti allora, oggi  fanno sorridere.

CURIOSITA’

Il 15 marzo 2013 Deadline riportò che Ridley Scott voleva Christian Bale come interprete principale del film;ad agosto lo stesso attore confermò che avrebbe interpretato Mosè.Lo stesso giorno Joel Edgerton si unì al cast nel ruolo di Ramses e la produzione fu fissata per settembre. Lo studio di produzione cominciò nelle città spagnole di Almería e Pechina i casting per 3000-4000 comparse e circa 1500 comparse furono reclutate a Fuerteventura.Il 27 agosto Aaron Paul entrò nel cast come Giosuè.Sigourney WeaverBen Kingsley e John Turturro entrarono in trattative per partecipare al film. Il 27 marzo 2014 la 20th Century Fox cambiò il titolo del film in Exodus: Gods and Kings.

Le riprese iniziarono nell’ottobre 2013 ad Almería, in Spagna. Altre riprese si tennero ai Pinewood Studios di Londra.

Il primo trailer viene pubblicato l’8 luglio 2014, il teaser trailer italiano viene diffuso il giorno 1 agosto 2014.

Il film  è stato bloccato nelle sale di Egitto e Marocco, a causa di manipolazioni giudicate intenzionali della vicenda biblica, nonché con l’accusa di sostegno all’ideologia sionista. Il film è stato criticato anche per l’assegnazione ad attori caucasici di ruoli di soggetti egiziani enordafricani.

Video importato


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog