Magazine

I film al cinema dal 6 Novembre 2014

Creato il 06 novembre 2014 da Justnewsitpietro

I film al cinema dal 6 Novembre 2014
JustNews.it Il portale delle news

Novembre è giunto e il clima non sembra essere affatto mite, il che è praticamente un invito a nozze per noi cinefili! Le uscite previste per il fine settimana sono moltissime, e qui arriva la parte più difficile: cosa guardiamo? Vi stilo una lista delle prossime uscite!

Modà – Come in un film

Iniziamo con lo spazio dedicato ai Modà. Sì, avete capito bene, anche la famosa band italiana sbarca nelle sale cinematografiche. Il film-concerto, intitolato “Modà – Come in un film” racconterà attraverso i protagonisti la nascita del gruppo, la loro evoluzione, come sono arrivati a diventare famosi. Non mancheranno di certo anche le esibizioni, che siamo certi riusciranno a strapparci più di una lacrima. Se siete fan di questa band rock italiana non potete certo perdervi questa uscita!


My Little Pony

Gli studenti della Canterlot high School sono pronti a partecipare all’evento musicale dell’anno; le loro amiche umane decidono di partecipare con la loro band, le ‘Rainbooms”, ma l’arrivo di tre nuove studentesse  agita gli animi
di tutti. Queste, infatti, sono riuscite a convincere gran parte degli studenti a trasformare l’evento in una
Battaglia delle band. Le Dazzlings, in realtà, si scopriranno essere delle sirene che si nutrono di emozioni
negative; ma niente paura… le nostre eroine riusciranno a distruggere le gemme che rendono potente il trio
maledico e riportare tutto alla normalità!

La pellicola è stata girata negli USA, ha una durata di 75 minuti e sarà proiettata nelle sale a partire dall’8 novembre.


Siete pronti ad assistere ad assistere qualcosa di fantascientifico? Da oggi 6 novembre arriva nelle sale cinematografiche “Interstellar”, una pellicola che vede alla regia un fantastico Christopher Nolan. Il film, della durata di ben 169 minuti può avvalersi di un cast d’eccezione composto da: Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Michael Caine e John Lithgow.

La pellicola è ambientata in un futuro non ben precisato e racconta come un cambio climatico misterioso abbia colpito duramente il settore dell’agricoltura. Il granoturco sembra essere l’unica coltivazione ancora in grado di crescere, così i protagonisti partono alla ricerca di un luogo dove poterne coltivare in grandi quantità per il bene della popolazione mondiale.


Doraemon 3D

Questa settimana è in gran parte dedicata anche ai più piccoli. Prima abbiamo parlato di My Little Pony, che però non sarà l’unico film cartonato in uscita nei prossimi giorni. Infatti, da oggi 6 novembre, arriverà in tutti le sale italiane una versione cinematografica di Doraemon, cartone apprezzato dai più piccini.

La trama è la seguente: il fannullone Nobita riceva visita da parte del pronipote che, facendo uso di una macchina del tempo, gli regala un gatto-robot arrivato dal futuro che avrà il compito di salvargli la carriera, impedendogli di investire tutti i suoi soldi in un’azienda che non avrà successo.

La pellicola, girata in Giappone, avrà una durata di circa 67 minuti.


E dopo una parentesi drammatica e una dedicata ai bambini, si passa ora a quella comica; “Andiamo a quel paese”  vede il ritorno di Ficarra e Picone sul grande schermo.

Valentino e Salvo sono due ragazzi disoccupati che, a causa della loro condizione lavorativa, decidono di lasciare Palermo e trasferirsi a Monteforte. Qui si imbatteranno in un paese popolato da anziani che, per un breve periodo, sarà la loro fortuna dal momento che si ritroveranno a svolgere il lavoro di badanti. Quando però i vecchietti passeranno a miglior vita, Valentino e salvo dovranno trovare un altro metodo per mantenersi, ma quale? Salvo cerca così di convincere il suo fedele compagno a sposare zia Lucia al fine di garantirsi il futuro grazie alla pensione della donna. Non tutto però sembra andare al meglio. Cosa succederà ai due ragazzi?

Il film ha una durata di circa 98 minuti.


Get On Up

Se siete appassionati di musica soul, questo è il film che va per voi. In uscita a partire da oggi 6 novembre arriva nelle nostre sale Get On Up, che racconta la vita del padrino del Soul, appunto, esponendoci l’intera esistenza di Brown, dalla nascita fino all’evoluzione in famoso cantante.

Il film ha una durata di 139 minuti e vede nel cast Chadwick Boseman, Nelsan Ellis, Dan Aykroyd, Viola Davis, Craig Robinson. Octavia Spencer, Lennie James, Jill Scott, Tika Sumpter, Nick Eversman, James DuMont, Keith Robinson


Sils Maria

Torniamo ora al sezione drammatica. Sils Maria racconta la storia di una donna all’apice della sua carriera, alla quale viene richiesto di esibirsi in un revival odierno dell’esibizione che l’ha resa famosa. Maria interpreterà quindi un’anziana Helen e, per far ciò, partirà con la sua assistente alla volta di Silas Maria, una regione delle Alpi. In questo contesto la donna si ritroverà a “subire” un’inquietante riflessione su sé stessa.

Il film è stato prodotto in Francia e ha una durata di circa 124 minuti. Il cast è composto da: Juliette Binoche, Kristen Stewart, Chloë Grace Moretz, Lars Eidinger, Johnny Flynn, Angela Winkler, Hanns Zischler, Aljoscha Stadelmann, Alister Mazzotti, Brady Corbet, Claire Tran, Frank M. Ahearn, Gilles Tschudi, Jakob Köhn e Jerry Kwarteng.

Nelle sale cinematografiche da oggi 6 novembre.


Per i più romantici questa settimana è assicurata una pellicola tutta a cuoricini.

Ambientato in Francia, “Tre cuori” racconta la storia di Marc, trasferitosi momentaneamente in Francia, e di Silvye. I due si conoscono quando l’uomo le chiede un’informazione; tra loro nasce subito qualcosa e si danno appuntamento per rincontrarsi qualche giorno più tardi. Peccato che Marc arrivi in ritardo e Silvye, delusa, se ne sia già andata. Non conoscendo i rispettivi nomi entrambi decidono di dimenticare l’altro. L’impensabile è però dietro l’angolo; Marc conosce una donna presso l’ufficio per cui lavora e inizia una relazione con lei. Peccato che quella donna sia proprio la sorella di Sylvie!

La pellicola è stata prodotta in Francia, ha una durata di circa 100 e vede nel cast Benoît Poelvoorde, Charlotte Gainsbourg, Chiara Mastroianni, Catherine Deneuve, André Marcon, Patrick Mille, Cédric Vieira, Thomas Doret, Francis Leplay, Jean-Louis Croquet, Xavier Briere, Nicolas Simon, Caroline Piette e Tien Shue


Torneranno i prati è un film ambientato alla fine  della Prima guerra mondiale, dove soldati stanchi, impauriti e rassegnati, ricevono ordini dai grandi capi. Ordini che non li metteranno di certo in salvo.

Il film di genere drammatico prodotto in Italia ha una durata di   minuti; nel cast compaiono: Claudio Santamaria, Alessandro Sperduti, Francesco Formichetti, Andrea Di Maria, Camillo Grassi, Niccolò Senni, Domenico Benetti, Andrea Benetti, Carlo Stefani, Niccolò Tredese, Franz Stefani, Andrea Frigo, Igor Pistollato


Giovenutù bruciata è una pellicola girata negli Usa nel 1955, quindi una reprosizione, che vede dietro la macchina da presa Nicholas Ray. Il film racconta la storia di Jimmy, arrivato da poco a Los Angeles con la sua famiglia. Presto farà amicizia con Plato che cercherà di tenerlo lontano da brutti giri e correndo in suo aiuto qualvolta lui ne abbia biosngo.

La pellicola ha una durata di circa 111 minuti e vede nel cast un meraviglioso James Dean, Natalie Wood, Sal Mineo, Dennis Hopper, Jim Backus, Ian Wolfe, Ann Doran, Corey Allen, William Hopper, Rochelle Hudson, Virginia Brissac, Beverly Long, Nick Adams


Non escludo il ritorno

Abbiamo poi un altro momento dedicato alla biografia. Questa volta è il turno di Franco Califano, meglio conosciuto come “Er Califfo“. In questo film si parla della sua vita, dal declino alla rinascita, passando anche per la sua morte. Ci viene mostrato il rapporto con il suo io, quello con gli amici e con la famiglia. Insomma, l’argomento principale della pellicola è proprio il cantante, scomparso a Roma nel 2013.

La pellicola sarà nelle sale cinematografiche da oggi 6 novembre e avrà una durata di circa 90 minuti. Nel film-documentario appaiono: Gianfranco Butinar, Enzo Salvi, Franco Oppini, Nadia Rinaldi, Andrea De Rosa.

Siete pronti a vivere alcuni passi della vita del latin-lover romano?

Insomma, se avete letto tutto avrete sicuramente capito che questa settimana la scelta sarà dura; spaziando tra i vari genere, le trame dei film sopra proposti sono sicuramente interessanti e in grado di colpirci. Voi quale genere preferite? E, soprattutto, quale di film elencati da noi andrete a guardare?

I film al cinema dal 6 Novembre 2014
JustNews.it Il portale delle news


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :