Magazine Cucina

I finger food delle feste

Da Meggy

I Finger Food delle Feste
Lunedì sera io e la mia amica Patty siamo state ad un corso di cucina sull'Happy Hour, organizzato dalla scuola "Peccati di Gola" , sede di Rovereto, e tenutosi a casa di Sonia, una splendida persona che ci ha accolte a braccia aperte e che colgo l'occasione di ringraziare nuovamente.
Nel corso della serata abbiamo imparato a fare una decina di finger food che oggi voglio condividere con tutti Voi in modo tale da offrirvi qualche spunto per questi giorni di festa.
Ormai ci siamo ... mancano solo 3 giorni a Natale!
I Finger Food delle Feste
Di seguito troverete 7 stuzzicanti bocconcini di facile realizzazione, per la maggior parte di essi è possibile utilizzare il mixer, accorciando i tempi di preparazione.
Savarin di gorgonzola e noci su brisè al parmigiano
I Finger Food delle Feste
Ingredienti:° per la brisè al parmigiano:
250 gr. di farina 00150 gr. di burro ammorbidito1 pizzico di zucchero70 gr. di parmigiano gratuggiato1 tuorlo1/2 uovoSale e pepe q.b.
Preparazione:Impastare il burro morbido assieme alle uova, sale, pepe, zucchero e formaggio.Incorporare velocemente la farina facendo attenzione a non lavorare troppo l'impasto in modo che non si scaldi. Dividere quini in due "salami", avvolgerli strettamente con la pellicola e mettere in frigo o freezer a risposare per circa un'oretta.Tagliarli infine e fette e cuocerli in forno a 180° fino a doratura.
° per 25 savarins circa:
150 gr. di ricotta150 gr. di gorgonzola dolce15 gr. di grana gratuggiato50 gr. di panna frescaSale e pepe q.b.4 gr. di colla di pesceGherigli di noce
Preparazione (nel mixer):frullare assieme il gorgo, la ricotta e il grana.Mettere a bagno nell'acqua fredda la colla di pesce e una volta ammorbidita strizzarla e farla sciogliere nella panna calda.Unire quindi alla panna i formaggi frullati, poco alla volta per evitare che con lo shock termico si formino dei grumi.Regolare di sale e pepe, mettere il composto in stampini da savarins e congelare in freezer.Un'ora prima dell'uso estrarre i savarins e posizionarli sui crostini di brisè, decorando con un gheriglio di noce.
I Finger Food delle Feste
Crema allo yogurt e pera con salmone e sesamo nero
I Finger Food delle Feste
Ingredienti per circa 25 pezzi:
Pasta brisè al parmigiano per la base
100 gr. di salmone affumicato
250 gr. di crescenza
75 gr. di yogurt greco
70 gr. di polpa di pera
Semi di sesamo nero
Barba di finocchio
Preparazione:
mescolare assieme la crescenza e lo yogurt greco, aggiungere un po' di barba di finocchio trotata e la polpa della pera tagliata a cubettini (brunoise).
Mettere l'impasto in una sac a poche con punta a stella e farcire i crostini di brisè al parmigiano, guarnire con un ventaglietto di salmone e sesamo nero.
I Finger Food delle Feste
Fiorellini di pane con pomodoro confit
I Finger Food delle Feste
Ingredienti:° per i fiorellini
pane da tramezzini o pan carrè senza crosta burro fuso
Preparazione:Appiattire con un mattarello le fette di pane, oppure passarle con la macchinetta tirapasta.Spennellarle con del burro fuso, copparle con lo stampino desiderato (in questo caso fiore), inserirle tra due formine cappate (tipo quelle per le madeleines), ma anche no, infornare a 180° fino a doratura
° per la farcitura con pomodoro confit:250 gr. di Philadelphia condito con sale e pepeOlive taggiasche q.b.Sale e pepe q.b.Pomodorini ciliegia confit (seccati in forno con olio, sale e zucchero)
Preparazione:farcire con la sac a poche i fiorellini e guarnire con un pomodoro confit e metà oliva
I Finger Food delle Feste
Bignè con capperi e olive
I Finger Food delle Feste
Ingredienti:25 piccoli bignè già pronti300 gr. di robiola100 gr. di olive taggiasche tritate50 gr. di capperi tritatiPrezzemolo q.b.Sale e pepe q.b.
Preparazione:Amalgamare la robiola assieme al formaggio, ai capperi, alle olive e al prezzemolo, regolare di sale e pepe e farcire i bignè con la sac a poche dopo averli tagliati a metà.Decorare con cetriolini sottaceto o foglie di menta.
I Finger Food delle Feste
Morbidi al prosciutto cotto e pistacchiI Finger Food delle Feste
Ingredienti per circa 20 pezzi:120 gr. di Asiago fresco a dadini150 gr. di prosciutto cotto80 gr. di parmigiano gratuggiato1 uovo1 dl. di panna frescaPistacchi per guarnire
Preparazione:tritare al mixer i formaggi e il prosciutto, salare e pepare ed aggiunfere l'uovo e la panna.Mescolare bene e versare il composto in stampini di silicone (se utilizzate stampini in metallo imburrateli ed infarinateli). cuocere in forno a 180° per circa 10 minuti.Lasciare intiepidire, staccare dagli stampini, decorare con i pistacchi e servire in cucchiai da finger food.
I Finger Food delle Feste
Canapè di hummus e peperoni arrostiti
I Finger Food delle Feste
Ingredienti:Pane da tramezzino3 peperoni arrostiti (eventualmente anche sott'olio)2 spicchi di aglio tritati1 scatola di ceci scolati2 cucchiai di succo di limone3 cucchiai di tahini (oppure curry o paprika forte)Sale q.b.Olio evo q.b.Prezzemolo q.b.
Preparazione:Tritare grossolanamente a coltello un peperone e tenerlo da parte per le decorazioni.Frullare i peperoni rimasti con l'aglio, aggiungere i ceci,il succo di limone, il tahini, olio e sale.Spalmare le fette di pane con il composto e mettere in freezer a compattare, un'ora prima dell'uso togliere dal freezer e tagliare a triangoli.Farcire con il peperone tritato e il prezzemolo.
Buoni preparativi, ci sentiamo venerdì per gli auguri!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine