Magazine Viaggi

I luoghi di Jane Austen

Creato il 17 settembre 2014 da Giovy

Visitare i luoghi di Jane Austen

Bath e il Jane Austen Festival - © 2014 Giovy


Sere fa ho guardato un film, il cui titolo originale è Miss Austen regrets. Mi è davvero piaciuto vedere, finalmente, un film su Jane Austen piuttosto che un film su quello che lei ha scritto. Col pensiero mi sono ritrovata subito a quando, un anno fa, giravamo per Bath proprio per scoprire il Jane Austen Festival.
Ecco un post che non potete perdere se anche voi amate la grande Jane e le sue atmosfere.
Jane Austen è, con molta probabilità, la prima scrittrice inglese ad essersi sostentata, seppur per poco, con i proventi dei suoi libri.
Tutte le sue "colleghe" (arrivate poco dopo di lei) come le sorelle Brontë o Elizabeth Gaskell sono diventate celebri dopo la loro morte e non sono quasi mai riuscite a vedere una sterlina dalle loro pubblicazioni.
Jane Austen era solita ambientare i suoi romanzi in luoghi che lei stessa conosceva: o perché ci aveva vissuto o perché vi aveva trascorso un piccolo periodo.
Quali sono i luoghi in cui cercare la grande Jane?
Cominciamo con Steventon, paesino della contea di Hampshire, luogo in cui visse assieme alla famiglia per molti anni felici. Il cottage della famiglia Austen non esiste più ma nella zona in cui si trovava ci sono molti altri cottage simili a quello in cui Jane nacque e divenne grande.
L'atmosfera di certi villaggi inglesi sembra sospesa nel tempo e questo non fa eccezione.
Passiamo poi a Bath, dove Jane visse un po' di anni con la famiglia per poi restare con sua madre e la sorella Cassandra. La loro casa si trovava al 23 di Gay Street, dove ora abita sicuramente qualcuno.
Il Jane Austen Centre è stato creato nella stessa via al numero 40 ed è un'ottima scelta per imparare a conoscere un po' Jane, al di fuori dei suoi romanzi.
La vita a Bath per lei non era proprio esaltante anche se la raccontava con perfezione assoluta.
A Bath, ogni anno si svolge proprio in questo periodo il Jane Austen Festival, un appuntamento pazzesco per chi ama le atmosfere Regency.
Ci sono attività per tutti i gusti, dalle letture, al tour delle location dei romanzi ai balli in costume... per provare a sentirsi una moderna Emma o Liz Benneth.
Bath è una città sempre piena di gente e, durante il festival, potrebbe essere difficile trovare un alloggio. Se volete buttarvi a pesce dentro le atmosfere della grande Jane, prenotate e organizzatevi con largo anticipo!
Un altro dei luoghi da non perdere se amate Jane Austen è Chawton,
Torniamo nell'Hampshire, dove anche Jane era tornata a rifugiarsi.
Diceva di trovare maggiore atmosfera in questa contea piuttosto che a Bath.
A Chawton il cottage in cui Jane viveva è sopravvisuto ed ora è un museo in suo onore.
Un viaggio inglese nel nome di Jane Austen non piò ritenersi concluso senza aver raggiunto la costa del Dorset e aver passato qualche giorno a Lyme Regis.
Un luogo dove mare e vento si fondono con uno dei più bei romanzi che Jane abbia scritto: Persuasion.
Molto di questo romanzo è ambientato in questa piccola località costiera che Jane visitò sicuramente un paio di volte.
Sarà sufficiente trovarsi qui, magari al tramonto, sulla scogliera con un libro tra le mani.
Sicuramente in quel momento la grande Jane potrebbe essere vicino a noi, pronta a sorridere delle assurdità della società che ha sempre raccontato.
L'Inghilterra è anche questo!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :