Magazine Cultura

Il ladro di merendine di Andrea Camilleri

Creato il 24 settembre 2013 da Pupottina
Il ladro di merendine di Andrea CamilleriIl ladro di merendine di Andrea Camilleri
Come tutti i libri di Camilleri, si legge benissimo.
È scorrevole, nonostante quel linguaggio tutto suo, cui ci si abitua, dopo la prima decina di pagine.
È incalzante, nell’azione; è ironico, nelle battute sarcastiche del commissario Montalbano;  è comico, per come vengono delineati alcuni personaggi di contorno o di secondario interesse.
Voto 9
Il ladro di merendine di Andrea CamilleriPerché 9?
Pur essendo anche questa storia commovente e stupendamente scritta, forse alcuni personaggi non hanno riscontrato pienamente la mia simpatia. In questo romanzo poliziesco, di Livia, la compagna di Montalbano, emerge un lato materno. Al contrario, il commissario sembra non averne uno, ma ogni cosa è destinata a cambiare, anche all’interno di questo piccolo volume.
*** AVVISO SPOILER ***
Ho sperato che il personaggio di Karima, la prostituta, madre di François venisse ritrovata viva e il nucleo familiare ricomposto, ma forse avrebbe rovinato l’originalità del finale, che si è rivelato struggente e romantico e che, invece, si è ottenuto: Montalbano ha deciso di sposare Livia per poter adottare François. La decisione è presa, poi chissà cosa accadrà …Voi, l'avete letto?Oppure avete visto il film?Vi è piaciuto?

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :