Magazine Musica

Il Nuovo album di Bob Dusi "The Growl!"

Creato il 11 novembre 2013 da Pjazzanetwork
Il  Nuovo album di Bob Dusi

Eccolo di nuovo in studio per registrare il suo secondo album, ma questa volta torna al suo primo amore: musica nera e il soul-jazz.
I riferimenti ESPLICITI per questo lavoro cadono nel soul-jazz della  seconda metà degli anni Sessanta:  la musica del primo George Benson e Jack McDuff!
L'album si intitola "The Growl" e questa volta i musicisti sono i suoi compagni di mille avventure, Sam Paglia all'organo Hammond e Michele Iaia alla batteria.
Otto tracce in pieno stile anni sessanta con la chitarra calda e bluesy di  Bob, l’organo del il virtuoso Sam Paglia, e il ritmo preciso di Michele Iaia.
Un ritorno alle origini, alla musica sincera che proviene direttamente dall'anima.
:: NOTE BIOGRAFICHE
Bob Dusi, vero nome Roberto Dusi, e' un compositore e musicista romagnolo. La sua predisposizione per lo strumento a sei corde (chitarra classica ed elettrica) lo ha portato nel tempo ad esplorare e mescolare diversi generi musicali (Blues, Jazz, Funk, Soul, Bossa, Samba) suonando per diversi artisti e progetti discografici, tra i quali Sam Paglia e Andrea Mingardi e il comico Vito.
Il suo progetto ebbe inizio nella primavera 2004, quando venne prodotto da Tam Tam studio  (e sotto la direzione artistica di Doktor Zoil) il primo brano. Engano, cantato dalla brasiliana Ivette Souza e pubblicato nell'estate/autunno di quell'anno su diverse compilation italiane ed estere, fu il primo passo verso il nuovo sound di Bob Dusi: batteria, percussioni, basso, chitarre classiche ed elettriche, piano elettrico e acustico, e voci + arrangiamenti di synth e fiati. Era nata la Banda Charanga.
Il suono che ne scaturisce e' un mix di samba, jazz,  brasil funk, ed un pizzico di melodia italiana. Tipico di questo stile e' l'utilizzo delle due voci uomo-donna nei ritornelli: la voce di Bob spesso accompagna quella delle diverse cantanti brasiliane che appaiono nel suo set. Le sonorita' delle chitarre di Bob Dusi possono essere differenti: a volte si potra' ascoltare la "funky baby guitar" suonare sopra alla chitarra classica, e a volte potra' fuoriuscire il mellifluo suono con tremolo di una chitarra Grestch, uno stiloso tocco di jazz esotico da lui stesso denominato Brazilian Surf.
In dicembre 2007 esce il suo primo album ufficiale, intitolato MEU BRASIL, in Giappone per la Rambling e in Italia per Tam Tam Studio in gennaio 2008. Collabora anche in progetti live e in studio con Sam Paglia e Andrea Mingardi.
Dal 2008 ad oggi cambia diverse formazioni, rimanendo nell’ambito jazz-groove, con contaminazioni soul, latin, funk, blues.
Approda al ‘Bob Dusi Trio’ celebrando la nuova band con l’incisione (2013) di "The Growl", il quale rappresenta un ritorno al suo primo amore: il soul. 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :